Attenzione, nella stesura di questo testo non è stato preso in considerazione il "Vaimanika Shastra", scritto soltanto nel 20° secolo.Il termine sanscrito " Vimana" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Vimana), indica un mitologico e generico oggetto volante descritto in numerosi testi religiosi indiani. La loro descrizione è diffusa un po' ovunque, persino nelle guerre mitologiche del " Mahabharata" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Mahabharata) e del " Ramayana" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Ramayana). Secondo le descrizioni di questi testi sacri, i Vimana sarebbero stati in grado di volare nell'aria, nello spazio, ma anche sott'acqua.  Nel " Rigveda" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Rigveda) non compare il termine Vimana, ma appare una descrizione molto simile (da considerare che i versi sono in poesia, quindi è risultato difficile parafrasare correttamente); http://www.sacred-texts.com/hin/rvsan/rv01164.htm" 47. niyānaṃ harayaḥ suparṇā apo vasānā divamut patanti | ta āvavṛtran sadanād ṛtasyādid ghṛtena pṛthivī vyudyate || dvādaśa pradhayaścakramekaṃ trīṇi nabhyāni ka u tacciketa | tasmin sākaṃ triśatā na śaṅkavo.arpitāḥ ṣaṣṭirna calācalāsaḥ " Traduzione: " Oscura l'origine; questi uccelli (meccanici) dal colore dell'oro volano fino al cielo nascosti nell'acqua. Poi discendono di nuovo dalla "sede dell'ordine" (il cielo) e tutta la terra viene bagnata dalla loro "capacità di fertilizzare". Dodici sono i segmenti dei cerchioni ma la ruota è una sola; tre sono le navate. Quale uomo potrebbe capire il loro funzionamento?I 360 raggi (della ruota) sono regolati insieme, in modo che non possano essere assolutamente allentati.[/i]" Ma anche.. http://www.sacred-texts.com/hin/rigveda/rv06058.htm" O P#363;#7779;an, with thy golden ships that travel across the ocean, in the air's mid-region.." Traduzione: " O Pusan, con quelle tue navi d'oro che viaggiano nell'oceano e nell'aria.." E.. http://www.sacred-texts.com/hin/rigveda/rv04036.htm" THE car that was not made for horses or for reins, three-wheeled, worthy of lauds, rolls round the firmament." Traduzione: " La macchina che volava nel cielo non era fatta per cavalli o redini, ma era composta da tre ruote, meritevoli di essere lodate." Nel Arthasastra di Kautilya ( http://en.wikipedia.org/wiki/Arthashastra), scritto intorno al terzo secolo a.C., vengono menzionati i " Saubhikas".. http://www.bharatadesam.com/literature/ ... stra_7.php" Dancers, actors, singers, players on musical instruments, buffoons, court-bards, swimmers, and saubhikas (?), previously set about the enemy, may continue under his service and may indirectly serve the prince." Traduzione: " Ballerini, attori, cantanti, musicisti, buffoni e poeti di corte, nuotatori e piloti (saubhikas), precedentemente sotto il controllo del nemico, potranno ora continuare il proprio mestiere sotto il comando del principe." Secondo recenti studi il termine " Saubhika", per quanto strano possa sembrare, indicherebbe proprio una persona in grado di volare o che sa come pilotare un velivolo, da qui la traduzione "pilota". Il termine Vimana compare per la prima volta nel Ramayana; http://en.wikipedia.org/wiki/Vimana#RamayanaTraduzione inglese tratta dal libro "Ramayana" di Dutt, Manatha Nath pubblicato nel 1892 a Calcutta e poi a New York (come cita wikipedia stesso); " The Pushpaka chariot that resembles the Sun and belongs to my brother was brought by the powerful Ravana; that aerial and excellent chariot going everywhere at will .... that chariot resembling a bright cloud in the sky ... and the King [Rama] got in, and the excellent chariot at the command of the Raghira, rose up into the higher atmosphere." Traduzione; " La carrozza di fiori che somiglia al Sole ed appartiene a mio fratello, ci fu portata dal potente Ravana; questa magnificente carrozza volante viaggia ovunque si voglia... essa somiglia ad una nuvola brillante nel cielo... e il Re stesso (Rama) entrò dentro, e la magnificente carrozza, al comando di Raghira, salì sù nell'alta atmosfera." Il "Pushpaka" (primo tipo di Vimana) fu creato da Maya per Kuberea (il dio della salute), ma fu poi rubato, insieme a Lanka, dal demone Ravana. E ancora, sempre dallo stesso testo; http://www.srivaishnava.org/scripts/veda/rv/rvbook5.htm" 5.062.07 The substance (of their chariot) is of gold; its pillars are of metal, and it shines in the firmament like lightning.." Traduzione: " La sostanza delle loro carrozze è l'oro; i loro pilastri sono di metallo, e splendono nel cielo come dei fulmini.." E.. " 1.118.02 Come to us with your tri-columnar, triangular, three-wheeled, and well-constructed car.." Traduzione: " Vieni da noi con la tua macchina triangolare ben costruita e composta da tre colonne e tre ruote.." Nel "Vedic and Puranic", troviamo; http://www.sacred-texts.com/hin/hmvp/hmvp39.htm" .. and the car Pushpaka for his vehicle. * This car was of immense size, and moved at its owner's will at a marvellous speed; R#257;vana took it by force from Kuvera, at whose death it was restored by R#257;ma to its original possessor." Traduzione: " .. e la macchina Pushpaka era il suo veivolo. Questa macchina era di incredibile grandezza, e si muoveva secondo la volontà del proprietario ad una straordinaria velocità; Ravana lo rubò da Kuvera, ma alla sua morte fu ridato al suo legittimo proprietario da Rama." Altri riferimenti qui; http://www.google.com/#hl=en&q=inurl:sa ... 5bf9d43a8fDa non dimenticare anche la " Vitthakalai" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Vitthakalai), " carrozza volante dorata" di Kali descritta nella mitologia " Ayyavazhi" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Ayyavazhi_mythology). Il Ramayana, come gli altri testi sacri, è pieno di riferimenti del genere. Oltre che "vimana" (aerei), spesso si utilizza il termine "chariot" (carrozza, attenzione però a non confondere con quelle usuali) ed anche "car" (macchina). Se ne trovano a bizzeffe, infatti persino gli Dei vengono sempre rappresentati in base ai loro mezzi volanti con i quali arrivano sulla terra. Spesso, gli Dei combattono in battaglie avvincenti, ognuno con la propria macchina volante e con le proprie armi fantascientifiche, da far impallidire le nostre bombe atomiche. Nel Mahabharata: http://www.archive.org/stream/religions ... k_djvu.txt" Now Vata's chariot's greatness ! Breaking goes it, And thundering is its noise ; to heaven it touches, Goes o'er the earth, cloud ^ making, dust up-rearing;" Traduzione: " Ora arriva la grande carrozza di Vata! Procede distruggendo, e il suo rumore è come quello di un fulmine: tocca il cielo, va sulla terra alzandone la polvere e creando le nuvole." E.. http://www.mahabharataonline.com/transl ... _05083.php"Janardana [...] «Let my car be made ready and let [...] all kinds of weapons, offensive and defensive, be placed on it.» [...] his attendants immediately addressed themselves to yoke his car. And that car resembled in effulgence the fire that shows itself at the time of the universal dissolution, and itself in speed. And it was provided with two wheels that resembled the sun and the moon in lustre. And it bore emblazonments of moons, both crescent and full, and of fishes, animals, and birds and it was adorned with garlands of diverse flowers and with pearls and gems of various kinds all around. And endued with the splendour of the rising sun, it was large and handsome. [...] And Saurin then mounted on that car, high as the summit of the Meru, and producing a rattle, deep and loud as the sound of the kettle-drum or the clouds and which resembled the celestial car coursing at the will of the rider. And taking Satyaki also upon it, that best of male beings set out, filling the earth and the welkin with the rattle of his chariot-wheels." Traduzione: " Janardana [...] disse; «Fate in modo che la mia macchina sia pronta ed equipaggiata con ogni tipo di arma, sia offensiva che difensiva.» [...] ed i suoi assistenti immediatamente iniziarono a modificarla. Questa macchina somigliava, in luminosità ed in rapidità, al fuoco sprigionato durante il tempo della dissoluzione dell'universo. Era provvista di due ruote che somigliavano, in brillantezza, al sole ed alla luna. Essa era adornata con simboli rappresentanti la luna, crescente o piena, pesci, animali, uccelli, e persino ghirlande di svariati fiori, perle e gemme di diverso tipo. Splendente come il sole durante l'alba, era enorme e grandiosa. [...] Saurin salì sulla macchina, alta quanto la sommità del monte Meru, producendo un rumore profondo ed acuto quanto quello dei timpani o delle nuvole, tipico delle macchine celesti che volano ovunque secondo la volontà del pilota. Dopo aver preso a bordo anche Satyaki, riempì il cielo e la terra col rumore delle sue ruote." E.. http://www.mahabharataonline.com/transl ... _03042.phphttp://www.mahabharataonline.com/transl ... _03043.php" Kuru [...] coursed through the firmament on that celestial car effulgent as the sun and of extra-ordinary achievements. And after he had become invisible to the mortals of the earth, he beheld thousands of cars of extra-ordinary beauty. [...] And those brilliant regions that are seen from the earth in the form of stars, like lamps (in the sky)--so small in consequence of their distance, though very large--were beheld by the son of Pandu. [...] And the celebrated Arjuna having thus passed through successive regions of heaven at last beheld Amaravati, the city of Indra. [...] The son of Pandu entered the favourite city of Indra. And he beheld there celestial cars by thousands, capable of going everywhere at will, stationed in proper places. And he saw tens of thousands of such cars moving in every direction." Traduzione: " Kuru [...] volò attraverso il cielo su quella macchina celeste, di grande successo, splendente quanto il sole. E dopo esser diventata invisibile agli esseri viventi della Terra, egli vide migliaia di altre macchina dalla bellezza straordinaria. [...] Il figlio di Pandu vide da vicino quelle brillanti regioni celesti che, osservate dalla Terra sottoforma di stelle, sembrano essere così piccole, come delle lampade, ma che in realtà sono immensamente grandi per via della distanza. [...] Ed Arjuna, avendo attraversato le successive regioni celesti, alla fine raggiunse e vide Amaravati, la città di Indra. [...] Il figlio di Pandu entrò dunque in questa fantastica città. E lì vide migliaia di macchine celesti, capaci di andare ovunque secondo volontà, ferme nella loro posizione. E poi vide altre centinaia di migliaia di macchine celesti muoversi in ogni direzione." http://www.mahabharataonline.com/transl ... _01228.php" Varuna [...] gave a car furnished with celestial weapons and whose banner bore a large ape [...] resembling in fleetness the wind or the mind. And it was equipped with implement of war, and was incapable of being vanquished by the celestials or the Asuras. Its splendour was great and the sounds of its wheels was tremendous. It delighted the heart of every creature that looked at it. It had been made by Viswakarman, the architect of the universe. [...] Its splendour, like that of the sun, was so great that no one could gaze at it. It was the very car from which the lord Soma had vanquished the Danavas. Resplendent with beauty, it looked like an evening cloud reflecting the effulgence of the setting sun." Traduzione: " Varuna [...] diede poi una macchina dalla rapidità del vento, e della mente, [...] fornita di armi dei celesti e di uno stendardo [...] con sopra raffigurata una scimmia. Era equipaggiata con armi da guerra, e non venne sconfitta nemmeno dai celesti o dagli Asura. Era di grande splendore ed il suono delle sue ruote era tremendo. Allietava il cuore di ogni creatura che la guardasse. Fu creata da Viswakarman, l'architetto dell'universo. [...] Il suo splendore, simile a quello del Sole, era talmente grandioso che nessuno poteva guardarla intensamente. Questa era la stessa macchina utilizzata da Soma per sterminare i Danavas. Risplendente in bellezza, assomigliava ad una nuvola notturna che risplendesse la luce del sole calante." E.. http://www.sacred-texts.com/hin/m02/m02024.htm" And having vanquished his foe, Krishna furnished with weapons and unwounded and accompanied by the kings (he had released), came out of Girivraja riding in that celestial car. [...] And that best of cars, incapable of being vanquished by any king [...] and driven by Krishna, looked exceedingly handsome. [...] And riding upon that car Krishna now came out of the hill-fort. Possessed of the splendour of heated gold, and decked with rows of jingling bells and furnished with wheels whose clatter was like the roar of clouds, and ever victorious in battle, and always slaughtering the foe against whom it was driven, it was that very car riding upon which Indra had slain ninety-nine Asuras of old. The people of Magadha [...] seated in that car wondered much. And thereupon that best of cars became still more dazzling with its splendour and was as incapable of being looked at by created being as the midday sun surrounded by a thousand rays. The car upon which Krishna rode had been obtained by king Vasu from Vasava, and from Vasu by Vrihadratha, and from the latter in due course by king Jarasandha." Traduzione " Avendo sconfitto i suoi nemici senza subire ferite, Krishna, fornito di armi ed accompagnato dai re che aveva appena liberato, uscì da Girivraya a bordo di quella macchina celeste. [...] Quella macchina, la migliore di tutte, non poteva essere distrutta da nessun altro re, e guidata da Krishna [...] appariva immensamente bella. [...] A bordo di questa Krishna uscì dalla fortezza. Era proprio la macchina sulla quale Indra aveva ucciso novantanove Asuras, questa possedeva lo splendore dell'oro riscaldato, era abbigliata con campanelli rumorosi e fornita di ruote il quale rumore era simile al boato delle nuvole, era sempre vittoriosa in battaglia ed aveva sempre sterminato tutti i nemici. La gente di Magadha [...] potè sedersi in quella macchina, e ne rimase stupefatta. [...] E lì questa divenne ancora più abbagliante col suo splendore, tanto da non poter essere osservata dagli esseri viventi creati, come il Sole di mezzogiorno circondato da migliaia di raggi. La macchina sulla quale viaggiò Krishna fu ottenuta dal re Vasu dalla Vasava, e a Vasu fu data da Vrihadratha, e a quest'ultimo fu data da Jarasandha." Armi post-moderne non mancano: http://www.mahabharataonline.com/transl ... _09046.php" Inflamed with rage, the