04/09/2013, 23:06
xfabiox ha scritto:
più che altro loro nwo fanno si che le profezie si avverino, questo è il loro gioco.
04/09/2013, 23:08
Sirius ha scritto:
spero che stavolta si sbaglino tutti, pure Isaia.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 80224.html
La Commissione Esteri del Senato Usa ha dato il primo via libera ai raid decisi da Barack Obama sulla Siria. La risoluzione della Commissione Esteri che autorizza l'intervento armato e' stata approvata di scarto, con 10 voti favorevole e 7 contrari. La parola passa ora all'Aula del Senato.
05/09/2013, 00:16
mik.300 ha scritto:ubatuba ha scritto:
Da Falluja a Bassora: tutte le bufale di RAINews 24
di John B- 21/10/2008- La bufala della bomba atomica americana esplosa a Bassora ha un glorioso precedente: le armi chimiche al fosforo usate a Falluja. Questa rubrica tratterà serialmente il debunking di miti internettiani e non. A tenerla, il “terribile” John di crono911. Una decina di giorni
La bufala della bomba atomica americana esplosa a Bassora ha un glorioso precedente: le armi chimiche al fosforo usate a Falluja.
Una decina di giorni or sono abbiamo pubblicato un primo articolo di sbufalamento dell’“inchiesta” giornalistica condotta da un certo Maurizio Torrealta di RAINews 24, cui spetta il merito di aver scoperto, primo al mondo, ciò che era sfuggito ai servizi di intelligence, ai satelliti spia, ai contatori Geiger e ai sismologi di tutto il mondo: un’esplosione nucleare sotterranea provocata
ai sismologi di tutto il mondo: un’esplosione nucleare sotterranea provocata – manco a dirlo – dai soliti americani. In questi giorni abbiamo avuto modo di approfondire ancora meglio sia il contenuto dell’inchiesta sia ulteriori elementi utili a controllarne la veridicità.
L’INCHIESTA – Il servizio si basa sulle dichiarazioni di tale Jim Brown, veterano dell’esercito americano, il quale testualmente dice, rispondendo alle domande del giornalista: “Sono stato mandato in Arabia Saudita in appoggio alle truppe che dovevano intervenire in Iraq, Ho iniziato la mia attività il 25 settembre e ho lasciato l’Arabia Saudita il 16 di Febbraio. 1991. I militari americani assieme ai loro alleati hanno sganciato una bomba nucleare di circa cinque chilotoni di potenza, nell’area di Bassora in Iraq. La bomba fu utilizzata tra la città di Basra ed il confine con l’Iran. È stata usata dai militari americani, l’arma utilizzata è una bomba nucleare da cinque chilotoni viene anche chiamata bomba nucleare a potenza variabile. L’ Arma è essenzialmente una bomba a penetrazione ad alta efficienza, quando viene sganciata penetra all’interno dell’obiettivo, in questo caso è penetrata all’interno del terreno ed è esplosa là dentro. Viene anche utilizzata per rendere inaccessibili certe aree. Significa in pratica che l’intera area viene irradiata di radiazioni. È anche un messaggio molto efficace se volete dire a qualcuno di stare lontano da quel posto. Viene chiamata “Bunker Booster“”.
LA PRIMA COSA CHE VIENE DA CHIEDERSI – Perché Torrealta colloca l’esplosione alla data del 27 febbraio 1991? Perché in quella data è stato registrato, in quell’area, un evento sismico (a 33 km di profondità nel sottosuolo…), risponderete voi. Però questo tizio… questo Jim Brown, non dice di essere stato in Iraq: in quel periodo si trovava in Arabia Saudita. E dice di
esserne andato via il 16 febbraio 1991. Qualcuno sa spiegarci, allora, come accidenti fa a sapere che il 27 febbraio è esplosa un bomba atomica a Bassora? La descrizione dell’ordigno è estremamente precisa: 5 Kiloton di potenza; bomba a penetrazione a potenza variabile chiamata “Bunker Booster”. È esattamente la bomba B61-11 di cui avevamo parlato nel precedente articolo: l’unico ordigno esistente al mondo che abbia quelle caratteristiche. Come avevamo già sottolineato, si dà il caso, però, che la B61 sia stata sviluppata a partire dal 1995, con tanto di autorizzazione del Congresso americano e il primo test (inerte) è avvenuto solo l’anno successivo. Insomma… l’inchiesta di Torrealta ci presenta un teste che parla di un’esplosione avvenuta in un luogo in cui il teste non è mai stato – dodici giorni dopo che lo stesso teste aveva lasciato addirittura quel continente – di un ordigno prodotto solo cinque anni dopo.
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... e-rainews/
se quello riferito nell'articolo corrisponde al vero,il racconto di sto soldato e' inseminato di alcune lacune.........
il koglione che ha scritto l'articolo
andrebbe bastonato a sangue
e poi lasciata la carcassa in pasto ai lupi..
io ho seguito il video..
le stazioni sismiche hanno classificato
quel terremoto di fascia 1
-> 0 km->33 km (min-max)
NON che è avvenuto a 33 km..
2) il veterano ha paragonato
quella bomba come efficacia nella penetrazione
alle buster , NON ha detto che sono la stessa cosa..
ma chi è questo CRETINO ??
05/09/2013, 00:52
05/09/2013, 08:32
ubatuba ha scritto:
ma anzike usare bombe tipo b62 11,o similari(sinceramente non ci credo)potrebbero avere usato le blu 82 aventi un altissimo potere distruttivo............
05/09/2013, 09:06
05/09/2013, 09:38
Angel_ ha scritto:
La Siria è abbondantemente dotata di queste postazioni antiaeree russe denominate Tor-M1...lo vedo difficile svolazzargli sopra, quindi se gli Usa attaccheranno saranno missili Cruise a volontà, come al solito...
In effetti l'S300 è in realtà anche un efficientissimo missile d'attacco, è per questo che a "qualcuno" gli brucia il sederino...finora hanno visto piovere solo i katiuscia, poco più che petardi...
05/09/2013, 09:40
kobra ha scritto:
Salve a tutti.
Oggi per radio ho sentito che due (?) nostre navi saranno inviate in Libano per compiti di vigilanza, se guardate la cartina il Libano e confinante con la Siria, voi cosa pensate?
05/09/2013, 09:41
kobra ha scritto:
Salve a tutti.
Oggi per radio ho sentito che due (?) nostre navi saranno inviate in Libano per compiti di vigilanza, se guardate la cartina il Libano e confinante con la Siria, voi cosa pensate?
05/09/2013, 09:41
robs79 ha scritto:Angel_ ha scritto:
La Siria è abbondantemente dotata di queste postazioni antiaeree russe denominate Tor-M1...lo vedo difficile svolazzargli sopra, quindi se gli Usa attaccheranno saranno missili Cruise a volontà, come al solito...
In effetti l'S300 è in realtà anche un efficientissimo missile d'attacco, è per questo che a "qualcuno" gli brucia il sederino...finora hanno visto piovere solo i katiuscia, poco più che petardi...
Se usano artiglieria pesante sarà da ambo i fronti,non è che uno colpisce con la pistola e uno con la scacciaciani
05/09/2013, 09:57
Angel_ ha scritto:
Infatti alla fine questo sarà il primo vero scontro diretto tra Usa e Russia...sai come fremono i militari di tutte e due le fazioni per vedere sul campo il funzionamento dei loro giocattoli...
05/09/2013, 10:09
05/09/2013, 10:11
kobra ha scritto:
Salve a tutti.
Oggi per radio ho sentito che due (?) nostre navi saranno inviate in Libano per compiti di vigilanza, se guardate la cartina il Libano e confinante con la Siria, voi cosa pensate?
05/09/2013, 10:16
marino ha scritto:
Io amo la pace ma non sotto il profilo ideologico. Sono pacifico ma non pacifista. Tuttavia, ho il sospetto che se in Siria non ci fosse il petrolio, Obama starebbe a giocare a golf in qualche club massonico nel distretto federale. NO! Sono contrario all'intervento e il rischio di un trascinamento alle soglie della terza guerra mondiale se non è concreto quantomeno è da prendere in seria considerazione.
05/09/2013, 10:17
Thethirdeye ha scritto:kobra ha scritto:
Che l'Italia, in modo subdolo, COLLABORA con il progetto nel suo insieme. Solo che non lo dice... perchè non lo può dire. Gli italiani, in un momento come questo, certamente NON capirebbero....
La cosa è anche suffragata da un articolo di una autorevole testata giornalistica che ho postato nelle pagine precedenti....