Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 ... 212  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/03/2013, 19:33 
Forse Rmnd dovrebbe ricordarsi cos'è stato lo SME come funzionava e non funzionava, chi ci ha speculato e come è andata a finire:
http://goofynomics.blogspot.it/2012/05/ ... rsera.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 10:07 
Cita:
superza ha scritto:

La germania si è rinnovata ancor prima di entrare nell'euro mentre l'italia avrebbe dovuto fare una corsa contro il tempo appena entrata, visto che già dopo qualche anno i lacci del credito cominciavano a stringersi per le note contraddizioni del dover adottare una valuta estera senza banca centrale con potere di prestatore di ultima istanza (L'euro).

Il senso di quello che voglio dire è che i tagli al costo della macchina pubblica, se non ti doti di infrastrutture decenti non servono a niente, anzi peggiorano la tua competitività perchè i servizi uscenti dal pubblico saranno poi distribuiti dai privati senza un valore aggiunto qualitativo, e con in più l'aumento del costo derivante dal doverci fare utile sopra.

E' questo il succo del problema, dobbiamo indebitarci (e tanto) per rinnovare infrastrutture e sistemi produttivi e solo dopo privatizzare e tagliare i costi dello stato;
Ma con l'euro attuale non ti è pernesso! Quindi Scacco Matto, è una trappola non credo casuale

Quindi o si cambiano le norme europee subito (e non credo lo faranno perchè in europa oramai hanno messo l'italia nella casella dei paesi che serviranno manodopera a bassissimo costo e di certo non lo vogliono come paese produttore di ingegno, la crisi serve a pilotare proprio questo obiettivo) o è giusto prepararsi in segreto e uscire dall'euro appena pronti.


Ti quoto..... [:)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 15:23 
ITALIA SOTTO ATTACCO: LE QUINTE COLONNE DELLA FINANZA INTERNAZIONALE PRESENTI NEL GOVERNO
Postato il Domenica, 31 marzo @ 02:56:26 CDT di davide

DI FEDERICO DEL CORTIVO
europeanphoenix.it

Federico Dal Cortivo per Europeanphoneix ha intervistato Marco Della Luna, autore del libro “Traditori al governo? Artefici, complici e strategie della nostra rovina”.

L’Italia è oramai da anni sotto attacco, non militare, non c’è ne bisogno essendo la penisola dalla fine della Seconda Guerra Mondiale occupata militarmente dagli Stati Uniti, ma economicamente.

Gli obiettivi fin troppo chiari, distruggere completamente il sistema Italia che era fatto anche d’imprese anche a partecipazione statale, lo Stato sociale, le regole del mondo del lavoro, la previdenza pubblica e la sanità, la scuola e l’università dello Stato e infine mettere le mani sul nostro patrimonio economico, colonizzando definitivamente la penisola.



D: Avv. Della Luna lei ha recentemente pubblicato un saggio da titolo eloquente, “Traditori al governo?”, nel quale analizza in modo esauriente le dinamiche e i personaggi che hanno portato la nostra nazione al punto in cui si trova oggi dopo l’ultimo governo tecnico di Mario Monti. Quali sono stati a suo avviso i passaggi fondamentali che ci hanno portato alla situazione attuale di grave crisi economica?


R: Le principali tappe della rovina voluta, e finalizzata a dissolvere il tessuto produttivo del paese, desertificandolo industrialmente e assoggettandolo alla gestione via centrali bancarie fuori dai suoi confini, onde farne territorio di conquista per capitali stranieri, sono i seguenti:


#10003; la progressiva e totale privatizzazione-di­vorzio dal Ministero del Tesoro della pro­prietà e della gestione della Banca d’Italia, con l’affidamento ai mercati speculativi del nostro debito pubblico e del finanziamento dello Stato (operazione avviata con Ciampi e Andreatta negli anni Ottanta);


#10003; l’immediato, conseguente raddoppio del de­bito pubblico (da 60 a 120% del pil) a cau­sa della moltiplicazione dei tassi, e la crea­zione di una ricattabilità politica strutturale del Paese da parte della finanza privata;


#10003; la svendita agli amici/complici e ai più ricchi e potenti, stranieri e italiani, delle industrie che facevano capo allo Stato e che erano le più temibili concorrenti per le grandi indu­strie straniere;


#10003; la privatizzazione, con modalità molto “riserva­te”, ma col favore di quasi tutto l’arco politico, della Banca d’Italia per mezzo della privatizza­zione delle banche di credito pubblico (Banca Commerciale Italiana, Banco di Roma, Banca Nazionale del Lavoro, Credito Italiano, con le loro quote di proprietà della Banca d’Italia);


