I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

05/05/2010, 15:10

Biohazard ha scritto:

Dato che ho sentito tirare in ballo più volte Atlantide, direi di escluderla dato che l'unica anomalia trovata è lunga 50km e stando alla legenda di Atlantide, la città era moooooooolto più grande.


L'anomalia potrebbe benissimo riguardare una piccola porzione di un'area più vasta...... o no?

05/05/2010, 15:32

Thethirdeye ha scritto:
L'anomalia potrebbe benissimo riguardare una piccola porzione di un'area più vasta...... o no?

In questo caso è difficile che quella sia una porzione dato che si distingue benissimo sia l'inizio che la fine dell'anomalia, nel senso che se si fosse frammentata in passato, nelle vicinanze qualche altro resto ci sarebbe. Per capire la forma, guarda la freccia qui sotto che indica "lake".

Immagine

Un qualcosa di discoidale.
Ultima modifica di Biohazard il 05/05/2010, 15:34, modificato 1 volta in totale.

05/05/2010, 17:07

Thethirdeye ha scritto:

kaone ha scritto:
Se però poi passiamo dalle supposizioni ai fatti e questo passaggio lo fanno autori di siti e blog misterici, concedimelo, ma questi "fatti" così confezionati lasciano il tempo che trovano.


Ancora con questi fatti?
Siamo parlando di IPOTESI, kaone, di IPOTESI.


Ah, ecco, ok, allora ci siamo.

Per quanto riguarda invece i siti e i blog misterici,
la domanda sorge spontanea:

Pensi davvero di trovare notizie ufficiali di eventuali coverup militari, sul sito della NASA, o quello dell'NSA o quello del Pentagono?


No, certo che no.

Qualcuno in quei siti ha fatto delle obiezioni legittime basandosi su FATTI, riguardanti conferenze stampa che ci SONO STATE, in cui giornalisti hanno fatto DOMANDE e non hanno avuto RISPOSTE.

Oppure vuoi contestare il FATTO che la conferenza stampa
della NASA sia realmente avvenuta?


Non la contesto, ma contesto la possibile interpretazione che potrebbe esser stata data di queste domande senza risposte. Ripeto, gli interessi militari ci sono di sicuro ma molto probabilmente per questioni molto ma molto più terrene.

Dean è un ex militare che, come tanti altri "rivelatori", ha dato
un'informazione. Ora, secondo te, la dobbiamo buttare nel cesso
perchè la notizia non è presente sul sito dell'ANSA???


Certo che no, ma ex o non ex, ognuno può dire la sua e senza fatti concreti tutti possono dire tutto.

Lasciamo sempre spazio al dubbio ma vediamo di non togliere spazio alla razionalità. Ricordo lo stesso fervore (non da parte tua ma è per far capire il contesto) sulla questione del baby alieno, ricordi? Ecco... come volevasi dimostrare è venuto poi fuori che si è trattato solo di una bufala e le tanto attese "analisi" che avrebbero dovuto dimostrare incontestabilmente trattarsi di un alieno non si sono più avute. E pensa che in quel caso c'era addirittura un "oggetto" reale di mezzo. Figurati ora le IPOTESI o i SOSPETTI.

Di questo andazzo dovremmo allora sospettare sempre di tutto e tutti. Ma poi la storia ed il tempo dimostrano che se complotti ci sono sono sempre ed unicamente per motivazioni più che terrestri....purtroppo.

05/05/2010, 17:26

kaone ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

Per quanto riguarda invece i siti e i blog misterici,
la domanda sorge spontanea:

Pensi davvero di trovare notizie ufficiali di eventuali coverup militari, sul sito della NASA, o quello dell'NSA o quello del Pentagono?


No, certo che no.


E allora a che cosa serve dire un post sì e l'altro pure che
i "siti minori" (e cioè chi fa libera informazione sul web)
non saranno mai e poi mai attendibili?

Sai per caso CHI c'è dietro i siti che ho postato?
Non mi pare.

kaone ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Qualcuno in quei siti ha fatto delle obiezioni legittime basandosi su FATTI, riguardanti conferenze stampa che ci SONO STATE, in cui giornalisti hanno fatto DOMANDE e non hanno avuto RISPOSTE.

