24/12/2013, 20:34
24/12/2013, 23:58
MaxpoweR ha scritto:
la trasmutazione è possibile e la si fa in laboratorio l'unico problema è il rapporto costi\benefici che è assolutamente svantaggioso almeno per quelle che sono le nostre conoscenze.
Per usare esseri come schiavi
non c'è mica bisogno di un laboratorio genetico, basta addomesticarli all'inizio, poi quando se ne ha la possibilità si agisce più in profonditàanche perchè fondamentalmente si tratterebbe di una inseminazione artificiale e poi di una clonazione, almeno come primo step, volendo potremmo farlo anche noi e non ci sarebbe bisogno di chissà che attrezzature.
25/12/2013, 13:16
27/12/2013, 08:49
MaxpoweR ha scritto:
la trasmutazione è possibile e la si fa in laboratorio l'unico problema è il rapporto costi\benefici che è assolutamente svantaggioso almeno per quelle che sono le nostre conoscenze.
Per usare esseri come schiavi non c'è mica bisogno di un laboratorio genetico, basta addomesticarli all'inizio, poi quando se ne ha la possibilità si agisce più in profonditàanche perchè fondamentalmente si tratterebbe di una inseminazione artificiale e poi di una clonazione, almeno come primo step, volendo potremmo farlo anche noi e non ci sarebbe bisogno di chissà che attrezzature.
14/07/2014, 14:50
14/07/2014, 15:11
I lineamenti del cranio indubbiamente rivelano la presenza di forte carica intellettuale.
L'età del ferro indica, in base al sistema delle tre età, un periodo della preistoria o protostoria europea caratterizzato dall'utilizzo della metallurgia del ferro, soprattutto per la fabbricazione di armi e utensili, e che abbraccia grossomodo un periodo che va dalla fine del II millennio al tutto il I millennio a.C. (inizia intorno al XII secolo a.C. nel mondo mediterraneo e tra il IX e l'VIII secolo a.C. nell'Europa settentrionale). L'adozione di questo nuovo materiale spesso coincide con altri mutamenti nella società, non escluse le divergenti pratiche agricole, credenze religiose e stili artistici.
14/07/2014, 20:38
14/07/2014, 21:48
14/07/2014, 22:12
MaxpoweR ha scritto:
si ma per farne cosa? A che scopo estrarre oro? Cercarlo e faticare per lavorarlo 4 mila anni prima di cristo? Non era usato nemmeno come moneta e a quanto ne sappiamo il concetto stesso di economia\moneta non esisteva... E poi hai detto nulla 1050°C per gente che vestiva di pelli ed era cacciatore-raccoglitore?
14/07/2014, 22:57
14/07/2014, 23:27
15/07/2014, 00:17
15/07/2014, 08:20
MaxpoweR ha scritto:
questa non è certo una risposta soddisfacente dal mio punto di vistaraccoglievano ora perchè avevano tempo da perdere? boh
si ma gli uccelli li trovano in giro non devono scavare o inventarsi fornaci per per scioglierlo e lavorarlo. Se l'intento fosse solo quello di racimolare qualcosa di prezioso (a che scopo? e prezioso per chi\cosa?)
15/07/2014, 14:04
Per mangiare e vestirsi bastava uscire dalla caverna e tutto era lì solo da prendere.
15/07/2014, 15:23