Il punto del suolo marziano colpito dai gas dei retrorazzi di discesa viene fuso e la polvere si agglomera in formazioni grigiastre.
La pessima qualità dell' ingrandimento ha fatto fare alla nostra mente tutto il resto.
Non c' era proprio nessunissimo talismano magico laggiù..... solo roccia fusa.
Come dicevo fin dall' inizio, i veri misteri di Marte sono altri.
Ma naturalmente, appena arriva la nuova sonda ci si scatena nella caccia al sasso strano.
Spero serva di lezione (ai più, in alcuni casi è tempo perso) e si possa discutere seriamente delle scoperte interessanti di questa Missione.
_________________ Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.
Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.
Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Il punto ragazzi é che non voglio convincere nessuno che quella cosa non sia un sasso, visto che lo penso anche io, non mi spiego però perché nella foto principale, quella delle antenne per intenderci, é stata cancellata la "coda", poi sarà anche un arrangiamento di una collage di foto che guardacaso vanno a cancellare o modificare proprio l'unico elemento ambiguo presente nei pressi di curiosity.. ma il dubbio che sia manomessa rimane e nessuno può dire con certezza sia il contrario.
Messaggi: 803 Iscritto il: 03/12/2010, 15:59 Località: Roma
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02/09/2012, 10:33
Cita:
Aztlan ha scritto:
Ecco svelato il mistero, dunque: era solo roccia. Il punto del suolo marziano colpito dai gas dei retrorazzi di discesa viene fuso
Non credo possa essere possibile la fusione di roccie, al limite lo scurimento delle stesse, toh, secondo me è più probabile sia un frammento metallico dei fermi dello skycrane che tenevano ancorato il curiosity. Saluti
Io veramente ho detto che è la polvere del terreno a fondere per il calore del getto dei razzi e ad agglomerarsi in quelle formazioni grigiastre.
Se guardi le foto originali riportate, noterai che ce ne sono parecchie proprio in quella zona circolare dal colore bianco.
E' l' effetto della combustione, niente altro.
_________________ Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.
Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.
Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
partendo da questa foto: Spulciando sulla foto a 360 del luogo dove é ammartato curiosity, l'anomalia si presenta in una diversa angolazione: Spariscono dunque effetti sfumino o arrangiamenti d'immagine, spunta invece un corpo e 2 braccia collegati alla testa con i tubicini. questo é uno schizzo a mano di quello che vedo io dalla foto. perdonare lo schizzo ma sono al mare e non ho molta tecnologia con me
Ho dato uno sguardo al link che mi hai dato, http://www.360pano.eu/show/?id=731 , con la foto panoramica a 360°, e ingrandito "l'anomalia" :
la figura che si vede è simile al tuo schizzo, ma, secondo me, è la bassa risoluzione che appiattisce le forme e "fonde" alcune rocce in un pezzo unico. Le foto originali NASA http://www.nasa.gov/images/content/6774 ... l_full.jpg o,meglio ancora, http://www.nasa.gov/images/content/6752 ... l_full.jpg non sono HiRes, ma cmq possiamo vedere che dall'anomalia scompare l'asta e tutto torna come nella foto iniziale. L'effetto asta è dato dalle pietre poste davanti l'anomalia, che sfocate e sformate dalla bassa risoluzione sembrano formare un pezzo unico :
E' solo la mia opinione chiaro
Ciao
_________________ Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Come avevamo precedentemente mostrato nel documentario sulle nevicate verificatesi nel sito di atterraggio del lander del Viking 2, i dati della pressione atmosferica venivano espressi (giustamente) in millibar.
Tuttavia, nell'intestazione dei dati ufficiali NASA veniva specificato a chiare lettere che un millibar (per loro) equivaleva a 100 hPa, sollevando di conseguenza seri dubbi sui reali valori riguardanti la pressione atmosferica marziana.
Ebbene... Le immagini di oggi, relative alla misurazione della pressione atmosferica effettuata in Gale Crater da Curiosity, sembrerebbero avvalorare pesantemente questa tesi, indicando valori di pressione di 735 hPa durante il Sol 24 e di 742 hPa durante il Sol 25, come da schemi allegati!
In linea teorica dovremmo aspettarci prima o poi qualche tipo di giustificazione in virtù di presunti errori di trascrizione, difetti di funzionamento degli strumenti di Curiosity ecc.... Ma qui non si tratta più di semplici dati trascritti su fogli di testo digitalizzati, bensì di schemi - o disegni - prodotti in computer grafica i quali non si producono in una manciata di secondi...
Siamo molto.... curiosy di sapere cosa accadrà nei prossimi sol... Nel frattempo la nostra legittima domanda si sostanzia in questo: Ma le cose stanno veramente così???
Sarebbe una scoperta fantastica e allo stesso tempo sconcertante....praticamente 740hPa è la pressione di oggi sul Gran SanBernardo (http://it.windfinder.com/forecast/col_d ... nt-bernard) , altezza 2469 m s.l.m., quindi tutto quello che ci ha detto finora la NASA cosa è? aria fritta? e perchè?
Ciao
_________________ Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
I due dati sono presenti nella stessa pagina, che ho linkato sopra, del Centro de Astrobiología (CSIC-INTA), quindi non capisco come si possano conciliare. Qualcuno può fornire qualche delucidazione in merito?
Ciao
Ultima modifica di TheObserver il 03/09/2012, 17:47, modificato 1 volta in totale.
_________________ Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Sarebbe una scoperta fantastica e allo stesso tempo sconcertante....praticamente 740hPa è la pressione di oggi sul Gran SanBernardo (http://it.windfinder.com/forecast/col_d ... nt-bernard) , altezza 2469 m s.l.m., quindi tutto quello che ci ha detto finora la NASA cosa è? aria fritta? e perchè?
Ciao
ciao the observer,sarebbe veramente una qualcosa di grandioso,cmq la nasa dovrebbe dare spegazioni almeno plausibili di tutto questo casotto........x poterne trarre delle conseguenze.......
A quanto pare la pressione atmosferica sulla superficie di un pianeta è fisicamente detetminabile e dipende da vari fattori, come velocità di fuga del pianeta, composizione dei gas, temperatura e distanza dal sole. Una differenza tanto enorme (100 volte di più di quanto finora stabilito) avrebbe creato sicuramente molti dubbi a qualche scienziato in fisica sospettando ben prima sulla veridicità dei dati forniti dalla nasa...aspetterei il parere di qualche fisico su questa possibilità prima di accettare subito come vera questa notizia...
possibile che ci siani stati errori tecnici di immisioni dei dati?,o qualke problematica sulla componentistica di curiosity?.........qualkosa la nasa dovrebbe dire al riguardo.....
Ultima modifica di ubatuba il 03/09/2012, 18:03, modificato 1 volta in totale.
Infatti è da un pezzo che si dubitava di quelli che erano i dati ufficiali sulla pressione atmosferica marziana.....
_________________ Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.
Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.
Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati