Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 70  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/10/2012, 12:32 
Cita:
Pianetamarte2010 ha scritto:

richiamo ad un argomento da .... continuare


nella giornata odierna curiosity raccogliera' i primi campioni di suolo marziano x poi analizzarli,e fra un mesetto circa verra' effettuata la prima perforazione a 10 cm di profondita'ha affermato Richard Cook, del Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA, a Napoli durante il Congresso Internazionale di Astronautica (Iac).ed inoltre cook ha affermato di ritenere impossibile quasiasi forma di vita in superficie,affermazione quanto mai forte,se si constata che a volte la vita puo' esistere pure alle condizioni + estreme ed impossiili...cmq restiamo fiduciosi.......................


Ultima modifica di ubatuba il 05/10/2012, 12:33, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Mr. FIVE EUROMr. FIVE EURO

Non connesso


Messaggi: 2759
Iscritto il: 03/12/2008, 12:06
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 14:58 
http://www.repubblica.it/scienze/2012/1 ... ef=HRERO-1

SCOOOPP!

Indovina cos'è??

Immagine

Immagine:
Immagine
43,86 KB



_________________
Arpiolide dal 2008
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Il Il "Vespa Cosmico" del Forum

Non connesso


Messaggi: 2063
Iscritto il: 04/06/2009, 14:02
Località: Rieti ( 42.402541, 12.860562 )
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 15:38 
In effetti potrebbe essere un pezzo di Curiosity [:D]
Ma chi lo sa? [;)]


Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 09/10/2012, 15:38, modificato 1 volta in totale.


_________________
«Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.» Arthur C. Clarke
Mio profilo su Twitter
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1903
Iscritto il: 07/12/2008, 22:09
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 15:51 
Che tristezza però.... cavi a vista e fascette...[xx(]



_________________
"Imagine all the people
Living life in peace... "
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 17:12 
Cita:
superpippo ha scritto:

Che tristezza però.... cavi a vista e fascette...[xx(]


riquoto


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 17:19 
Aho... mai una volta, quando serve, che la risoluzione delle foto che sfoderano
sia lontanamente pragonabile a quella effettiva che è presente a bordo.... [:o)]

Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 17:20 
Mi chiedo come pensino possa resistere all' azione logorante di agenti ambientali come tempeste di sabbia etc.

O forse pensano di mandare un tecnico a sostituire i cavetti spezzati? [xx(]

Neanche una guaina protettiva, un cellophan da due grammi... Certe volte rimango basito.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 17:40 
Immagine:
Immagine
41,11 KB


Nuvole nell'atmosfera di Marte viste dalla sonda Mars Reconnaissance Orbiter. L'immagine è stata montata da Emily Lakdawalla. Credit: NASA/JPL/ Emily Lakdawalla

Oltre alle tante importantissime indagini che Curiosity fa con le sue camere e spettrometri e laser, questo grande rover sta anche analizzando in grandissimo dettaglio l'atmosfera del pianeta, facendo da stazione meteorologica! "Da un punto di vista meteorologico, Marte è il pianeta più simile alla Terra di quelli che conosciamo nel Sistema Solare, e molte cose del meteo Marziano sono molto simili a quelle del nostro pianeta" ha spiegato Kevin Hamilton, pioniere nel campo della climatologia Marziana. Hamilton, direttore del International Pacific Research Center, e Professore di Meteorologia, ha fatto notare che Curiosity è la quinta "stazione meteorologica" che abbiamo usato sul Pianeta Rosso negli ultimi 35 anni. "Queste prime osservazioni mostrano che c'è un grande ciclo giornaliero nella temperatura e nella pressione atmosferica. La pressione atmosferica vicino alla superficie Marziana generalmente varia di ben più di 38°C dal giorno alla notte per via della sottile atmosfera e la mancanza di oceani con la loro influenza di moderazione" spiega Hamilton. <h3>Ma la grande novità che arriva da Curiosity riguarda l'enorme variazione nella pressione atmosferica!</h3>

<h3>"Gli eccitanti nuovi risultati di Curiosity mostrano che c'è un regolare e davvero enorme sbalzo nella pressione atmosferica dal giorno alla notte. Le misurazioni fatte sulla Terra mostrano che un simile fenomeno c'è anche da noi ma fa variare di al massimo 1 decimo di 1% della pressione media,mentre Curiosity sta notando una variazione di circa 10% nella pressione media! Possiamo osservare simili variazioni da noi solo in caso di potentissimi uragani. Ma nel caso di Marte, la dove si trova Curiosity simili sbalzi avvengono puntualmente ogni giorno!"</h3>

Per Hamilton queste notizie rappresentano un successo dato che aveva previsto simili variazioni giornaliere quasi 20 anni fa! Aveva anche previsto che queste variazioni sarebbero avvenute in due zone in particolare, in due parti oppose lungo l'equatore di Marte. Diversamente dalle precedenti sonde della NASA, Curiosity è atterrato proprio in una di queste due regioni, dove arriva un'altro fattore importante: una risonanza presente nell'atmosfera del pianeta.

"L'idea di una risonanza è famigliare nel contesto giornaliero come il fatto che se spingo un bambino su un'altalena, sincronizzando le mie spinte con la naturale frequenza dell'altalena, è possibile spedire il bambino molto più in alto nell'aria" spiega Hamilton. "Negli anni '80, avevo calcolato che su Marte, l'atmosfera aveva una naturale frequenza con un periodo di un giorno Marziano. Il ciclo giorno-notte forzava questa frequenza per ottenere una risposta risonante. Incorporando quest'idea all'interno di un sofisticato modello computerizzato, ho mostrato che questo effetto sulla risposta risonante sarebbe sentita più chiaramente in due punti precisi lungo l'equatore e che la pressione avrebbe subito sbalzi maggiori dell'8% rispetto alla media. Le recenti straordinarie misurazioni fatte da Curiosity forniscono importanti conferme di questa vibrazione in risonanza dell'intera atmosfera globale."

Hamilton suggerisce che i cicli giornalieri di risonanza giocano un importante ruolo nello spiegare un mistero che dura da molto tempo riguardo a Marte: come i venti riescono a diventare abbastanza forti da alzare così tanta polvere da creare spaventose tempeste di polvere che coprono persino l'intero pianeta in pochi giorni! "Adesso che la mia teoria della l'oscillazione giornaliera risonante ha trovato una conferma, potremmo riuscire a spiegare cosa fa partire queste grandi tempeste di polvere" ha dichiarato il ricercatore.

http://iprc.soest.hawaii.edu/news/press ... sre_Swings

link2universe

il fatto ke la pressione atmosferica possa avere variazioni cosi'notevoli,e' una conferma di dati precedenti,ed e' una notizia di una certa importanza,potrebbe spiegare x esempio,la possibilita' dello scorrere dell'acqua in superficie,seppure x percorsi relativamente brevi [;)]


in merito all'oggetto vicino al curiosity potrebbe trattarsi,magari, di parti dello skycrane caduti al suolo al momento dell'atterraggio.........mah [;)]

cmq consideriamo ke pure in opportunity et spirit erano visibili cavetti et fili non schermati,ma nonostante cio' i due rover hanno compiuto una cavalcata infinita,anzi opportumity continua nella sua azione [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 09/10/2012, 17:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 18:14 
Incrociamo le dita allora, sperando che la polvere non si accumuli negli interstizi...


Quanto alle variazioni di pressione, è davvero una scoperta interessante, ma mi chiedo come possa spiegare le anomalie riscontrate nei dati.

La stessa sonda mostrava valori differenti di cento volte tanto nella pressione marziana, parecchio al di là del 10% di cui parla Hamilton.

Non è che questa sia la loro copertura ufficiale?



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 18:20 
Cita:
Aztlan ha scritto:

Incrociamo le dita allora, sperando che la polvere non si accumuli negli interstizi...


Quanto alle variazioni di pressione, è davvero una scoperta interessante, ma mi chiedo come possa spiegare le anomalie riscontrate nei dati.

La stessa sonda mostrava valori differenti di cento volte tanto nella pressione marziana, parecchio al di là del 10% di cui parla Hamilton.

Non è che questa sia la loro copertura ufficiale?


potrebbe pure che cioì sia la loro copertura ufficiale,rimaniamo sempre nell'ipotesi,ma potrebbe.......cmq e' una notizia di estrema importanza

faccio pure un'altra ipotesi,so che e' molto azzardata,riguardante lo skycrane,e cioe' con la scusa di farlo schiantare,lo abbiamno fatto atterrare in una zona attigua x continuare senza rotture le ricerche approppriate,come detto e' una congettura molto azzardata ma teoricamente possibile......[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 09/10/2012, 18:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 19:21 
Gli allocchi siamo noi che aspettiamo queste missioni con trepida attesa ... [8)]
Dal primo vettore lanciato che ci prendono in giro! [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1164
Iscritto il: 19/09/2012, 20:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/10/2012, 19:31 
Perdonatemi,la fotografia sfocata di quell'oggetto al centro,come sarebbe stata classificata dalla Nasa?



_________________
Alessio
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2012, 04:30 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Aho... mai una volta, quando serve, che la risoluzione delle foto che sfoderano
sia lontanamente pragonabile a quella effettiva che è presente a bordo.... [:o)]

Immagine


Non sono sicuro, ma dovrebbe trattarsi questo:

Immagine

Immagine



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2012, 06:04 
Perdona il mio scetticismo, ma il colore mi sembra completamente diverso dallo sfondo.

Certo è che con questa qualità è impossibile o quasi determinare alcunchè.

Comunque opterei per un pezzo dello sky crane, quando l' hanno fatto cadere si staranno staccati dei frammenti.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/10/2012, 07:28 
Cita:
AleBon ha scritto:

Perdonatemi,la fotografia sfocata di quell'oggetto al centro,come sarebbe stata classificata dalla Nasa?


Stanno ancora indagando.
Non si sono espressi fin'ora.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1048 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 70  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 20:35
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org