adorable Kartikeya then pierced that mountain with that dart given him by Agni. [...] The apes and elephants on it were affrighted. The birds that had their abode on it rose up and wheeled around in the welkin. The snakes began to dart down its sides. [...] In consequence of all this that mountain, though it was reduced to a very pitiable plight." Traduzione: " Acceso dalla rabbia l'adorabile Kartikeya lanciò quindi su quella montagna un dardo datogli da Agni. [...] Le scimmie e gli elefanti della montagna si spaventarono a morte. Gli uccelli, che lì avevano il proprio nido, iniziarono a volare in cerchio nel cielo. I serpenti iniziarono a scendere da essa rapidamente. [...] Di conseguenza la montagna fu ridotta in misera condizione." E.. http://www.sacred-texts.com/hin/m01/m01173.htm" Saying these words, the Pandava wrathfully hurled at the Gandharva that blazing weapon made of fire which burnt the Gandharva's chariot in a trice. Deprived of consciousness by the force of that weapon, the mighty Gandharva was falling, head downward, from his chariot." Traduzione: " Dicendo queste parole, Pandava lanciò a Gandharva quell'arma ardente fatta di fuoco, che bruciò la carrozza di Gandharva in un attimo. Il possente Gandharva, perdendo coscienza per la potenza dell'arma, iniziò a cadere verso terra, dalla sua carrozza." E.. http://www.mahabharataonline.com/transl ... _07180.php" ..by good luck Jishnu did not engage in single combat with Karna. Each of them in that case challenging the other, would have shot his celestial weapons on all sides. The weapons of the Suta's son would have been destroyed by Arjuna. The former then afflicted by the latter, would certainly have hurled Indra's dart in that battle." Traduzione: " .. per fortuna Jishnu e Karna non si sono mai incontrati in battaglia. Ognuno dei due, in quel caso, avrebbe usato le proprie armi celesti in ogni direzione. Le armi del figlio di Suta sarebbero state distrutte da Arjuna. Quest'ultimo, afflitto quindi dal primo (il figlio di Suta), avrebbe sicuramente usato il fucile di Indra in quella battaglia." E.. http://www.bharatadesam.com/spiritual/m ... _16001.php" When the next day came, Samva actually brought forth an iron bolt.. that looked like a gigantic messenger of death.. through which all the individuals in the race of the Vrishnis and the Andhakas became consumed into ashes. Men were employed, O king, to cast.. that iron bolt.. reduced into fine powder.. into the sea.. showering gravels blew from every side. The horizon on every side seemed to be always covered with fog.. The Sun’s disc, O king, seemed to be always covered with dust.. it was.. proclaimed throughout the city that from that day, among all the Vrishnis and the Andhakas no one should manufacture wines and intoxicating spirits of any kind.. Earthen pots showed cracks or broke from no apparent cause.. " Traduzione: " Quando arrivò il giorno successivo, Samva effettivamente lanciò un fulmine di ferro, che apparì come un gigantesco messaggero di morte, e ridusse in cenere le popolazioni di Vrishnis e Addhakas. Agli uomini fu ordinato, o Re, di buttare le polveri rimaste del fulmine di ferro in mare. Piccoli sassi (ghiaia) cadevano da tutte le direzioni. L'orizzonte, da tutte le parti, sembrava essere sempre coperto dalla nebbia.. il disco solare, o Re, sembrò sempre essere coperto da polvere. Fu detto in tutta la città che da quel giorno nessuno avrebbe più dovuto fabbricare vino o liquore inebriante di alcun tipo. I vasi di terracotta si ruppero senza un apparente motivo." Su http://en.wikipedia.org/wiki/Astra_%28weapon%29 , è stato fatto un veloce listino delle armi più importanti descritte nel Ramayana e nel Mahabharata (per verificare la veridicità basta cercare i termini in sanscrito di ogni arma come poi farò vedere da qui a poco con altri esempi su google); ARMA, Entità Divina, EffettoAindraastra, Indra, Dio del tempo, Crea una pioggia di freccie dal cielo.Agneyastra, Agni, Dio del fuoco, Emette fuoco indistinguibile attraverso i normali sensi.Varunaastra, Varuna, Dio dell'acqua, Sprigiona tonnellate d'acqua sul nemico.Nagaastra, Nagas, Uccide all'impatto con poche possibilità di mancare il bersaglio (prende la forma di un serpente).Nagapaasha, Nagas, Rende il nemico cieco avvolgendolo con molti serpenti velenosi.Vayvayaastra, Vayu, Dio del vento, Crea una tempesta capace di distruggere interi eserciti.Suryastra, Surya, Dio del Sole, Crea una luce abbagliante che vince l'oscurità.Vajra, Indra, Dio del tempo, Paralizza il nemico con dei fulmini.Mohini, Mohini, Fa svanire ogni sorta di incantesimo maligno nelle vicinanze.Twashtar, Twashtri, il costruttore celeste, Confonde le persone in modo da farle lottare le une contro le altre.Sammohana/Pramohana, // Fa cadere in trance tutte le persone, persino un intero esercito.Parvataastra, // Fa cadere una montagna sui nemici.Brahmaastra, Brahma, il Creatore, Distrugge interi eserciti in un colpo solo.Brahmasirsha, Brahma, il Creatore, Evoluzione della precedente arma, con simile effetto.Narayanaastra, Vishnu, il Protettore, C rea piogge di freccie e dischi sul nemico.Vaishnavaastra, Vishnu, il Protettore, Infallibile. Distrugge l'obiettivo in un colpo solo, qualunque esso sia. Pashupatastra, Shiva, il Distruttore, Infallibile. Distrugge l'obiettivo in un colpo solo, qualunque esso sia.Se volete farvi un'idea di quanti riferimenti ad armi post-moderne vi siano in questo testo, potete fare qualche ricerca dei termini, ad esempio date un'occhiata a "weapon"; http://www.google.com/#hl=en&q=site%3Am ... 