Oppure vuoi contestare il FATTO che la conferenza stampa
della NASA sia realmente avvenuta?



Non la contesto, ma contesto la possibile interpretazione che potrebbe esser stata data di queste domande senza risposte. Ripeto, gli interessi militari ci sono di sicuro ma molto probabilmente per questioni molto ma molto più terrene.



Fai un esempio a noi comuni mortali va...... dai.

Lasciamo sempre spazio al dubbio ma vediamo di non togliere spazio alla razionalità.


Ok..... ma facciamo anche in modo che questa razionalità ossessiva, perchè di razionalità ossessiva si tratta, non ponga limiti alla provvidenza.

05/05/2010, 23:55

Lasciamo pure spazio a tutte le ipotesi, ma appunto consideriamole tutte.
Di fatto, l'Antartide è uno dei luoghi più misteriosi della Terra ed è stato teatro di eventi singolari da sempre.
E' interessante notare come alcuni dei più grandi scrittori del fantastico e della fantascienza hanno ambientato qui alcune delle loro opere, che hanno avuto poi grande successo e hanno influenzato l'immaginario collettivo di tutto il mondo contemporaneo.
Se non avete letto "Il Viaggio di Arthur Gordon Pym" di Poe e "Le Montagne della Follia" di Lovecraft, e "La Cosa" di John Christopher, da cui fu tratto anche un famoso film, vi consiglio di leggerli prima possibile, e di domandarvi perché invece l'Artico non ha attratto allo stesso modo la fantasia degli scrittori....
Anche Atlantide è stata posta nell'Antartide da qualcuno.... perché non è stato fatto invece anche nell'Artide, più vicino e legato al mondo europeo?
Quindi è naturale che ci si pongano delle domande al riguardo.
Antiscientifico? Senz'altro. Ma non antirazionale.
La ragione ha più di un aspetto e più di una prospettiva. Porre possibilità apparentemente stravaganti, o interrogarsi su questioni di confine non è antirazionale, è semplicemente poco empirico, ma non tutte le questioni della ragione sono empiriche.
Se la ricerca la si fondasse solo sull'empiria immediata, sull'esperienza accertata, non si andrebbe molto avanti.
A volte l'avanzamento della conoscenza è dato dalle intuizioni e dai tentativi più estremi.
Certo, standocene qui non possiamo stabilire cosa c'è in Antartide, tuttavia possiamo almeno porre alcuni legittimi dubbi.
E soprattutto possiamo studiare le informazioni riguardo questo continente misterioso.
Certo, ci sono molti motivi per nascondere attività nell'Antartide, anche perché esso è sede di immense risorse naturali non sfruttate, e di fatto esso non appartiene a nessuna nazione, al momento.
E' probabile quindi che certi segreti siano legati appunto a quelle ricchezze naturali.
E' possibile che in futuro si assista a un vero e proprio conflitto internazionale per il possesso delle terre antartiche.
Quindi io batterei diversi fronti, e cercherei di approfondire entrambe le ipotesi, le quali tra l'altro non si escludono a vicenda.

06/05/2010, 01:22

Qui...
-Il lago Vostok
-Le basi militari in Antartide che non sono un segreto per nessuno. La loro presenza è regolata da un trattato internazionale.


----------------------------------

..e altrove...

- Le 2 donne australiane senza nome, senza nessuna informazione del prima e del dopo la loro sparizione. Erano lì a farsi una sciata in Antartide.

- la fantomatica Debra Shingteller.

- Il fantomatico scienziato russo Ivan Toskovoi.

- Le lauree di Dean e i suoi convolgimenti in non meglio specificati organismi militari a caccia di ufo.

- Atlantide (la cui esistenza è già di per se mito), sotto i ghiacci dell'Antartide.
Ultima modifica di rmnd il 06/05/2010, 01:24, modificato 1 volta in totale.

06/05/2010, 06:56

Grazie Enkidu...... [:12]
Un gran bel post... come sempre.