#10003; la riforma Draghi-Prodi che nel 1999 ha autorizzato le banche di credito e rispar­mio alle scommesse speculative in derivati usando i soldi dei risparmiatori e alle car­tolarizzazioni di mutui anche fasulli, come i subprime loans americani;


#10003; l’apertura delle frontiere alla concorrenza sleale dei paesi che producono schiavizzan­do i lavoratori e bruciando l’ambiente;


#10003; l’adesione a tre successivi sistemi monetari – negli anni Settanta, Ottanta e Novanta – che impedivano gli aggiustamenti fisiologici dei cambi tra le valute dei paesi parteci­panti – anche l’Euro non è una moneta, ma il cambio fisso tra le preesistenti monete – con l’effetto di far perdere competitività, industrie e capitali ai paesi meno compe­titivi in favore di quelli più competitivi, che quindi accumulano crediti verso i primi, fino a dominarli e commissariarli.


Da ultimo, le misure fiscali del governo Monti-Napolitano-ABC, che, tra le altre cose, hanno depresso i consumi,hanno messo in fuga verso l’estero centinaia di miliardi, svuotando il paese di liquidità; hanno distrutto il 25% del valore del patrimonio immobiliare italiano, paralizzato il mercato immobiliare così che imprese e famiglie non possono più usare gli immobili per ottenere credito, e l’economia è rimasta senza liquidità, con insolvenze che schizzano al 30% e oltre.






D: Nel suo libro lei parla senza mezzi termini di “ tradimento”, vere quinte colonne che neppure tanto camuffate operano all’interno dei governi per agevolare l’opera di conquista economica, che si traduce anche in politica, dell’Italia. Personaggi che devono avere dei requisiti ben precisi a suo avviso, ce ne può parlare?


R: Ma io nego che siano definibili “traditori”. Sono piuttosto definibili “nemici”, perché fanno gli interessi stranieri contro quelli nazionali, in modo scoperto. Definisco traditori, invece, i dirigenti dell’ex PCI che sono passati al servizio del capitalismo finanziario sregolato e collaborano con esso alla costruzione di una società e di un nuovo ordinamento nazionale e mondiale al servizio di esso, tradendo il loro elettorato. A dirla tutta, però, non ci sono nemici né traditori: l’Italia è un paese tanto radicalmente mal assortito e tanto irrimediabilmente antropizzato, che l’unica cosa che razionalmente se ne può fare è ciò che quei signori ne stanno facendo, lasciando ai giovani, ai ricercatori, agli imprenditori la possibilità di emigrare verso paesi più funzionanti. Quindi sono assolti, anche moralmente.






D: Ci dica di Mario Monti e dell’altro Mario, quel Draghi che regge la BCE, ambedue hanno prestato i loro servizi… alla stessa banca d’affari, la Goldman Sachs. A quali poteri economici e non rispondono realmente questi figuri? Per il primo si può ipotizzare oggi il reato di Alto Tradimento?


R.: Per quali interessi lavorino, è nella loro storia obiettiva… non è un mistero. Ciò vale anche per Romano Prodi: altra carriera con Goldman Sachs: quando non era suo advisor, era al governo e la nominava advisor del governo per le privatizzazioni… pensiamo specialmente a quella della Banca d’Italia… sono tutte storie di vita e lavoro convergenti… dirlo ieri poteva suona ardito e fantasioso, dirlo oggi suona per contro ovvio.



Il reato di alto tradimento, previsto dall’art. 77 del Codice Penale Militare di Pace, presuppone che l’autore del fatto sia un militare; altra ipotesi di questo reato è quella enunciata dall’art. 90 della costituzione, in relazione al solo capo dello Stato. Quindi un civile in generale, e in particolare un premier, può commettere il reato di alto tradimento solo in concorso o con un militare o col capo dello Stato.


Altrimenti, a un civile diverso dal capo dello Stato si possono ipotizzare altri reati, di attentato alla Costituzione e all’indipendenza della Repubblica, commessi con la violenza consistita nel sottoporre il Paese e il popolo a gravi sofferenze e minacce economiche per indurlo a modificare il suo ordinamento costituzionale e a cedere la sua sovranità sancita dall’art. 1 della Costituzione.






D: E veniamo al Presidente Giorgio Napolitano. Ha favorito la caduta dell’ultimo governo Berlusconi, posto sotto ricatto dalla famosa lettera della BCE, con la quali si ordinava all’Italia di prendere tutta una serie di misure antisociali per favorire i “mercati”. Che ruolo ha avuto e ha tutt’ora colui che fin dai tempi del PCI aveva ottimi rapporti con gli Stati Uniti e quali sono i suoi legami con i poteri finanziari e massonici?


