Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 70  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 357
Iscritto il: 03/12/2008, 12:32
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/09/2012, 19:34 
è la marmitta del vespino 50 di un alieno [:17]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/09/2012, 00:08 
Cita:
DevilRulez ha scritto:
Immagine


Io già non ci vedo di mio, se poi tu mi posti un francobollo, siamo alla frutta [:p]. Potresti cortesemente mettere il link di questa foto ? grazie [;)]

Ciao


Ultima modifica di TheObserver il 02/09/2012, 00:10, modificato 1 volta in totale.


_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/09/2012, 03:36 
Cita:
Manny ha scritto:

La foto da 150 mega PNG non compressa

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4572

un collage di più foto per ottenerne una panoramica

ma pare che quella parte di foto sia intera in origine.


la foto originale:

Immagine

- immagine A: è quella proveniente dal file di 150MB del collage panoramico;
- immagine B: quella presa singolarmente prima del collage;

Si trova qui:

http://mars.jpl.nasa.gov/msl-raw-images ... 1_DXXX.jpg


Osservando questa foto

Immagine

noterete come una zona sbiadita, circolare sul lato destro.


Si tratta dell' effetto dei retrorazzi di discesa sul suolo marziano.


Nella foto panoramica

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia/images/?ImageID=4572

è possibile vedere due coppie di queste macchie, a sinistra e destra della foto.


Il nostro oggetto si trova poco lontano alla sinistra della coppia di macchie a sinistra...


Coppia di macchie dovute al motore a razzo (a sinistra):

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4382

Coppia di macchie dovute al motore a razzo (a destra):

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4383

Effetto del getto dei gas sul suolo:

http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4433



Ecco svelato il mistero, dunque: era solo roccia. [^]


Il punto del suolo marziano colpito dai gas dei retrorazzi di discesa viene fuso e la polvere si agglomera in formazioni grigiastre.

La pessima qualità dell' ingrandimento ha fatto fare alla nostra mente tutto il resto.

Non c' era proprio nessunissimo talismano magico laggiù..... solo roccia fusa.


Come dicevo fin dall' inizio, i veri misteri di Marte sono altri.

Ma naturalmente, appena arriva la nuova sonda ci si scatena nella caccia al sasso strano.

Spero serva di lezione (ai più, in alcuni casi è tempo perso) e si possa discutere seriamente delle scoperte interessanti di questa Missione.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 27/08/2012, 09:18
Località: Mi
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/09/2012, 10:23 
Cita:
TheObserver ha scritto:

Cita:
DevilRulez ha scritto:
Immagine


Io già non ci vedo di mio, se poi tu mi posti un francobollo, siamo alla frutta [:p]. Potresti cortesemente mettere il link di questa foto ? grazie [;)]

Ciao

Ciao, la foto non é altro che un dettaglio estrapolato dalla foto a 360 disponibile a questo link!
http://www.360pano.eu/show/?id=731

Il punto ragazzi é che non voglio convincere nessuno che quella cosa non sia un sasso, visto che lo penso anche io, non mi spiego però perché nella foto principale, quella delle antenne per intenderci, é stata cancellata la "coda", poi sarà anche un arrangiamento di una collage di foto che guardacaso vanno a cancellare o modificare proprio l'unico elemento ambiguo presente nei pressi di curiosity.. ma il dubbio che sia manomessa rimane e nessuno può dire con certezza sia il contrario.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/09/2012, 10:33 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Ecco svelato il mistero, dunque: era solo roccia. [^]
Il punto del suolo marziano colpito dai gas dei retrorazzi di discesa viene fuso


Non credo possa essere possibile la fusione di roccie, al limite lo scurimento delle stesse, toh, secondo me è più probabile sia un frammento metallico dei fermi dello skycrane che tenevano ancorato il curiosity.
Saluti


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/09/2012, 15:40 
Io veramente ho detto che è la polvere del terreno a fondere per il calore del getto dei razzi e ad agglomerarsi in quelle formazioni grigiastre.

Se guardi le foto originali riportate, noterai che ce ne sono parecchie proprio in quella zona circolare dal colore bianco.

E' l' effetto della combustione, niente altro.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/09/2012, 17:53 
Cita:
DevilRulez ha scritto:

partendo da questa foto:
Immagine
Spulciando sulla foto a 360 del luogo dove é ammartato curiosity, l'anomalia si presenta in una diversa angolazione:
Immagine
Spariscono dunque effetti sfumino o arrangiamenti d'immagine, spunta invece un corpo e 2 braccia collegati alla testa con i tubicini.
questo é uno schizzo a mano di quello che vedo io dalla foto.
Immagine
perdonare lo schizzo ma sono al mare e non ho molta tecnologia con me [:p]


Ho dato uno sguardo al link che mi hai dato, http://www.360pano.eu/show/?id=731 , con la foto panoramica a 360°, e ingrandito "l'anomalia" :

Immagine

la figura che si vede è simile al tuo schizzo, ma, secondo me, è la bassa risoluzione che appiattisce le forme e "fonde" alcune rocce in un pezzo unico. Le foto originali NASA http://www.nasa.gov/images/content/6774 ... l_full.jpg o,meglio ancora, http://www.nasa.gov/images/content/6752 ... l_full.jpg non sono HiRes, ma cmq possiamo vedere che dall'anomalia scompare l'asta e tutto torna come nella foto iniziale. L'effetto asta è dato dalle pietre poste davanti l'anomalia, che sfocate e sformate dalla bassa risoluzione sembrano formare un pezzo unico :

Immagine

E' solo la mia opinione chiaro :)

Ciao



_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 15
Iscritto il: 27/08/2012, 09:18
Località: Mi
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/09/2012, 19:09 
perfetto theobserver, questa foto leva ogni dubbio, sono semplicemente sassi! [:)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 13:24 





Pubblicato in data 02/set/2012 da Matteo Fagone

Come avevamo precedentemente mostrato nel documentario sulle nevicate verificatesi nel sito di atterraggio del lander del Viking 2, i dati della pressione atmosferica venivano espressi (giustamente) in millibar.