06/05/2010, 08:53

Non me ne vogliate.....
ho fatto una piccola ricerca sul traduttore di Google (affidabilissimo come sempre! [:p]) sul cognome Shingteller, dividendo Shing da Teller, che, di questo almeno sono sicuro, significa "narratore";
quindi: narratore di "Shing".
La ricerca di "Shing" non mi ha dato risultati in nessuna delle lingue di google, allora ho provato a "tagliare", visto che, digitando sulla casella di traduzione appena arrivavo a "shin", mi dava come risultato "stinco" dall'Inglese.
Narratore di stinchi?????...... mmmmahhhh

Allora ho dato in pasto la parola "shin" a wikipedia (e quì non rispondo delle mie azioni!! [:I]) e sembra che in ebraico...:
"......Shin, as a prefix, bears the same meaning as the relative pronouns "that", "which" and "who" in English......."
Avremmo quindi come risultato finale:
COLEI CHE NARRA. (e guarda caso sarebbe una portavoce della NASA) [;)]

OK, OK..... vado a prendere un caffè e poi risponderò ai vostri insulti!! [:D]

06/05/2010, 09:27

Thethirdeye ha scritto:
E allora a che cosa serve dire un post sì e l'altro pure che
i "siti minori" (e cioè chi fa libera informazione sul web)
non saranno mai e poi mai attendibili?


Perchè per attendibilità io intendo la capacità di fornire notizie supportate da prove. Fare ipotesi non è indice di attendibilità.

Thethirdeye ha scritto:
Sai per caso CHI c'è dietro i siti che ho postato?
Non mi pare.


Tu si?

kaone ha scritto:
Non la contesto, ma contesto la possibile interpretazione che potrebbe esser stata data di queste domande senza risposte. Ripeto, gli interessi militari ci sono di sicuro ma molto probabilmente per questioni molto ma molto più terrene.


Thethirdeye ha scritto:
Fai un esempio a noi comuni mortali va...... dai.


L'ho già fatto nel post precedente e lo ripeto nuovamente: giacimenti di uranio, studi sulla sopravvivenza in luoghi estremi da parte di uomini e mezzi, forme di vita batteriche antiche che oltre all'interesse biologico potrebbero anche avere un interesse bellico, ipotesi di presenza di materiale bellico di altre nazioni, tipo bombe o basi segrete ad esempio dei nazisti, e sforzandosi un pochino potrebbero anche uscirne altri...

kaone ha scritto:
Lasciamo sempre spazio al dubbio ma vediamo di non togliere spazio alla razionalità.


Thethirdeye ha scritto:
Ok..... ma facciamo anche in modo che questa razionalità ossessiva, perchè di razionalità ossessiva si tratta, non ponga limiti alla provvidenza.


Ti stai sbagliando... non sono per nulla un razionalista a tutti i costi... leggi un pò di miei messaggi su questo forum e capirai che non sono un cieco illuminista come in effetti ve ne sono molti, ma piuttosto cerco di essere sempre molto cauto nell'accettare le affermazioni non suffragate da prove.

Sono anni che mi interesso di eventi misteriosi, da quand'ero bambino, ho decine e decine di libri di tutti i generi, paranormale, UFO, enciclopedia del mistero, libri sulla religione, sulla storia, tutti con al centro il tema del mistero. Quindi non sono il cicappino che forse stai immaginando ma l'esperienza e gli anni mi hanno insegnato che ogni volta che qualcuno ha fatto affermazioni ed "ipotesi" come quella sulla quale stiamo discutendo, poi alla fine si è sempre rivelato una bella bufala.... quindi se permetti ora ci vado con i piedi di piombo ed i dubbi me li faccio venire solo quando davvero vi sono prove convincenti di qualcosa che non torna. Ed una affermazione, una ipotesi, un racconto, un "ha detto che", un "si dice", un "i militari", un "un ex militare", per me non sono una prova degna di tale nome.

