21/05/2012, 10:13
21/05/2012, 10:27
21/05/2012, 11:36
enfida ha scritto:
Si tratta di metodologie sperimentali.
21/05/2012, 11:50
Thethirdeye ha scritto:enfida ha scritto:
Si tratta di metodologie sperimentali.
Ecco appunto....
Basta dire questa parolina magica per arrivare alla conclusione che
NESSUNO prenderà in considerazione simili "allarmistiche previsioni".
...Sono previste altre scosse in Emilia?
Non si può dire. Ha ragione Gabrielli (Capo del Dipartimento della Protezione Civile, ndr) che bisogna attendere e stare attenti. Ci potrebbero essere solo scosse di assestamento come scosse più forti. Non occorre arrivare a conclusioni senza avere tutti gli elementi....
Ma cosa bisognerebbe fare in questi casi?
...Non si possono immediatamente evacuare delle zone per mesi ma di sicuro si può verificare le strutture strategiche, e organizzare la protezione civile, informare la popolazione su come si deve comportare...
21/05/2012, 11:54
Ma cosa bisognerebbe fare in questi casi?
Non si possono immediatamente evacuare delle zone per mesi ma di sicuro si può verificare le strutture strategiche, e organizzare la protezione civile, informare la popolazione su come si deve comportare.
21/05/2012, 13:43
21/05/2012, 14:59
CRASH3 ha scritto:
In riferimento all'ultimo terremoto in Emilia, come mai fuoriesce acqua e fango dal terreno?
E' la prima volta che sento di questo fenomeno dopo un terremoto....
21/05/2012, 15:02
21/05/2012, 15:12
Sirius ha scritto:
acqua e fango? dove? O_O ci sono video?
21/05/2012, 15:28
Thethirdeye ha scritto:CRASH3 ha scritto:
In riferimento all'ultimo terremoto in Emilia, come mai fuoriesce acqua e fango dal terreno?
E' la prima volta che sento di questo fenomeno dopo un terremoto....
In effetti è strano. Ma ci sarà una risposta "convenzionale"
anche per questo no?
A proposito di Terremoto in Emilia: ho sentito al tg de LA7 delle 13:30 che c'è una grande novità rispetto al passato circa i fondi statali da devolvere per le eventuali ricostruzioni. E cioè che, dal prossimo terrremoto, NESSUN FONDO statale verrà stanziato.
......
Ma saranno i cittadini, con delle assicurazioni specifiche, ad ASSICURARE anche i palazzi storici, oltre che le abitazioni, gli uffici, le industrie etc.
Avete capito?
Quindi non bastano salassi vari, tipo IMU, IMU bis e compagnia cantante. Ora, SE TE LO PUOI PERMETTERE, dovrai sottoscrivere un'assicurazione... soprattutto se abiti in una zona a forte rischio sismico.
Insomma... prima fanno le leggi per le Banche... e ora le fanno pure per le Compagnie di Assicurazioni! E, contemporaneamente, si lavano le mani dai crolli eventuali e da risarcimenti volti alle ricostruzioni dei comuni eventualmente coinvolti.
Ma non è strepitoso tutto ciò? [}:)]
EDIT:
http://www.video.mediaset.it/video/tgco ... danni.html
DIMENTICAVOOO.... aumentereanno le accise sulla benzina per poter far fronte ai danni in Emilia......
21/05/2012, 15:34
CRASH3 ha scritto:
In riferimento all'ultimo terremoto in Emilia, come mai fuoriesce acqua e fango dal terreno?
E' la prima volta che sento di questo fenomeno dopo un terremoto....
21/05/2012, 15:45
21/05/2012, 17:55
21/05/2012, 19:30
CRASH3 ha scritto:
In riferimento all'ultimo terremoto in Emilia, come mai fuoriesce acqua e fango dal terreno?
E' la prima volta che sento di questo fenomeno dopo un terremoto....