5bf9d43a8f . O anche "car"; http://www.google.com/#hl=en&q=site%3Am ... 5bf9d43a8f . Anche nel "Yajur Veda" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Yajurveda) troviamo moltissimi eventi simili.. "car" http://www.google.com/#q=inurl:hin/yv+% ... 5bf9d43a8f"chariot" http://www.google.com/#hl=en&q=inurl%3A ... 5bf9d43a8fNel "Kalpa Sutra" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Kalpasutra_%28Jainism%29) di Bhadra-bahu.. http://jainsamaj.org/literature/bhadrabahu-040806.htm.. si afferma che Mahavira, il 24° profeta del Giainismo, arrivò sulla terra mediante il grande "vimana" (mezzo volante) " Puspa-uttara".. il 22° profeta " Aristanemi", arrivò mediante il grande vimana " Aparijita".. il 4° ed il 5° profeta " Abhinandana" ed " Sumatinatha" viaggiarono entrambi nel cielo con il " Jayanta-vimana", che era il vimana posseduto dagli dei Jayanta.. il 15° profeta viaggiò nel cielo attraverso il " Vijaya-vimana". Si capisce come il Vimana in realtà non rappresenti un semplice ed isolato mezzo volante, quanto una vera e propria "specie" di mezzi volanti, tutti diversi tra loro, tutti appartenenti a Dei diversi, e tutti incredibilmente ben descritti, se si considera che tali testi son datati di circa 3000 anni. Nel "Bhagavata Purana" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Bhagavata_Purana), uno dei testi della letteratura Hindu, troviamo ancora numerose descrizioni.. http://srimadbhagavatam.com/sb/2/9/13/" bhrajis?n?ubhir yah? parito virajate
lasad-vimanavalibhir mahatmanam
vidyotamanah? pramadottamadyubhih?
savidyud abhravalibhir yatha nabhah?" Traduzione: " I pianeti di Vaikuntha sono circondati da numerosi aeroplani, tutti brillanti ed ingegnosamente posizionati. Questi aeroplani appartengono ai grandi mahatmas, o devoti dei Signore. Le donne dei mahatmas sono belle come i fulmini per via della loro carnagione celestiale, e tutto questo combinato appare proprio come il cielo decorato da nuvole e fulmini." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/3/15/26/" tad visva-gurv-adhikr?tam´ bhuvanaika-vandyam´
divyam´ vicitra-vibudhagrya-vimana-socih?
apuh? param´ mudam apurvam upetya yoga-
maya-balena munayas tad atho vikun?t?ham" Traduzione: " Non appena i grandi saggi: Sanaka, Sanatana, Sanandana e Sanat-kumara raggiunsero il sopra menzionato Vaikuntha nel mondo spirituale grazie al loro impegno mistico yoga, percepirono una immensa felicità. Loro videro che il cielo spirituale era illuminato da aeroplani decorati in cielo, pilotati dai migliori devoti di Vaikuntha.." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/3/16/32/" dvah?sthav adisya bhagavan
vimana-sren?i-bhus?an?am
sarvatisayaya laks?mya
jus?t?am´ svam´ dhis?n?yam avisat." Traduzione: " Dopo aver discusso alla porta di Vaikuntha, il Signore ritornò alla sua dimora, dove vi erano numerosi aeroplani celesti, tutti molto vitali e splendenti." E.. http://vedabase.net/sb/10/64/30/en3" anujñ#257;to vim#257;n#257;gryam
#257;ruhat pa#347;yat#257;m nrin#257;m" Traduzione: " Concesso il permesso di partire, Re Nriga salì a bordo di un magnifico aereo celeste, mentre tutti gli altri presenti osservavano." E.. http://srimadbhagavatam.com/4/12/34/en" tatra tatra pra#347;am#769;sadbhih#803;
pathi vaim#257;nikaih#803; suraih#803;
avak#299;ryam#257;n#803;o dadr#803;#347;e
kusumaih#803; krama#347;o grah#257;n" Traduzione: " Quando Dhruva Maharaja viaggiò nel cielo, vide gradualmente tutti i pianeti del sistema solare, e durante la strada vide tutti i semi-dei nei loro rispettivi aeroplani lanciare a lui dei fiori come la pioggia." E.. http://srimadbhagavatam.com/3/23/41/en" bhr#257;jis#803;n#803;un#257; vim#257;nena
k#257;ma-gena mah#299;yas#257;
vaim#257;nik#257;n atya#347;eta
caran lok#257;n yath#257;nilah#803;" Traduzione: " In questo modo egli viaggiò attraverso vari pianeti, così come l'aria scorre in ogni direzione senza controllo. Superò persino i semi-dei, passando attraverso l'aria in quello splendido aereo grande quanto una villa che volava seguendo la sua volontà." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/3/16/34/" tada vikun?t?ha-dhis?an?at
tayor nipatamanayoh?