06/05/2010, 10:58

superpippo ha scritto:

Non me ne vogliate.....
ho fatto una piccola ricerca sul traduttore di Google (affidabilissimo come sempre! [:p]) sul cognome Shingteller, dividendo Shing da Teller, che, di questo almeno sono sicuro, significa "narratore";
quindi: narratore di "Shing".
La ricerca di "Shing" non mi ha dato risultati in nessuna delle lingue di google, allora ho provato a "tagliare", visto che, digitando sulla casella di traduzione appena arrivavo a "shin", mi dava come risultato "stinco" dall'Inglese.
Narratore di stinchi?????...... mmmmahhhh

Allora ho dato in pasto la parola "shin" a wikipedia (e quì non rispondo delle mie azioni!! [:I]) e sembra che in ebraico...:
"......Shin, as a prefix, bears the same meaning as the relative pronouns "that", "which" and "who" in English......."
Avremmo quindi come risultato finale:
COLEI CHE NARRA. (e guarda caso sarebbe una portavoce della NASA) [;)]

OK, OK..... vado a prendere un caffè e poi risponderò ai vostri insulti!! [:D]

Per quanto riguarda la signora Debra, sappiamo che c'è sempre qualche buontempone pronto a mettere in giro false voci. Mi sono informato anche io un po' di tempo fa e le cose sono 2: o quello era un nome di fantasia usato per la sua tutela o questa portavoce della Nasa è frutto di qualche idiota. [xx(]
Ultima modifica di Biohazard il 06/05/2010, 10:58, modificato 1 volta in totale.

06/05/2010, 11:32

rmnd ha scritto:

- Le lauree di Dean e i suoi convolgimenti in non meglio specificati organismi militari a caccia di ufo.



Allora qui ne parlo nel mio topic: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=99425

e qui da wikipedia (seleziona tutto il link, anche la parte tra parentesi perchè se no non lo prende):
http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Dean_(ufologist)

Serve altro?
Ultima modifica di Bastion il 06/05/2010, 11:33, modificato 1 volta in totale.

06/05/2010, 12:35

Near ha scritto:

rmnd ha scritto:

- Le lauree di Dean e i suoi convolgimenti in non meglio specificati organismi militari a caccia di ufo.



Allora qui ne parlo nel mio topic: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=99425

e qui da wikipedia (seleziona tutto il link, anche la parte tra parentesi perchè se no non lo prende):
http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Dean_(ufologist)

Serve altro?


Vedi Near, il problema è sempre lo stesso.

Le fonti sono sempre le solite.
Il solito cerchio, il solito gatto che si morde la coda.

Le fonti sono:
La rivista Dossier Alieni; quindi se non sbaglio edicola web, che riporta tradotto in italiano articoli stranieri reperibili su vari siti della solita cerchia misterica.

Un'altra fonte è Robert Dean !!! Chi controlla il controllore?

Poi x wikipedia, le fonti sono:

- Riferimenti a saggi di comunicazione e marketing, saggi sull'ufologia e disinformazione mediatica in chiave sociologica o critica o anedottica, saggi (vedi il libro in lingua tedesca) sull'approccio scienza e vita aliena.
Quindi puoi immaginare tu stesso come può essere trattata la vicenda di Dean....ma dubito che sia anche lontanamente sfiorata perchè quei riferimenti su wiki sono relativi alla 'comunità ufologica' nella sua accezione sociologica.
Quindi quelle fonti più 'autorevoli' con la vicenda Dean non hanno nulla a che vedere.

- Articolo del NYTimes su un convegno di ufologi, riporta ricopiando, senza preoccuparsi delle fonti quel poco che è noto su Dean. La medesima storia. Se lo leggi ti puoi rendere conto che è un articolo più facèto che serio.

- Altre informazioni provenienti da siti settoriali o di Dean medesimo.


Quindi ho l'impressione che siamo sempre al punto di partenza.

06/05/2010, 13:22

Io mi riferivo solo a Dean, non alla vicenda del lago vostok. E wikipedia se non sbaglio non è assolutamente un sito che prende le fonti dal cerchio dei siti misterici. Anzi, è l'esatto contrario. Era solo per farti capire che la vita di Dean è proprio quella che conosciamo tutti.