Tuttavia, nell'intestazione dei dati ufficiali NASA veniva specificato a chiare lettere che un millibar (per loro) equivaleva a 100 hPa, sollevando di conseguenza seri dubbi sui reali valori riguardanti la pressione atmosferica marziana.

Ebbene... Le immagini di oggi, relative alla misurazione della pressione atmosferica effettuata in Gale Crater da Curiosity, sembrerebbero avvalorare pesantemente questa tesi, indicando valori di pressione di 735 hPa durante il Sol 24 e di 742 hPa durante il Sol 25, come da schemi allegati!

In linea teorica dovremmo aspettarci prima o poi qualche tipo di giustificazione in virtù di presunti errori di trascrizione, difetti di funzionamento degli strumenti di Curiosity ecc.... Ma qui non si tratta più di semplici dati trascritti su fogli di testo digitalizzati, bensì di schemi - o disegni - prodotti in computer grafica i quali non si producono in una manciata di secondi...

Siamo molto.... curiosy di sapere cosa accadrà nei prossimi sol... Nel frattempo la nostra legittima domanda si sostanzia in questo:
Ma le cose stanno veramente così???

Per approfondire l'argomento:

il documentario sulle nevicate verificates inel sito di Viking2
http://www.youtube.com/watch?v=u5AiU5HDvkk&feature=plcp

Considerazioni tecniche su pressione, densità e punto triplo su Marte
http://www.pianetamarte.net/punto_triplo.htm

Approfondimento in merito alla presenza di acqua liquida su Marte
http://www.pianetamarte.net/acqua_liqui ... imento.htm

Marte: acqua o CO2?
http://www.pianetamarte.net/acqua_o_co2.htm

Credits: Matteo Fagone e Marco De Marco
Pianeta Marte.net e Amsterdam Astronomical News


Ultima modifica di ubatuba il 03/09/2012, 13:27, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 16:16 
Sarebbe una scoperta fantastica e allo stesso tempo sconcertante....praticamente 740hPa è la pressione di oggi sul Gran SanBernardo (http://it.windfinder.com/forecast/col_d ... nt-bernard) , altezza 2469 m s.l.m., quindi tutto quello che ci ha detto finora la NASA cosa è? aria fritta? e perchè?

Ciao



_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 167
Iscritto il: 12/07/2012, 13:59
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 17:42 
Il Centro de Astrobiología (CSIC-INTA) http://cab.inta-csic.es/rems/index.html presenta 743 hPa di pressione per il giorno 22 Agosto 2012 su Marte :

Immagine

pressione paragonabile a quella di alta montagna (2500 m circa) 0,74 Bar

La NASA http://mars.jpl.nasa.gov/msl/multimedia ... ageID=4501 per il giorno 21 agosto ci dà invece una pressione Max di 780 Pa ---> 7,8 hPa e cioe 7,8 mBar come si hanno a circa 35-40 Km di altezza:

Immagine

I due dati sono presenti nella stessa pagina, che ho linkato sopra, del Centro de Astrobiología (CSIC-INTA), quindi non capisco come si possano conciliare. Qualcuno può fornire qualche delucidazione in merito?

Ciao


Ultima modifica di TheObserver il 03/09/2012, 17:47, modificato 1 volta in totale.


_________________
Chi rinuncia ai sogni è destinato a morire.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 17:43 
Cita:
TheObserver ha scritto:

Sarebbe una scoperta fantastica e allo stesso tempo sconcertante....praticamente 740hPa è la pressione di oggi sul Gran SanBernardo (http://it.windfinder.com/forecast/col_d ... nt-bernard) , altezza 2469 m s.l.m., quindi tutto quello che ci ha detto finora la NASA cosa è? aria fritta? e perchè?

Ciao



ciao the observer,sarebbe veramente una qualcosa di grandioso,cmq la nasa dovrebbe dare spegazioni almeno plausibili di tutto questo casotto........x poterne trarre delle conseguenze.......[;)]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio Esperto in Grafica ed Analisi DigitaliPremio Esperto in Grafica ed Analisi Digitali

Non connesso


Messaggi: 2102
Iscritto il: 07/12/2008, 12:41
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 17:58 
Non ne sarei cosi sicuro di questa elevata pressione di marte:

http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 317AAcirst

A quanto pare la pressione atmosferica sulla superficie di un pianeta è fisicamente detetminabile e dipende da vari fattori, come velocità di fuga del pianeta, composizione dei gas, temperatura e distanza dal sole. Una differenza tanto enorme (100 volte di più di quanto finora stabilito) avrebbe creato sicuramente molti dubbi a qualche scienziato in fisica sospettando ben prima sulla veridicità dei dati forniti dalla nasa...aspetterei il parere di qualche fisico su questa possibilità prima di accettare subito come vera questa notizia...



_________________
_______________________________________________
<<< Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l' infinito >>>
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 18:02 
possibile che ci siani stati errori tecnici di immisioni dei dati?,o qualke problematica sulla componentistica di curiosity?.........qualkosa la nasa dovrebbe dire al riguardo.....


Ultima modifica di ubatuba il 03/09/2012, 18:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/09/2012, 18:33 
Infatti è da un pezzo che si dubitava di quelli che erano i dati ufficiali sulla pressione atmosferica marziana.....



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 ... 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 03/05/2025, 21:55
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org