haha-karo mahan asid
vimanagryes?u putrakah?" Traduzione: " Poi, come Jaya e Vijaya caddero dalla dimora del Signore, un grande fragore di delusione arrivò dai semi-dei, che sedevano nei loro splendidi aeroplani." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/4/3/5-7/" tad upasrutya nabhasi
khe-caran?am´ prajalpatam
sati daks?ayan?i devi
pitr?-yajña-mahotsavam
vrajantih? sarvato digbhya
upadeva-vara-striyah?
vimana-yanah? sa-pres?t?ha
nis?ka-kan?t?hih? suvasasah?
dr?s?t?va sva-nilayabhyase
lolaks?ir mr?s?t?a-kun?d?alah?
patim´ bhuta-patim´ devam
autsukyad abhyabhas?ata" Traduzione: " Quando la moglie di Siva, Sati, figlia di Daksa, venne a conoscenza della conversazione avvenuta tra quelli che volavano nel cielo riguardo il grande sacrificio fatto da suo padre, vide da tutte le direzioni venire le bellissime mogli dei semi-dei, volando nei loro aeroplani insieme ai loro mariti, con belle collane ed ornamenti.." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/4/6/27/" tara-hema-maharatna-
vimana-sata-sankulam
jus?t?am´ pun?yajana-stribhir
yatha kham´ satad?id-ghanam" Traduzione: " Gli aeroplani delle mogli di Yaksas sono ornati di perle, oro e gioielli di valore, come il cielo è ornato di fulmini e nuvole." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/4/9/56/" pr#257;k#257;rair gopur#257;g#257;raih#803;
#347;#257;takumbha-paricchadaih#803;
sarvato 'la#324;kr#803;tam#769; #347;r#299;mad-
vim#257;na-#347;ikhara-dyubhih#803;" Traduzione: " In occasione di questo evento, i palazzi della città, le porte e le mura, già belli di per sè, vennero decorate con ornamenti d'oro. Le cupole dei palazzi brillavano quanto le cupole dei belissimi aeroplani che sorvolavano la città." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/4/12/19/" sa dadar#347;a vim#257;n#257;gryam#769;
nabhaso 'vatarad dhruvah#803;
vibhr#257;jayad da#347;a di#347;o
r#257;k#257;patim ivoditam" Traduzione: " Non appena i sintomi della sua liberazione si manifestarono, egli vide un bellissimo aeroplano scendere dal cielo, brillante come la luna piena, il quale emanava luce in tutte le direzioni." (Durante la descrizione del passaggio, il traduttore afferma che esistono, secondo le sacre scritture indiane, diversi livelli di coscienza. Quando si supera un determinato livello di coscienza appaiono visibili cose che prima non lo erano, come nel caso di questo aeroplano) E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/4/12/27/" etad vim#257;na-pravaram
uttama#347;loka-maulin#257;
upasth#257;pitam #257;yus#803;mann
adhirod#803;hum#769; tvam arhasi" Traduzione: " O Immortale, questo aeroplano unico ti è stato mandato dal più alto degli Dei (Visnu), il quale è adorato da fedeli prescelti poichè è il protettore di tutte le specie viventi. Sicuramente sei considerato affidabile per poter utilizzare un aeroplano del genere." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/5/1/8/" sa tatra tatra gagana-tala ud#803;u-patir iva vim#257;n#257;valibhir anupatham amara-parivr#803;d#803;hair abhip#363;jyam#257;nah#803; pathi pathi ca var#363;tha#347;ah#803; siddha-gandharva-s#257;dhya-c#257;ran#803;a-muni-gan#803;air upag#299;yam#257;no gandha-m#257;dana-dron#803;#299;m avabh#257;sayann upasasarpa" Traduzione: " Non appena Lord Brahma scese dal suo mezzo di trasporto, il grande uccello, tutti i residenti dei pianeti chiamati Siddhaloka, Gandharvaloka, Sadhyaloka e Caranaloka, insieme a tutti i saggi e i semi-dei che volano nei loro diversi aeroplani, si riunirono sul tetto del cielo per riceverlo e adorarlo." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/5/17/4/" tato 'neka-sahasra-kot#803;i-vim#257;n#257;n#299;ka-sa#324;kula-deva-y#257;nen#257;vatar-ant#299;ndu man#803;d#803;alam #257;v#257;rya brahma-sadane nipatati" Traduzione: " Dopo aver purificato i sette pianeti vicino Dhruvaloka (la stella polare), l'acqua del Gange fu portata attraverso lo spazio in miliardi di aeroplani celesti dei semi-dei. Poi con essa fu inondata la luna (Chandraloka), e alla fine raggiunse la dimora di Lord Brahma sulla vetta del monte Meru.E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/7/8/33/" dyaus tat-sat#803;otks#803;ipta-vim#257;na-sa#324;kul#257;" Traduzione: " I capelli di Nrsimhadeva buttarono gli aeroplani fuori, nello spazio esterno, e nel sistema planetario superiore." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/7/8/36/" tad#257; vim#257;n#257;valibhir nabhastalam#769;
