Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 10:26 
comunque un riordino interno delle varie forze di polizia sarebbe utile.

Poi parliamo di rischi di una polizia europea militare, quando da noi abbiamo militari come i carabinieri che dipendono direttamente dal ministero della difesa e svolgono anche funzioni di polizia.
Abbiamo un altro corpo militare come la GdF che dipende dal ministero delle finanze. Quindi per la GdF delle due l'una. O si smilitarizza o si fonde con i carabinieri.

Va bene la tradizione, ma personalmente preferisco l'efficienza e riduzione dei costi della spesa pubblica. Quindi un'integrazione da una parte e differenziazione dei ruoli affinchè polizia di stato e carabinieri per esempio non si ritrovino a svolgere talvolta le medisime funzioni e in competizione reciproca.

e la polizia provinciale, per esempio a che serve?



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 10:54 
Cita:
Raziel ha scritto:

l'Arma è troppo consolidata nella tradizione italiana, certo un domani uno stato totalitario europeo potrebbe certamente abolirla, anzi le pressioni in tal senso ci sono da almeno una trentina d'anni, ma è ancora presto. Sul fatto però che certe forze particolarmente "tradizionaliste" degli stati nazionali, siano considerate "scomode" ai piani alti, nessun dubbio.



Dalla rivista dei carabinieri:

Cita:
DATA: 5.1.2012
AUTORE: UNAC
NEWS:
Carabinieri. L’Arma verso lo scioglimento L’Unione Europea impone la smilitarizzazione della quarta Forza Armata e l’accorpamento dei carabinieri alla Polizia di Stato. 5 gennaio 2012- Sembrerebbe una bufala attendibile quanto la profezia dei Maya, invece è vero. L’Arma dei carabinieri in un futuro più o meno prossimo, ma certamente non remoto, è destinata ad un inevitabile scioglimento: Benemerita addio, è solo questione di tempo e di trattative politiche. A molti verrà un groppo in gola, sono già entrati nella storia il gruppo leggendario Crimor, appartenente al Ros, protagonista dell’arresto del capo dei capi, Totò Riina, capitanato da Ultimo, o le investigazioni scientifiche del Ris agli ordini colonnello, ora generale in congedo, Luciano Garofalo, per non parlare del delizioso ‘I racconti del maresciallo’ di Mario Soldati. Un colpo di spugna sui militari caduti in servizio, ma pure sulla figura paziosa e tranquillizzate del maresciallo comandante della stazione di paese, autorità riconosciuta insieme al sindaco e al farmacista, un pò buon padre di famiglia, un pò tutore della legge, filosofo e psicologo, che sapeva dosare perfettamente il bastone e la carota.

Sono annosi ormai i richiami del ministero dell’Interno in merito alla necessità di una riforma che veda una reale unificazione delle Forze di Polizia con il contestuale passaggio dell’Arma alle dipendenze di tale dicastero. Al contempo, si susseguono le esternazioni in senso contrario del ministro della difesa che giura, invece, che i carabinieri resteranno alla Difesa. Versione non del tutto inesatta, i carabinieri in quanto tali, sopravviverebbero con un’aliquota destinata a supportare le nostre missioni all’estero con compiti di polizia militare.

Secondo la Ue e il ministero dell’Interno la militarità dell’Arma non è quindi vista come necessità di combattere più efficacemente la criminalità, dal momento che il codice di procedura penale stabilisce modalità di intervento uguali per tutte le Forze di Polizia, aggiungendo che non è ammissibile che le stesse forze dell’ordine si occupino di ordine pubblico dipendendo da amministrazioni diverse. Per arrivare ai colpi bassi, ossia ai dubbi sull’efficienza dell’Arma, voci neanche troppo di corridoio sostengono che con lo scioglimento dell’Arma si spezzerebbe ogni legame con la difesa che, sempre stando a queste voci, in maniera soffocante e per quasi duecento anni, ha condizionato destini, carriere ed efficienza di una forza armata che, nonostante il suo impegno, vede da sempre intere regioni ancora sotto il controllo della criminalità organizzata. In Europa solo la Francia, con la Gendarmerie Nationale, ha una forza di polizia paragonabile ai nostri carabinieri ma con alcuni tratti distintivi essenziali: il Capo del Corpo è un Direttore civile, i compiti sono nettamente distinti da quelli della Police Nationale per aree territoriali di competenza e per specializzazioni. In Olanda, la Koninklijke Marechaussee, oltre ai compiti di polizia militare ha solo compiti di polizia di frontiera. In Belgio, la Gendarmerie è stata sciolta ed è confluita nella Police Nationale. In Spagna, la Guardia Civil, un Corpo di polizia a ordinamento militare, ha tuttavia un Direttore civile.

Questo è un prezzo da pagare alla globalizzazione, ma un maresciallo di lungo corso con rassegnazione confessa “Siamo disamorati, ma io un’altra divisa che non sia quella dell’Arma, non la indosserò mai”. Bisogna poi vedere cona ne penserà a riguardo quando richierà di rimanere a secco senza stipendio e senza pensione. E’ comunque difficile immaginare un’Italia senza carabinieri, foss’anche solo per le barzellette. C'è chi dice che dietro tutto questo vi è comunque la mano dei "Generali" e " Colonnelli" che non avendo più possibilità di impiego ( sono decisamente troppi) mirano a fare i Questori ed i Prefetti del Paese.

Fonte




_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1628
Iscritto il: 26/11/2011, 18:31
Località: Ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/01/2012, 14:29 
Avevo già letto quell'articolo, e ripeto la mia opinione: temo proprio che i carabinieri finiranno per essere sciolti dopo oltre due secoli di benemerito servizio, ma non sarà in tempi brevi, e comunque passerà prima per un declassamento, smilitarizzazione ecc. Ricordiamo le resistenze negli anni '70 per smilitarizzare la polizia, che anche da un punto di vista democratico è bene sia un corpo civile, anche se ad ordinamento militare, e la fallita smilitarizzazione della GdF. Ritengo si provvederà prima a quest'ultima, di arrivare ai carabinieri che hanno ben altro peso.



_________________
Mi spinsi nel futuro quanto mai occhio umano, le meraviglie vidi di quel mondo lontano

Alfred Tennyson - Locksley Hall


«All’Italia è mancata una riforma protestante e una sana borghesia calvinista»
Mario Monti
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 01/05/2025, 22:00
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org