13/05/2012, 23:15
Ufologo 555 ha scritto:
Vai, vai tranquillo; non ne vedrai mai!
14/05/2012, 11:25
14/05/2012, 20:56
14/05/2012, 21:49
15/05/2012, 11:26
Ufologo 555 ha scritto:
Ah, non lo sai? Scie di condensa ...Wolframio ha scritto:
Quello che ho fotografato il 29-10-2011 e che ho pubblicato nel mio post del 01-11-2011 non possono essere scie di condensa.
(quota degli aerei e temperatura non erano idonee alla formazione di condensa.
15/05/2012, 16:24
15/05/2012, 17:14
Ufologo 555 ha scritto:
"Scivolo" ugualmente TTE, tanto non vi convinco; pazienza. Vuol dire che continuerete a guardare il cielo con angustia, io con meraviglia ...
Bell'incrocio di aerovie sul "radio-faro" di Genova! (Dove si vedono questi asterischi, sotto c'è un "radio-faro") Statemi bene regà.
(Webcam, ore 16.47)
15/05/2012, 19:10
Thethirdeye ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Ah, non lo sai? Scie di condensa ...Wolframio ha scritto:
Quello che ho fotografato il 29-10-2011 e che ho pubblicato nel mio post del 01-11-2011 non possono essere scie di condensa.
(quota degli aerei e temperatura non erano idonee alla formazione di condensa.
Scusami Wolframio... poi ripostare il link diretto al tuo post dell'01-11-2011?
Altrimenti ufologo scivola via... come una saponetta
15/05/2012, 19:16
15/05/2012, 19:54
18/05/2012, 10:00
Ufologo 555 ha scritto:
TTE, io non c'ero a quelle quote, comunque, se si sono
formate delle scie, le caratteritische c'erano evidentemente,
anche se solo in quel tratto di cielo.
18/05/2012, 15:08
18/05/2012, 19:50
Thethirdeye ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
TTE, io non c'ero a quelle quote, comunque, se si sono
formate delle scie, le caratteritische c'erano evidentemente,
anche se solo in quel tratto di cielo.
Per Wolframio: come hai ottenuto i dati che evidenziano
altitudine e grado di umidità di quelle scie presenti
in quel tratto di cielo? Parliamone....
Ufologo55 ha scritto:
le caratteritische c'erano evidentemente,
anche se solo in quel tratto di cielo.
18/05/2012, 20:05