Forum dedicato alla Teconologia, Fisica & Scienza
Rispondi al messaggio

25/11/2009, 19:13

Cern: sito italiano dedicato a LHC
Fornira' informazioni sulla famosa 'macchina del Big Bang'
23 novembre, 18:55

(ANSA) - ROMA, 23 NOV - Nasce 'Lhc Italia', il primo sito Web italiano dedicato al 'Large Hadron Collider', il superacceleratore del Cern di Ginevra.

La struttura e' stata appena rimessa in moto dopo la pausa 'forzata' di 14 mesi dal primo avvio che risale al 14 settembre 2008. Il sito infn.it/lhcitalia/, curato dall'ufficio della comunicazione dell'Istituto nazionale di fisica nucleare, fornira' informazioni, anche su singoli esperimenti, sulla famosa 'macchina del Big Bang'.




http://www.ansa.it/web/notizie/collecti ... 19222.html

25/11/2009, 19:14

La macchina del big bang pronta a battere i record
Prima di Natale potrebbero esserci collisioni ad energie mai viste prima
24 novembre, 17:39


Riparte il super-acceleratore del Cern

La macchina del big bang pronta a battere i record

GINEVRA - All'indomani delle prime collisioni, che gli esperti hanno definito "spettacolari", il più grande acceleratore del mondo, il Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra è al lavoro per battere un altro record mondiale: raggiungere entro Natale l'energia più alta mai raggiunta da un acceleratore di particelle.

"Ieri sera abbiamo cominciato a fare le prime prove di accelerazione", ha detto all'ANSA il direttore della Ricerca del Cern, Sergio Bertolucci. L'energia è passata così da 450 miliardi di elettronvolt (GeV) per fascio, che è quella alla quale si sono ottenute le prime collisioni, a 560 GeV per fascio. Poi c'é stata una pausa di qualche ora, nella quale sono stati fatti normali interventi di manutenzione. "Nei prossimi giorni - ha detto Bertolucci - prevediamo di portare la macchina fino a circa 1.200 GeV per fascio". Potrebbe accadere "prima di Natale", e a quel punto l'Lhc batterebbe il record mondiale ora detenuto dal suo diretto concorrente, l'acceleratore statunitense Tevatron del Fermilab di Chicago: oltre al più grande del mondo, diventerebbe anche il più potente.


La macchina del big bang pronta a battere i record 24 novembre, 17:39
Ritorna alla news

27/11/2009, 20:12

LHC: PRONTI AD ACCENDERE I RIVELATORI
http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... s&Itemid=7

RACCONTO DI UN ANNO DI SILENZIO
http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... s&Itemid=7

28/11/2009, 10:32

Bel blog, sempre aggiornato sulle vicende dell' LHD:
Borbogirmi di un fisico renitente - moti browniani dei pensieri di Marco
http://www.borborigmi.org/

30/11/2009, 11:56

Acceleratore del Cern batte record mondiale
La macchina europea LHC ha superato il rivale statunitense Tevatron
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 02811.html

01/12/2009, 07:35

GIANLUCA1989 ha scritto:

Acceleratore del Cern batte record mondiale
La macchina europea LHC ha superato il rivale statunitense Tevatron
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 02811.html

bueno, speriamo in risultato ancora migliori [:d]

gianluca, permettimi una annotazione. Non postare solo il link, posta la notizia intera (copia e incolla) correlata di link della fonte.
Questo perché, dopo tot di tempo, vari siti (sopratutto l'ansa) cancellano le notizie più vecchie per far posto alle nuove

01/12/2009, 10:05

NUOVO RECORD DI LHC: IL COMMENTO DEL PRESIDENTE DELL’INFN ALL’ANSA
Lunedì 30 Novembre 2009 16:08
Roberto Petronzio, presidente dell'INFN
Riportiamo l’intervista rilasciata oggi all’Ansa da Roberto Petronzio, presidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

"Ora l'acceleratore di particelle più potente del mondo è in Europa. Siamo tutti contenti. E' anche la prima volta in cui l'LHC ha accelerato le particelle – ha commentato Roberto Petronzio, presidente dell’INFN – "Adesso - ha osservato - è stata la stessa macchina ad aumentare la potenza a 1,18 TeV e per il prossimo anno si punta all'energia di 3,5 TeV per fascio, ossia a un totale di 7 TeV: abbastanza da poter fare scoperte". Attualmente, ha aggiunto, l'LHC "supera del 20% la potenza del Tevatron del Fermilab".
http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... s&Itemid=7

cagliari79 ha scritto:

GIANLUCA1989 ha scritto:

Acceleratore del Cern batte record mondiale
La macchina europea LHC ha superato il rivale statunitense Tevatron
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 02811.html

bueno, speriamo in risultato ancora migliori [:d]

gianluca, permettimi una annotazione. Non postare solo il link, posta la notizia intera (copia e incolla) correlata di link della fonte.
Questo perché, dopo tot di tempo, vari siti (sopratutto l'ansa) cancellano le notizie più vecchie per far posto alle nuove

Lo faccio per copyrigth... l'ansa vieta il copia e incolla [;)], [:)],so bene che dopo circa un anno cambiano... ma non in tutti i siti.... [;)]e l'ansa mi pare che ultimamente abbia esteso l'archivio storico del detabase news(quindi saranno sempre disponibili)

01/12/2009, 11:21

LHC, È DELL’ESPERIMENTO ALICE LA PRIMA PUBBLICAZIONE
Martedì 01 Dicembre 2009 10:03
"Le cose stanno andando davvero bene - ha dichiarato ieri il Presidente dell’INFN Roberto Petronzio all’agenzia di stampa ANSA - tanto che uno dei quattro grandi esperimenti dell'Lhc, Alice, ha già la prima pubblicazione: si tratta di semplici misure che non hanno contenuto scientifico, ma indicano comunque che gli esperimenti sono così pronti che anche manciate di protoni, come quelle che vedono adesso, permettono di fare misure precise". Anche se l’intensità del fascio è stata mantenuta ancora molto bassa, lo scorso 23 novembre Alice ha potuto registrare 284 eventi in coincidenza con il passaggio dei fasci di protoni. L’analisi dei dati ottenuti ha permesso di verificare che la regione delle collisioni era ben centrata in entrambe le direzioni, longitudinale e trasversale. Inoltre, è stato possibile calcolare importanti parametri che caratterizzano la qualità dei fasci di protoni e le collisioni. I risultati sono in accordo con precedenti misure da interazioni protone-antiprotone alla stessa energia ottenute con il collisore SpS del Cern e stati sottomessi alla rivista The European Physical Journal C (EPJ C).
http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... s&Itemid=7

01/12/2009, 19:22

SI ACCENDONO I GRANDI OCCHI DI LHC
Martedì 01 Dicembre 2009 16:47
Il rivelatore Cms
Sono accesi da questa mattina i “grandi occhi” di Lhc, i magneti solenoidi dei rivelatori Alice, Atlas e Cms. I solenoidi stanno funzionando al massimo valore di campo magnetico. I fasci di protoni hanno già circolato in Lhc attraversando i rivelatori con i magneti in funzione, senza registrare alcun disturbo.
“Quella di oggi è l’ultima di un insieme complesso di operazioni necessarie a dare inizio alla presa dati degli esperimenti di Lhc - ha commentato Guido Tonelli, responsabile dell’esperimento Cms - con l’accensione di tutti e tre i solenoidi siamo ora pronti a raccogliere le prime significative informazioni sulle collisioni che avverranno nei prossimi giorni”. È possibile che a partire da venerdì pomeriggio e per tutto il week end Lhc sia impegnato in nuove collisioni tra protoni e che già da sabato si cominci ad aumentare la luminosità dei fasci, ossia la quantità di protoni iniettati nella macchina.
http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... s&Itemid=7

02/12/2009, 13:29

OT

:) Vedo con piacere che l'idea è stata colta appieno, fornire il materiale più completo e accessibile sull'argomento a tutti gli "user". Mitico GIANLUCA1989 per la mole di aggiornamenti riportati (ho trovato un sacco di materiale interessante, grazieeeeeee!) e mitici tutti gli utenti che contribuiscono aggiornando quando possono!
Ciao a tutti!!!

ALWAYS UNDER UPDATE
Ultima modifica di EddyCage il 02/12/2009, 13:42, modificato 1 volta in totale.

02/12/2009, 23:29

Grazie... [;)]
Continuo a riportare le varie news :
Di nuovo un problema non so come sia successo ma qui ci sono info...
sembra sia stato un calo di potenza(attualmente nessuna notizia in italia questa è la prima [;)] ),ma la situazione non sembra essere grave

NON E' POSSIBILE!!!!! [:(!]
riporto un commento di questo forum

This is ridiculous,

Exclusive The Large Hadron Collider - most puissant particle-punisher ever assembled by the human race - has suffered another major power failure, knocking not only the atomsmasher itself but even its associated websites offline. The machine remains unserviceable at present. However its crucial cryogenics seem to have been unaffected, and no catastrophic damage is thought to have occurred.


No baguette visible this time.
News of the outage emerged when keen amateur LHC-watchers (at independent site the LHC Portal) noticed that most of CERN's web presence related to the Collider had disappeared. Presently much of it returned, and with it came an official account of events released by control-room staff.