R: Dico che non so se e che legami abbia coi poteri finanziari forti e con le massonerie. E direi così anche se li conoscessi. Quando si parla di un presidente della Repubblica, bisogna stare attenti. A meno che si parli da un paese estero, sotto la protezione di un’altra bandiera. Da dove sono, posso dire che egli si intende di macroeconomia, quindi capiva e capisce ciò che stava e sta avvenendo, e che effetti hanno certe manovre.






D: Per un attimo un passo indietro, certe cose non sono solo di oggi come lei ben saprà, come giudica i precedenti governi sia di centrosinistra sia di centrodestra che nulla hanno fatto per tutelare gli interessi nazionali negli ultimi decenni? Si potrebbe a suo avviso far partire la loro chiamiamola “negligenza”, ma meglio starebbe il termine “tradimento”, di non tutela degli interessi nazionali, da quella famosa riunione a bordo del panfilo reale Britannia al largo di Civitavecchia nel giugno 1992?


R: Facendo seguito alla mia prima risposta direi che la partitocrazia italiana, complessivamente, dalla fine degli anni ’70, lavora per rendere il Paese territorio di conquista per i capitali stranieri, come ho già detto. Ciò ha fatto e sta facendo – soprattutto la sinistra – sotto la copertura di due concetti: riformismo e dell’europeismo.






D: E veniamo alla cura proposta dalle teste d’uovo di Bruxelles, del FMI e dalla BCE: pareggio di bilancio, privatizzazioni, tagli alla sanità, alla scuola, alle pensioni, riforma del lavoro ecc. Queste cose dove sono state messe in pratica non hanno certo portato prosperità per i popoli, ma bensì solo per i cosiddetti mercati, che non sono di certo un entità aliena. Ce ne può parlare?


R: La parola “riformismo”, di cui tutti si riempiono oggi la bocca, ha avuto, dopo la metà degli anni '70, un'inversione di significato:


Dapprima, dalla seconda rivoluzione industriale, e anche nella Carta Costituzionale del 1948, e ancora nello Statuto dei Lavoratori, “riformismo” significava riforma della proprietà agraria per por fine allo sfruttamento dei contadini da parte dei latifondisti; significava diritti sindacali, previdenziali e di sciopero per por fine allo sfruttamento degli operai da parte dei grandi imprenditori; significava contrastare le sperequazioni di reddito, diritti e opportunità tra lavoratori e capitale finanziario; significava consapevolezza del crescente strapotere delle corporations e del capitalismo rispetto ai cittadini, ai lavoratori, agli elettori, ai risparmiatori, ai piccoli proprietari, degli invalidi (uno strapotere che oggi è moltiplicato dalla globalizzazione e dal carattere apolide della grande finanza). Era un riformismo per la solidarietà, l'equa distribuzione delle opportunità e del reddito, l'accessibilità al lavoro e alla proprietà privata. Da tutto ciò l'art. 1 con la Repubblica fondata sul lavoro; l'art. 3 con la parità dei cittadini e l'obbligo di rimuovere gli ostacoli anche economici che, di fatto, limitano questa parità; gli artt. 35-40 con la tutela del lavoro; l'art. 41, che vieta l'iniziativa economica che sia contro l'interesse sociale o la sicurezza e dignità umane, stabilendo che la legge possa indirizzarla ai fini collettivi; l'art. 42 che assicura le funzioni sociali della proprietà; l'art. 43 che prevede l'esproprio nel pubblico interesse; etc.1; fino all'art. 47, che tutela il risparmio, e non le maxifrodi ai danni dei risparmiatori, e i bonus e le cariche pubbliche in favore di chi le ordisce.


Dalla fine degli anni '70, “riformismo” ha preso a significare esattamente l'inverso, ossia la demolizione di tutto quanto sopra al fine, dichiarato, di togliere ogni limitazione alla possibilità di azione e profitto del capitale finanziario, della proprietà privata, della privatizzazione di beni e compiti pubblici, sul presupposto che ciò genererà più ricchezza, più equità, più produzione, più occupazione, più libertà, più stabilità, più razionale allocazione delle risorse. Con i risultati che vediamo: crescente estrazione della ricchezza prodotta dalla società da parte di cartelli e oligopoli multinazionali, anzi soprannazionali.


E' la linea, come dicevo, della scuola economica di Chicago, del Washington Consensus, della CIA, di Thatcher, Reagan, etc. E dell’europeismo. Ma nonostante questi risultati, i vari Monti, Draghi, Rehn, Merkel e compagnia bella non fanno che ripetere che bisogna continuare sulla via delle riforme, altrimenti non c'è speranza, e se qualcosa non funziona, è appunto perché le riforme non sono state abbastanza risolute e complete. In realtà personaggi come la Merkel non sono tanto ottusi da non capire che il modello è radicalmente sbagliato e devastatore, ma alcuni paesi, Germania in testa, traggono vantaggio da esso in quanto la sua applicazione colpisce in modi diversi quei medesimi paesi e altri, come l'Italia; e l'effetto di tale diversità è che esso, come già detto, spinge capitali, imprese e lavoratori qualificati a trasferirsi nei paesi più forti, depauperando i più deboli ed eliminandoli come concorrenti.


Se vi prendete qualche minuto e leggete attentamente i suddetti articoli della Costituzione, che regolano la sovranità e i rapporti e valori socio-economici, noterete, forse con stupore, che tutto il percorso di riforme in materia di moneta, finanza, lavoro, Banca d'Italia, sistema monetario europeo (Maastricht), globalizzazioni, privatizzazioni, liberalizzazioni, cartolarizzazioni, finanziarizzazione dell'economia – tutto, dico, è costituzionalmente illegittimo perché va esattamente, intenzionalmente e organicamente contro quelle norme costituzionali e contro lo stesso impianto sociale e valoriale e teleologico della Costituzione, che è appunto teso all'esclusione dell'attività imprenditoriale contraria all'interesse della società e alla realizzazione di una parità anche sostanziale dei cittadini in un quadro di solidarietà e di sicurezza in fatto di lavoro, reddito, servizi, pensioni. E non di casinò speculativo che comanda al Paese da piattaforme finanziarie estere attraverso il potere del rating e della manipolazione dei mercati, decidendo irresponsabilmente e insindacabilmente come si debba vivere e morire e governare. E' un disegno eversivo della Costituzione. Illecito. A esso hanno collaborato attivamente quasi tutti i “rappresentanti” del popolo, soprattutto la sinistra parlamentare. Senza farlo capire al popolo, ovviamente. Qui sta il conflitto di interessi vero. L'incompatibilità assoluta con le cariche pubbliche.


Quindi i veri e primi in candidabili, ineleggibili, portatori di conflitto di interessi sono proprio i leaders della sinistra, assieme a Monti e Draghi: tra i vivi, Prodi, Bersani, Amato…








D: Lei parla di “sacrifici senza prospettive” e di “sogno che la crisi finisca”, ma non vede la luce in fondo al tunnel? Eppure Monti e i suoi sodali ci hanno ripetuto fino alla nausea che siamo in ripresa… e che bisogna avere fiducia nei “mercati”. Lei contesta le linee economiche e fiscali imposte all’Italia dai paladini del “ libero mercato”; ci spieghi perché.


R: L’Italia è vicina alla fine, lo ha detto anche Squinzi il 24 marzo parlando al premier incaricato Bersani. Gli indici sono tutti al peggio, e vengono frequentemente corretti al peggioramento. Non vi è outlook di ripresa. Le migliori risorse del paese – capitali, imprenditori, cervelli – se ne sono andate o se ne stanno andando. Chi dice che l’Italia stia riprendendosi, o è pazzo o mente.


Secondo la tesi adottata dalle istituzioni monetarie, dalla UE, da quasi tutta la politica che vuole governare, il libero mercato spontaneamente realizzerebbe l’ottimale impiego delle risorse e l’ottimale distribuzione dei redditi, inoltre automaticamente preverrebbe o riassorbirebbe le crisi. I fatti hanno clamorosamente smentito questa tesi. Del resto quella tesi valeva per i mercati dell’economia reale, non per i mercati della speculazione e dell’azzardo della finanza, che sono un’altra cosa.


O meglio, il libero mercato non esiste, perché per essere libero un mercato dovrebbe essere trasparente (cioè con operatori visibili eleggibili dentro), non dominato da cartelli, non influenzato da asimmetrie informative, etc. etc. I mercati reali sono dominati, cioè manipolati, da cartelli di soggetti che approfittano di enormi asimmetrie informative (anche in fatto di tecnologie), che si mantengono opachi (anche FMI, BCE, UE, Tesoro USA, hedge funds, grandi banche…). E che influenzano, pagandole o ricattandole, le funzioni politiche.







D: Nel suo libro non disdegna di toccare la vicenda MPS, la famosa banca senese da sempre nell’orbita della sinistra, fatti che al momento sembrano essere stati messi a tacere, con una Magistratura tutta impegnata nell’attacco a tutto campo contro Berlusconi. Chi sono i protagonisti principali e perché si è arrivati a questo e il ruolo del duo Draghi-Monti e del PD di Bersani? Un Bersani che oramai interpreta da tempo, così come tutta la sinistra italiana, il ruolo di “mosca cocchiera dei poteri finanziari antinazionali”.


Volete i protagonisti principali? E’ una cerchia di nomi che potete individuare ricercando gli amministratori e i beneficiari effettivi di società derivate, di controllo, di gestione, cessionarie di rami di aziende, sicav, siv, stichtingen,… società che ricevono strani e grandi prestiti da banche in condizioni sospette… andate a consultare il Cerved, farete molte interessanti scoperte. E, per i bilanci, guardate in Cebi…





Draghi ha prestato in segreto 2 miliardi a MPS già in crisi di liquidità a seguito non solo dell’acquisto di Antonveneta per un multiplo del suo dubbio valore, ma anche per una storia precedente di molti mutui concessi a soggetti che si sapeva non avrebbero pagato, e per le storie Myway e 4you, e per l’acquisizione della Banca del Salento (121)… e Monti presta 4 miliardi pubblici a MPS che in banca ne capitalizza 2,7… bisogna salvare MPS, l’ho detto dal mio primo articolo su di esso, del 29.06.11… ma salviamola per farne una banca nazionale di finanziamento all’economia produttiva, non solo per proteggere interessi privati o di uomini politici.









D: Avv. Della Luna i rimedi esistono per uscire da questa situazione, il mercato non è il destino dell’uomo, come non lo sono le banche, le vie alternative al capitalismo esistono, mancano oggi probabilmente gli uomini in grado d’applicarle in Italia e in Europa. Altrove i popoli hanno intrapreso una marcia diversa, e buona parte dell’America Latina ne è un esempio, questo a pochi giorni dalla morte del Presidente della repubblica Bolivariana del Venezuela Chavez, che certamente ha tracciato una via chiara di socialismo del XXI Secolo. Lei che misure adotterebbe per uscire da questo giro infernale usuraio in cui siamo precipitati?


R: Dalle situazioni non si esce per applicazione razionale e intenzionale di rimedi condivisi, ma perché una situazione si rompe e si cade in un’altra situazione. Non è questione di uomini. Anche il capitalismo finanziario assoluto si romperà, e io mi aspetto che ciò avvenga sia perché il tipo di mondo che esso costruisce per massimizzare la propria efficienza è incompatibile con la vita umana (troppa incertezza, violenza, mutevolezza), sia per effetto della incontrollabile accelerazione e autonomizzazione dei processi informatizzati attraverso cui si realizza, lo high frequency computerized algotrading – una rete cibernetica capace di imparare e, in prospettiva, di sfuggire di mano.

Federico Del Cortivo
Fonte: http://europeanphoenix.it
Link: http://europeanphoenix.it/component/con ... della-luna
29.03.2013

Marco Della Luna, Laureato in legge e psicologia, avvocato cassazionista, conferenziere e docente, autore di 13 libri pubblicati (tra cui i notissimi Euroschiavi e Neuroschiavi), studia soprattutto i sistemi e gli strumenti di dominazione sociale, psicologici e monetari. Ha recentemente pubblicato, con Arianna-Macro Edizioni, Cimit€uro e Traditori al governo?

http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=11672


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 16:39 
Cita:
superza
L'errore dell'Italia poi, non è stato poi quello dell'aver bruciato un "tesoretto", ma quello di non aver sfruttato con l'ingresso nell'euro, il passaggio ad un sistema creditizio dai bassissimi tassi di interesse, per rinnovare adeguatamente le proprie infrastrutture energetiche e industriali.


Già e perchè? No al nucleare! no ai termovalorizzatori! No alle grande opere, no a tutto, in che modo le rinnovi le infrastrutture? Dai una verniciata e via?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 17:16 
Superza ha detto di rinnovare ADEGUATAMENTE le proprie infrastrutture energetiche e industriali.

Finché l'idea di GRANDI OPERE in Italia saranno rappresentate da:
- un inutile ponte sullo stretto
- la TAV per la quale persino la Germania sta avendo dei ripensamenti, specialmente per un paese come l'Italia dove i treni dei pendolari perdono gli sportelli
- gli inceneritori altamente inquinanti e cancerogeni (anche se rinominati in modo soft come termovalorizzatori)

non credo proprio che potremo mai andare realmente da qualche parte...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 17:18 
Le centrali nucleari erano inutili ad esempio? Meglio comprare tale energia dalla francia assumendoci i rischi di eventuali danno senza avere i vantaggi della produzione propria?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 803
Iscritto il: 03/12/2010, 15:59
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 19:03 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Cita:
superza
L'errore dell'Italia poi, non è stato poi quello dell'aver bruciato un "tesoretto", ma quello di non aver sfruttato con l'ingresso nell'euro, il passaggio ad un sistema creditizio dai bassissimi tassi di interesse, per rinnovare adeguatamente le proprie infrastrutture energetiche e industriali.


Già e perchè? No al nucleare! no ai termovalorizzatori! No alle grande opere, no a tutto, in che modo le rinnovi le infrastrutture? Dai una verniciata e via?


Di certo non rinnovi le infrastrutture con nucleare e termovalorizzatori, toccava fare un piano intelligente a lungo raggio con tutte tecnologie innovative, ma finchè esistono le multinazionali energetiche che fanno cartello a mezzi coi politici quello che ti propinano massimo è una centrale nucleare il cui costo nel lungo termine è enorme
(Aggiungo qui che le colpe dell'intreccio tra eni e politica sono gravissime ma a pià ampio respiro questo è un problema in tutto il mondo)

Per piano energetico intendevo altro;
A Lungo respiro, a emissioni zero, a indipendenza energetica totale, investendo in ricerca e tornando ad essere quello in cui eccelevamo sino a 25 anni fà ovvero nella capacità di fare ingegneria.
E non ci vuole tanto eh? bastano governanti con le "palle" che pensano al bene e al futuro del paese e non ai propri affari.
La tecnologia esiste, la parity grid con le alternative è raggiunta da tempo:
Fai 2 calcoli e vedrai che in un mercato senza cartelli il costo di un impianto energetico familiare che comprenda anche riscaldamento e l'energia elettrica da accumulare nel giorno per riusarla la notte e per ricaricare anche l'auto elettrica, (mpianto della durata di 20 anni almeno) ti costa amnortizzato 30 euro al mese (contro i 300 medi che spendi ora tra gas luce e benzina).

E che fare o trasformare case o stabili ad autonomia energetica, oltre a essere possibile non costa più del 10% del valore dell'immobile e che cosa più importante, se si facesse per legge che ogni casa deve avere un impianto del genere, l'italia potrebbe anche spegnere tutte le centrali che non servirebbero più a nulla ( e quindi puoi continuare a capire sul perchè questa trasformazione non avviene...)
Questo sono numeri, dati dall'esistenza di 30 milioni di case, del fatto che 1KW/H di pannello solare costa al compratore finale 750 euro, e che accumulatori robusti se prodotti in un mercato libero ti costerebbero 150$ per KW/H.
Fai costare l'energia 1/10 di quello che costa ora, costruisci strade ferrate per automatizzare e robotizzare il trasporto merci, abolisci i camion a combustione e il trasporto su strada delle merci, riamomderna porti areoporti e navi, punta al futuro e vedrai come poi puoi abbassare le tasse perchè le società come L'Alcoa non chiudono più anzi aprono altre filiali.

Per come la vedo io la lotta economica con l'est asiatico la vinci solo con:
L'innovazione massima e non con vetusti progetti (che servono solo ad arricchire politici e multinazionali)
La decrescita dei salari, compensata al consumo con
La decrescita dei costi energetici e
La decrescita delle tasse.

Facendo un esempio invece di guardagnare 3000 lordi e pagare 1200 di tasse più 300 tra lucegasebenzina, guadagni 2400 lordi paghi 800 di tasse e spendi 30 di energia e al netto già guadagni di più di prima

E Poi se svaluti la moneta di un 50% rispetto all'asia (tanto oramai ti sei reso indipendente energeticamente) eccolo che il cinese invece di 1000 lordi ti costa 1500 e per 900 euro di differenza vedi come il lavoro esternalizzato torna di corsa in italia...

Ma l'europa ha scelto tutt'altra via... ahimè per noi il concetto di decrescita non va giù alle multinazionali... ;-)


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 19:53 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Superza ha detto di rinnovare ADEGUATAMENTE le proprie infrastrutture energetiche e industriali.

Finché l'idea di GRANDI OPERE in Italia saranno rappresentate da:
- un inutile ponte sullo stretto
- la TAV per la quale persino la Germania sta avendo dei ripensamenti, specialmente per un paese come l'Italia dove i treni dei pendolari perdono gli sportelli
- gli inceneritori altamente inquinanti e cancerogeni (anche se rinominati in modo soft come termovalorizzatori)

non credo proprio che potremo mai andare realmente da qualche parte...


Caro Atlanticus... stai perdendo tempo... il tuo interlocutore
ha abbracciato un atto di fede... non ragiona con la logica...
ma con il suo credo. E' paragonabile ad estremista cattolico
che va in giro con il cilicio....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 19:56 
Cita:
superza ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Cita:
superza
L'errore dell'Italia poi, non è stato poi quello dell'aver bruciato un "tesoretto", ma quello di non aver sfruttato con l'ingresso nell'euro, il passaggio ad un sistema creditizio dai bassissimi tassi di interesse, per rinnovare adeguatamente le proprie infrastrutture energetiche e industriali.


Già e perchè? No al nucleare! no ai termovalorizzatori! No alle grande opere, no a tutto, in che modo le rinnovi le infrastrutture? Dai una verniciata e via?


Di certo non rinnovi le infrastrutture con nucleare e termovalorizzatori, toccava fare un piano intelligente a lungo raggio con tutte tecnologie innovative, ma finchè esistono le multinazionali energetiche che fanno cartello a mezzi coi politici quello che ti propinano massimo è una centrale nucleare il cui costo nel lungo termine è enorme
(Aggiungo qui che le colpe dell'intreccio tra eni e politica sono gravissime ma a pià ampio respiro questo è un problema in tutto il mondo)

Per piano energetico intendevo altro;
A Lungo respiro, a emissioni zero, a indipendenza energetica totale, investendo in ricerca e tornando ad essere quello in cui eccelevamo sino a 25 anni fà ovvero nella capacità di fare ingegneria.
E non ci vuole tanto eh? bastano governanti con le "palle" che pensano al bene e al futuro del paese e non ai propri affari.
La tecnologia esiste, la parity grid con le alternative è raggiunta da tempo:
Fai 2 calcoli e vedrai che in un mercato senza cartelli il costo di un impianto energetico familiare che comprenda anche riscaldamento e l'energia elettrica da accumulare nel giorno per riusarla la notte e per ricaricare anche l'auto elettrica, (mpianto della durata di 20 anni almeno) ti costa amnortizzato 30 euro al mese (contro i 300 medi che spendi ora tra gas luce e benzina).

E che fare o trasformare case o stabili ad autonomia energetica, oltre a essere possibile non costa più del 10% del valore dell'immobile e che cosa più importante, se si facesse per legge che ogni casa deve avere un impianto del genere, l'italia potrebbe anche spegnere tutte le centrali che non servirebbero più a nulla ( e quindi puoi continuare a capire sul perchè questa trasformazione non avviene...)
Questo sono numeri, dati dall'esistenza di 30 milioni di case, del fatto che 1KW/H di pannello solare costa al compratore finale 750 euro, e che accumulatori robusti se prodotti in un mercato libero ti costerebbero 150$ per KW/H.
Fai costare l'energia 1/10 di quello che costa ora, costruisci strade ferrate per automatizzare e robotizzare il trasporto merci, abolisci i camion a combustione e il trasporto su strada delle merci, riamomderna porti areoporti e navi, punta al futuro e vedrai come poi puoi abbassare le tasse perchè le società come L'Alcoa non chiudono più anzi aprono altre filiali.

Per come la vedo io la lotta economica con l'est asiatico la vinci solo con:
L'innovazione massima e non con vetusti progetti (che servono solo ad arricchire politici e multinazionali)
La decrescita dei salari, compensata al consumo con
La decrescita dei costi energetici e
La decrescita delle tasse.

Facendo un esempio invece di guardagnare 3000 lordi e pagare 1200 di tasse più 300 tra lucegasebenzina, guadagni 2400 lordi paghi 800 di tasse e spendi 30 di energia e al netto già guadagni di più di prima

E Poi se svaluti la moneta di un 50% rispetto all'asia (tanto oramai ti sei reso indipendente energeticamente) eccolo che il cinese invece di 1000 lordi ti costa 1500 e per 900 euro di differenza vedi come il lavoro esternalizzato torna di corsa in italia...

Ma l'europa ha scelto tutt'altra via... ahimè per noi il concetto di decrescita non va giù alle multinazionali... ;-)



Se vabbè le solite favolette insomma :) I problemi li conosciamo tutti, cos' come le soluzioni :) non c'è bisogno di un comico che lo dica, c'è bisogno di che trovi COME risolverli i problemi e se voi vede in grillo chi può farlo state davvero inguaiati, vi basta vedere cosa hanno fatto\detto\mostrato in questo mese.

Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Caro Atlanticus... stai perdendo tempo... il tuo interlocutore ha abbracciato un atto di fede... non ragiona con la logica...
ma con il suo credo. E' paragonabile ad estremista cattolico
che va in giro con il cilicio....


Veramente chi appartiene ad una setta sei tu non io :) Chi ha eletto una serie di automi che non sanno nemmeno autogestirsi sei tu non io :) Chi si è fatto imbambolare con la parola cambiamento sei tu :) Lo vedo il cambiamento che avete portato, una marea di imbecilli in parlamento che non sanno nemmeno scrivere i provvedimenti. Dai aprite gli occhi che Grillo vi sta usando come mucche da latte altro che NWO positivo ed altre cavolate del genere, siete click su un banner -_-


Ultima modifica di MaxpoweR il 31/03/2013, 20:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:01 
Questo tuo atteggiamento però mi fa arrabbiare. Gli utenti si sforzano di illustrarti alternative che vengono da te liquidate come favolette, sogni, utopie irrealizzabili con una superbia che onestamente non pensavo facesse parte del tuo background.

Se queste sono favolette io aspetto ancora di sapere quale è la proposta concreta del tuo super-eroe onnipotente Silvio Berlusconi.

Al di là della favoletta del rimborso dell'IMU...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:05 
veramente sono io che aspetto che mi diciate qual'è la soluzione salvifica totale proposta dal movimento :) COme ho scritto nel post precedente i problemi e le soluzioni le conoscono pure i bambini. E' come realizzarli che bisogna capire e se per voi il movimento 5 stelle è la risposta buon per voi ma secondo me è una presa per il sedere e se apriste gli occhi ve ne rendereste conto da soli, analizzando l'ultimo mese.

PER quanto riguarda me la gestione del governo Berlusconi è andata bene come è andata bene a tanti imprenditori e piccoli imprenditori che conosco quindi per me la soluzione è continuare così come lo è per ormai il 35% degli italiani :) MA guarda un pò gli stupidi siamo noi ed i furbi voi :|

Non fate l'errore che hanno fatto quelli del pd (ergendosi a paladini del giusto e sentendosi superiori) di sottovalutare l'elettorato di centrodestra snobbandolo e buttando tutto su berlusconi si berlusconi no perchè se no farete la stessa fine del pd. Smacchiato :)

A me avrebbe fatto molto comodo il rimborso e la rimozione dell'IMU e sono certo che sarebbe stato fatto, che devo fare ci devo sputare sopra a quei soldi facendo lo snob? Ah certo dovevo votare grillo e sperare nel cambiamento globale da qua a 500 anni -_-


Ultima modifica di MaxpoweR il 31/03/2013, 20:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:15 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:


A me avrebbe fatto molto comodo il rimborso e la rimozione dell'IMU e sono certo che sarebbe stato fatto, che devo fare ci devo sputare sopra a quei soldi facendo lo snob?


Ti ricordo che la firma al provvedimento ce la mise anche il PDL...

Le soluzioni stanno scritte in queste 300 pagine, sul programma del M5S e sull'azione di questo laddove governa.

Esempio microcredito in Sicilia.

Ma tu stai ad aspettare il rimborso dell'IMU e quindi...



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:15 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:
Veramente chi appartiene ad una setta sei tu non io :) Chi ha eletto una serie di automi che non sanno nemmeno autogestirsi sei tu non io :) Chi si è fatto imbambolare con la parola cambiamento sei tu :) Lo vedo il cambiamento che avete portato, una marea di imbecilli in parlamento che non sanno nemmeno scrivere i provvedimenti. Dai aprite gli occhi che Grillo vi sta usando come mucche da latte altro che NWO positivo ed altre cavolate del genere, siete click su un banner -_-


Io non ho mai usato il termine NWO positivo. Mi spiace....

Cmq, visto che non sei in grado di discutere e visto che lo scambio con te equivale
ad interloquire con quelli del bar sotto casa che parlano della Roma e della Lazio,
il mio scambio con te termina qui.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:17 
la verità fa male ed è dura da accettare, prima o poi guarirete :)

TTE l'ho postato io questo video in cui si parla espressamente di NWO?
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... erms=,gaia

Cita:
Ti ricordo che la firma al provvedimento ce la mise anche il PDL...

Le soluzioni stanno scritte in queste 300 pagine, sul programma del M5S e sull'azione di questo laddove governa.

Esempio microcredito in Sicilia.

Ma tu stai ad aspettare il rimborso dell'IMU e quindi...


Mi indicheresti le pagine precise, perchè io il programma 5stelle l'ho letto tutto e di concreto e realizzabile non ho visto nulla :| avrò saltato solo quelle pagine evidentemente.


di sicuro quei soldi mi sarebbero stati più utili delle chiacchiere che sto sentendo da un mese, MOLTO più utili oserei dire, anche perchè a chiacchierare sono buoni tutti.


Ultima modifica di MaxpoweR il 31/03/2013, 20:20, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 31/03/2013, 20:24 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:



...

di sicuro quei soldi mi sarebbero stati più utili delle chiacchiere che sto sentendo da un mese, MOLTO più utili oserei dire, anche perchè a chiacchierare sono buoni tutti.


E ti domando di nuovo... non è forse vero che firmò anche il PDL il provvedimento che introduceva l'IMU???



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3175 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 ... 212  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 17:12
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org