didr#803;ks#803;at#257;m#769; sa#324;kulam #257;sa n#257;kin#257;m" Traduzione: " A quel tempo gli aeroplani dei semi-dei, desiderosi di vedere l'attività di Lord Narayana, affollarono il cielo." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/7/10/68/" divi dundubhayo nedur
vim#257;na-#347;ata-sa#324;kul#257;h#803;
devars#803;i-pitr#803;-siddhe#347;#257;
jayeti" Traduzione: " Gli abitanti dei sistemi planetari superiori intonarono un canto, seduti nei loro aeroplani nel cielo." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/8/10/16-18/" vairocano balih#803; sa#324;khye
so 'sur#257;n#803;#257;m#769; cam#363;-patih#803;
y#257;nam#769; vaih#257;yasam#769; n#257;ma
k#257;ma-gam#769; maya-nirmitam
sarva-s#257;#324;gr#257;mikopetam#769;
sarv#257;#347;caryamayam#769; prabho
apratarkyam anirde#347;yam#769;
dr#803;#347;yam#257;nam adar#347;anam
#257;sthitas tad vim#257;n#257;gryam#769;
sarv#257;n#299;k#257;dhipair vr#803;tah#803;
b#257;la-vyajana-chatr#257;gryai
reje candra ivodaye" Traduzione: " Durante quella battaglia il più celebrato comandante in carico, Maharaja Bali, figlio di Virocana, era al comando di un bellissimo aeroplano chiamato Vaihayasa. O re, questo bellissimo e decorato aeroplano è stato costruito dal demone Maya, ed è stato equipaggiato con armi adatte ad ogni tipo di combattimento. Questo aeroplano era inconcepibile ed indescrivibile. A volte era visibile, ma a volte nò. E Maharaja Bali appariva proprio come la luna quando sorge di notte, illuminando tutte le direzioni, circondato dai suoi capitani e militari era infatti seduto in questo aeroplano sotto un bellissimo ombrello, e veniva ventilato dalle migliori ancelle." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/10/21/12/" kr#803;s#803;n#803;am#769; nir#299;ks#803;ya vanitotsava-r#363;pa-#347;#299;lam#769;
#347;rutv#257; ca tat-kvan#803;ita-ven#803;u-vivikta-g#299;tam
devyo vim#257;na-gatayah#803; smara-nunna-s#257;r#257;
bhra#347;yat-pras#363;na-kabar#257; mumuhur vin#299;vyah#803;" Traduzione: " La bellezza ed il carattere di Krsna sono come un festival per le donne. Indubbiamente, quando le mogli dei semi-dei volano negli aeroplani con i loro mariti e d'un tratto vedono Krsna o ascoltano la musica del suo flauto, i loro cuori vengono scossi da Cupido, e diventano così imbarazzate che i fiori cadono dai loro capelli e le loro cinture si allentano." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/10/33/3/" yam#769; manyeran nabhas t#257;vad
vim#257;na-#347;ata-sa#324;kulam
divaukas#257;m#769; sa-d#257;r#257;n#803;#257;m
autsuky#257;pahr#803;t#257;tman#257;m" Traduzione: " I semi-dei e le loro mogli erano sovrastati dall'ansia di assistere alla danza Rasa, e subito affollarono il cielo con centinaia di aeroplani." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/10/37/1-2/" sat#803;#257;vadh#363;t#257;bhra-vim#257;na-sa#324;kulam#769;
kurvan nabho hes#803;ita-bh#299;s#803;it#257;khilah#803;
tam#769;" Traduzione: " I capelli della sua criniera sparsero le nuvole e gli aeroplani dei semi-dei.." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/10/64/30/" ity uktv#257; tam#769; parikramya
p#257;dau spr#803;s#803;t#803;v#257; sva-maulin#257;
anujñ#257;to vim#257;n#257;gryam
#257;ruhat pa#347;yat#257;m#769; nr#803;n#803;#257;m" Traduzione: " Dopo aver parlato ed aver camminato attorno a Lord Krsna, Maharaja Nrga toccò la sua corona ed i suoi piedi. Avendo avuto il permesso di partire, Re Nrga decollò con un bellissimo aeroplano celestiale, mentre tutti lo osservavano." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/10/75/16/" gupt#257; nr#803;bhir niragamann upalabdhum etad