06/05/2010, 13:38

Near ha scritto:

Io mi riferivo solo a Dean, non alla vicenda del lago vostok. E wikipedia se non sbaglio non è assolutamente un sito che prende le fonti dal cerchio dei siti misterici. Anzi, è l'esatto contrario. Era solo per farti capire che la vita di Dean è proprio quella che conosciamo tutti.


Ma io ho riportato i riferimenti bibliografici dei tuoi link

Near ha scritto:

Allora qui ne parlo nel mio topic: http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=99425

e qui da wikipedia (seleziona tutto il link, anche la parte tra parentesi perchè se no non lo prende):
http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Dean_(ufologist)

Serve altro?


E in quei link le fonti sono o non attinenti a Dean, (vedi testi di saggistica) o tra il serio e facèto vedi NYT, misterici o lo stesso Dean.


Il tuo link http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... Y_ID=99425 utilizza le fonti :

Fonte: Dossier ALIENI - n. 8 (Agosto - Settembre 1997)
Fonte: Robert O. Dean


Mentre wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/Robert_Dean_(ufologist) )utilizza le seguenti fonti:

References

1. ^ a b New York Times "For U.F.O. Fans, Question Is Not 'If?' but 'How Was the Trip?'", November 21, 1993
2. ^ Robert Dean
3. ^ Robert Dean’s website “Beyond Zebra”:
4. ^ UFO Week brings sky watchers and skeptics together
5. ^ Moreno, Mary (1997) "The Writer's Guide to Corporate Communications", Allworth Press, ISBN 1880559749
6. ^ Denzler, Brenda (2003) "The Lure of the Edge: Scientific Passions, Religious Beliefs, and the Pursuit of UFOs", University of California Press, ISBN 0520239059
7. ^ Kick, Russell (2001) "You Are Being Lied to: The Disinformation Guide to Media Distortion", The Disinformation Company, ISBN 0966410076
8. ^ Weber, Heinz (2003) "Brutstätten des Lebens im Universum", Books on Demand, ISBN 3833401907
9. ^ http://www.coasttocoastam.com/guests/505.html
10. ^ Dean Jobi (1998) "Aliens in America: Conspiracy Cultures from Outerspace to Cyberspace", Cornell University Press, ISBN 0801484685
11. ^ Secrets and Saucers: For Tucsonan Bob Dean, The Truth is out there, by Jim Nintzil and Héctor Acuña
12. ^ A Report on the Motivations and Activities of Extraterrestrial Races – A Typology of the Most Significant Extraterrestrial Races Interacting with Humanity
13. ^ Nexus Magazine - "UFO Uncoverup?"

[edit] Further reading

* UFO - Cosmic Top Secret (Video), Visual Corporation Ltd, 1996, ASIN: B000057YNB (Presenter)
* The UFO Anthology CD-ROM, Dreamland Interactive, 1998, ISBN 978-0966965100 (Host)
* Secrets from the Underground - Hybrid 101 Vol 6: Military Coverup & Hybrids, Alien Secrets, 2007, ASIN: B000TRILM8 (DVD interview with Robert O. Dean)

[edit] External links

* Robert Dean’s website “Beyond Zebra”:
* Robert Dean’s recommended UFO reading list:
* Tucson Weekly feature from 1995
* Bob Dean at Project Camelot Reviews

Ultima modifica di rmnd il 06/05/2010, 13:40, modificato 1 volta in totale.

06/05/2010, 14:10

Io ho scritto di Dean; certo non lo conosco, ma gli allarmi che ebbi proprio nel periodo che descrive Dean ...li ho avuti anch'io, e se ne parlava (come già scrissi...).
Per il resto (come tutto o quasi) non ci si può mettere la mano sul fuoco, ma caspita, quello che ho vissuto, sì! Ipiloti interpellati, sì. I miei colleghi (meteorologhi, torri di controllo, Enti Superiori della Difesa Aerea, sì ... Il resto è logico: vulant ...!
Rispondi al messaggio