Credo che occorra fare un attimo di chiarezza sulla questione. Purtroppo questa connessione tra la Elenin e alcuni terremoti e' stata notata da molti ma indagata sistematicamente solo da alcuni e questo ha dato adito a notizie assolutamente imprecise e pittoresche.
In primo luogo occorre fissare alcuni punti:
- l'ipotizzata correlazione tra i sismi e gli allineamenti riguarda un insieme di corpi celesti, tra cui a volte e' inclusa anche la Elenin (quindi Luna, sole, giove, ecc)
- gli allineamenti presi in considerazione sono reali (e non apparenti come suggerito dall'utente Morlok in alcuni post) e sono considerati nel piano orbitale (cioe' non si parla degli allineamenti che si possono vedere in determinati periodi guardando la volta celeste). Si tratta cioe' di particolari combinazioni dei vettori rappresentanti le attrazioni gravitazionali esercitate sulla terra da parte di vari corpi celesti.
- gli allineamenti di cui sopra sono di varia natura e si suddividono sostanzialmente in quelli di breve, lungo e lunghissimo periodo e spesso si sovrappongono tra loro combinandosi.
- la Elenin e' considerata, a differenza di moltissime altre comete, perche' possiede un orbita particolare (1° sull'eclittica) che la fa transitare nei coni gravitazionali di vari pianeti durante gli allineamenti di cui sopra.
- la Elenin continua ad essere considerata perche', pur essendosi frammentata, in realta' mantiene una massa abbastanza costante e tutti i frammenti continuano compatti seguendo l'orbita originaria.
- la componente scalare della forza di gravita esercita' dalla Elenin e' di fatto irrilevante se confrontata con gli altri corpi celesti (ma comunque non nulla)
- gli eventi da prendere in considerazione sono sono quelli di magnitudo superiore a 6 (M6+) per le fasi di inizio e di fine
Occorre anche dire che gia' il geniale Bendandi aveva sviluppato l'idea che esistesse una correlazione tra le influenze planetarie e i terremoti di forte intensita', sviluppando un metodo di analisi teso a prevederne gli effetti ma che sfortunatamente non e' stato in grado di esplicitare in modo scientifico.
Con queste premesse, possiamo ora prendere in considerazione la teoria elaborata dal Dr. Mensur Omerbashich, che tenta di fornire una spiegazione scientifica ai fenomeni osservati empiricamente.
In pratica egli considera la terra come un gigantesco risonatore meccanico. Cioe', da quello che ho capito, la litosfera galleggia sul mantello ed e' continuamente sollecitata dalle forze gravitazionali degli altri corpi celesti (sole e luna in primis ovviamente). Unendo il tutto alla rotazione terrestre si ottiene in pratica un movimento oscillatorio della litosfera, con frequenza variabile a seconda di come le varie oscillazioni si vengono a combinare (vedi serie di fourier). Per raffigurare la cosa possiamo pensare alla terra come ad un immenso letto ad acqua di forma sferica.
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Per una descrizione matematica di tali effetti si legga i seguenti documenti (purtroppo in inglese):
Earth as an externally forced mechanical (geo)resonatorTheory of General HyperresonanceQueste oscillazioni, ovviamente si manifestano continuamente e generalmente non sono sufficienti a produrre sismi rilevanti.
Capita tuttavia, in particolari combinazioni dei vettori, che la risultante dell'oscillazione sia ad una frequenza corrispondente alla frequenza di risonanza del sistema. In queste condizioni, la vibrazione (che normalmente non farebbe alcunche') della litosfera si autoalimenta in un crescendo continuo fino a causare una evento sismico di rilevante intensita', di potenza proporzionale alla durata dell'oscillazione in risonanza.
Sono in questa casistica gli eventi M6+, anche se generalmente non si parla di singoli eventi (dato che le condizioni di risonanza permangono anche per molti giorni) ma di eventi che creano particolari pattern (tipicamente evento di inizio, eventi di pico ed eventi di fine):


La Elenin quindi entra in questo meccanismo non per l'intensita' della sua interazione gravitazionale, ma per la particolare frequenza che introduce nella vibrazione complessiva del sistema e che sembra potenziare il meccanismo di risonanza. Qui e' possibile approfondire la questione:
Astronomical alignments as the cause of M6+ seismicityLa teoria sembra essere validata dall'osservazione dei dati relativi ai sismi e agli allineamenti. Direi anche che e' piuttosto impressionante la sistematicita' della formazione dei pattern in relazione agli allineamenti.
Non si tratta tuttavia di un sistema predittivo di precisione in quanto non esprime una probabilita' dell'evento ne una zona specifica. Riesce solo ad individuare i periodi in cui la risonanza e' all'opera e in cui ci si puo' aspettare quindi eventi M6+.
Infine questo grafico consente di monitore gli effetti in tempo reale:
http://www.seismo.info/plot.htmlCome potete vedere siamo in questo momento entrati in un periodo di formazione di un pattern e quindi in fase "red allert":
GLOBAL M6+ QUAKE ALERT

In conclusione non voglio dire di prendere per oro colato quanto esposto, in quanto serviranno ulteriori verifiche, ma almeno tra tutte le fuffate che sono state sparate sulla rete qualche elemento di serieta' sembra esserci.