devyo yath#257; divi vim#257;na-varair nr#803;-devyo" Traduzione: " Circondate dalle guardie, le regine di Re Yudhisthira uscirono dalle carrozze per assistere al divertimento, proprio appena le mogli dei semi-dei apparirono nel cielo con i loro aeroplani celesti." E.. http://vedabase.net/sb/10/76/9-11/en" nirudhya senayā śālvo
mahatyā bharatarṣabha
purīḿ babhañjopavanān
udyānāni ca sarvaśaḥ
sa-gopurāṇi dvārāṇi
prāsādāṭṭāla-tolikāḥ
vihārān sa vimānāgryān
nipetuḥ śastra-vṛṣṭayaḥ
śilā-drumāś cāśanayaḥ
sarpā āsāra-śarkarāḥ
pracaṇḍaś cakravāto 'bhūd
rajasācchāditā diśaḥ" Traduzione: " Salva assediò la città con un grande esercito, e distrusse con violenza tutti i parchi, i giardini, gli alti palazzi delle sentinelle, i portoni, le mura ed anche le aree ludiche del popolo. Salva, dalla sua eccellente aeronave, buttò giù una miriade di armi, tra le quali sassi, tronchi, fulmini, serpenti e chicchi. A quel punto arrivò un violento turbine che ricoprì tutto di sabbia." E.. http://srimadbhagavatam.com/sb/11/31/4/" vavr#803;s#803;uh#803; pus#803;pa-vars#803;#257;n#803;i
vim#257;n#257;valibhir nabhah#803;
kurvantah#803; sa#324;kulam#769; r#257;jan
bhakty#257; paramay#257; yut#257;h#803;" Traduzione: " O Re, essi mostrarono i loro fiori con grande devozione attraverso molti aeroplani che affollarono il cielo." Ancora nel Mahabharata; http://www.sacred-texts.com/hin/m03/m03042.htm" .. the car endued with great effulgence and guided by Matali, came dividing the clouds and illuminating the firmament and filling the entire welkin with its rattle deep as the roar of mighty masses of clouds. Swords, and missiles of terrible forms and maces of frightful description, and winged darts of celestials splendour and lightnings of the brightest effulgence, and thunderbolts, and propellors furnished with wheels and worked with atmosphere expansion and producing sounds loud as the roar of great masses of clouds, were on that car [...] the car was drawn with such speed that the eye could hardly mark its progress [...] the mighty-armed son of Pritha regarded it as belonging to the celestials." Traduzione: " .. la macchina, coperta da una grande ed irraggiante luminosità, guidata da Matali, venne separando le nuvole, illuminando il cielo e riempendo l'intera sfera celeste di un tintinnio tanto profondo quanto il boato delle nuvole durante la tempesta. Su quella macchina, a creare questo suono, vi erano spade, missili di terribile forma, mazze dalla descrizione spaventosa, dardi alati di splendore celeste, fulmini di luminosità irraggiante, tuoni, e propellenti forniti di ruote [...] la macchina era talmente veloce che l'occhio poteva a malapena seguire i suoi movimenti [...] il figlio di Pritha la ricordò come appartenente ai celesti." Infine nel "Samarangana Sutradhara" ( http://en.wikipedia.org/wiki/Samarangana_Sutradhara), capitolo 31, versi 95-100, è riportata la costruzione di macchine volanti a forma di uccello (vimanas).. nei versi 101-107 invece è riportata la costruzione di guardie-robot. Purtroppo su internet non è presente il testo. E' incredibile come 3000 anni fa, o forse più, qualcuno sia stato in grado di descrivere degli aeroplani e delle armi del genere. La scienza ufficiale fa risalire la scoperta della moltitudine di pianeti e sistemi solari nell'universo, nonchè la scoperta della sfericità dei pianeti (non generalmente attribuita come da dovere ad Eratostene), a poco più del 17° secolo. Ed invece scopriamo che 2700 anni prima tutto ciò era già stato ampiamente descritto nelle sacre scritture indiane.. ad ognuno le proprie conclusioni.[i]
Ultima modifica di Lawliet il 28/02/2010, 20:00, modificato 1 volta in totale.
|
_________________ "Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno
Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
|
|