Cita:
iLGambero ha scritto: Per quanto riguarda l'Islanda, dato che i DATI non sono a disposizione di un qualche club iniziatico, ma di tutti, invito chi vuole davvero conoscere qualcosa ad andare alla fonte diretta.
http://www.statice.is/Chi avrà la pazienza di consultarlo vedrà come la situazione oggi è nettamente e dico NETTAMENTE migliorata con un trend NETTAMENTE positivo.
Attualmente
Inflazione 6.5 (da 20 circa raggiungo all'apice della crisi)
Disoccupazione 6 % (dal 9% circa all'apice della crisi)
Mentre tutti gli altri indicatori danno una netta crescita... sulla sinistra trovate tutti i dati che potete sondare e analizzare a vostro piacimento senza l'ausilio di guru o esperti.
I salari reali (rapportati a inflazione e altri parametri) sono pressoché quelli precrisi, solo leggermente inferiori.
-------
Real wages, index 1989-2011
Indices
Annual average
1989 86.1
1990 81.9
1991 83.0
1992 82.4
1993 80.3
1994 80.1
1995 82.3
1996 85.6
1997 88.6
1998 95.4
1999 98.5
2000 100.0
2001 102.0
2002 104.3
2003 107.9
2004 109.4
2005 112.3
2006 115.2
2007 119.6
2008 115.2
2009 106.8
2010 106.1
2011 108.9
Refers to the change in the wage index deflated by the CPI. From January 1989 to December 2007 the CPI is converted to mid-month figures. Index 2000=100. Latest update: 2012-01-23 Unit: Index/percent
---------
Source: Statistics Iceland
Credo che questo grafico parli da solo
Raffronta inflazione e valore delle abitazioni, si nota molto bene l'impennata dovuta alla crisi (svalutazione del valore delle case e aumento dell'inflazione) e il ritorno alla normalità di oggi, sostanzialmente precrisi.
Immagine:
31,14 KB Ma il paragone con la Grecia è azzardato.
Sia perchè paragoniamo un paese con meno di 400mila abitanto con uno con 11 milioni con altissima concentrazione d'impiegati pubblici.
Sia perchè i greci non sono come gli islandesi.
Sia perchè debito pubblico e situazione economica dell'Islanda era buona mentre quella greca era tutt'altro che positiva.
L'Islanda uscendo dalla crisi ritrova lentamente quella prosperità della quale godeva ben prima della crisi.
La Grecia se mai uscirà dalla crisi si ritroverà con gli stessi problemi di prima. La Grecia ha problemi strutturali come il 40% del nostro paese.
L'Islanda e gli islandesi no (insomma i fondamentali islandesi sono ben altra cosa di quelli greci)
E questo perchè , perchè ancora una volta i greci non sono islandesi come non sono tedeschi.
La Germania è uscita con le ossa veramente rotte dalla prima e dalla seconda guerra mondiale ma la sua determinazione l'hanno riportata ad essere la prima potenza economica in Europa.
La Grecia è da millenni che non conta più nulla
Ora , vuoi che vada in default o vuoi che applichi il piano di austerità dell'unione , dovrà licenziare centinaia di migliaia di dipendenti pubblici. La Grecia si è impiccata con le sue stesse mani vivendo sopra le proprie possibilità per decenni, come abbiamo fatto qui da noi.