It appears that a failure occurred at 01:23 Swiss time this morning in an 18,000-volt power line at the Meyrin site above the mighty collider's subterranean circuit. This caused a power cut across the site, shutting down the main computer centre among other things and causing an abrupt cessation of operations.

However according to CERN controllers and the publicly-viewable web readouts (now back online) the LHC's magnets stayed chilled down to their operating temperature, just 1.9 degrees above absolute zero - colder than deep space. This is critical, as re-chilling the magnets had they warmed beyond a certain point would have been a lengthy and involved process.

"Diesels cut in OK" noted the controllers, adding that the Meyrin site is now drawing limited grid power from an alternative connection via the Prevessin site. The boffins don't anticipate resuming operations until at least 18:30 local time today. They later supplied the pic above of the faulty high-voltage component believed to have caused the problem.

The exact cause of the fault remains to be established, though in a machine so complex a lot of routine teething troubles are to be expected. However, with interest in the LHC so intense, colourful speculation is to be anticipated.

"Maybe it was a birdy bread-bomber from the future," jokes Chris Stephens of the LHC Portal - referring to the well-known wingnut theory that that the mere possibility of the LHC unmasking certain phenomena engenders forces which act backwards through time to sabotage it before this can happen.

We ourselves find it hard not to suspect the involvement of some pan-dimensional police force, seeking to prevent humanity acquiring parallel-universe portal capability before we're ready to use it responsibly.


Man...someone really doesn't want this thing to succeed

http://www.godlikeproductions.com/forum ... 935466/pg1

ALTRE FONTI
http://www.symmetrymagazine.org/breakin ... -down-lhc/
&
http://www.inquisitr.com/50456/another- ... ses-power/

LHC suffers power failure, manages to keep its cool
One of the power supplies feeding the LHC failed early this morning (local time), but the loss of power did not warm up the hardware, so the machine should be back in action soon.
http://arstechnica.com/science/news/200 ... s-cool.ars

*********************************
se siete iscritti a Twitter vi invito a seguire gli aggiornamenti dei vari utenti :
http://twitter.com/#search?q=%23lhc [;)]
***************************************************
Da questo sito appena trovato potete vedere interessanti dati sull'LHC :
http://op-webtools.web.cern.ch/op-webto ... p?usr=LHC1
******************************************************
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 03/12/2009, 00:20, modificato 1 volta in totale.

03/12/2009, 09:38

Miiii, NON CI POSSO CREDERE!!!! [:D]

03/12/2009, 12:31

nuovo aggiornamento di poco tempo fa ...
LHC running, with beam-commissioning under way again since yesterday evening, following power cut on CERN main site
http://twitter.com/CERN/status/6298276194

Quindi LHC è tornato in funzione a seguito di una caduta di tensione di ieri...[:D]

03/12/2009, 19:56

OBIETTIVO: AUMENTARE L'INTENSITÀ DEI FASCI
Giovedì 03 Dicembre 2009 11:17
Il tunnel di Lhc
Si sta lavorando al Cern per stabilizzare i fasci di protoni, anche dopo una temporanea caduta di potenza avvenuta ieri pomeriggio. Dalla serata di ieri infatti entrambi i fasci di protoni stanno nuovamente circolando in Lhc. Con i fasci circolanti, si stanno mettendo in atto tutte le procedure di messa in sicurezza dell’acceleratore con la verifica degli appositi strumenti di controllo. Si prevede che i fasci possano essere considerati stabili nella mattinata di sabato e che nella stessa giornata sia dato il via a nuove collisioni all’energia di iniezione (450 GeV per fascio), a intensità superiori a quelle usate fino ad oggi. Le collisioni a questa energia continueranno per tutto il fine settimana in modo da consentire la presa dati in condizioni stabili. Da lunedì sarà definito il programma per i dieci giorni che precedono la sospensione invernale.
Fonte : http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... s&Itemid=7

06/12/2009, 11:53

PRIME COLLISIONI CON GLI "OCCHI" ACCESI
Questa mattina, domenica 6 dicembre, i grandi rivelatori di LHC hanno osservato per la prima volta le collisioni di protoni. Tutto ha funzionato alla perfezione. Finora le collisioni effettuate non avevano ancora i grandi “occhi” della macchina accesi per osservarle. Gli eventi sono durati circa 20 minuti, l’ energia nel centro di massa era di 900GeV. I fasci erano due con 4 bunches (“pacchetti”) di protoni per fascio. Le collisioni sono avvenute in tutti gli esperimenti. Rispetto alle prime collisioni di lunedi 23 novembre tutto l’apparato dei rivelatori era in operazione. Il programma è di continuare nella giornata di oggi aumentando via via l'intensità dei fasci.
FONTE: http://www.infn.it/lhcitalia/index.php? ... s&Itemid=7
Rispondi al messaggio