Dal Giappone arriva lo shit burger, carne artificiale dalle feci umane
Un moto di disgusto in questo caso non può essere motivo di biasimo dal momento che stiamo per parlarvi di un qualcosa che è effettivamente un tantino ripugnante: alcuni scienziati giapponesi sotto la guida di Mitsuyuki Ikeda, ricercatore dell' Okayama Laboratory, hanno sintetizzato infatti della carne artificiale nientemeno che dalle feci umane!
Già, proprio così! Partendo da una richiesta del Bureau of Sewerage del governo metropolitano di Tokyo per una ricerca sul possibile uso delle acque reflue, Ikeda ha analizzato i densi liquami rilevando una gran quantità di proteine frutto della sovrabbondanza batterica.
Cosa farne allora di tutte queste proteine? Beh, delle ottime bistecche artificiali!! Estraendo le proteine e facendole reagire con degli enhancer ad alte temperature (uccidendo così anche i poveri batteri) ecco che Ikeda ha ottenuto un alimento artificiale dai principi nutritivi in qualche modo simili alla carne, ma con in più una percentuale importante di carboidrati e molti meno grassi: 63% proteine, 25% carboidrati, 3% lipidi e 9% minerali.
Per rendere il tutto più 'presentabile' Ikeda e i suoi collaboratori hanno poi utilizzato del colorante alimentare rosso per soddisfare la vista, e hanno aggiunto delle proteine di soia per migliorare l'odore raggiungendo dei buoni risultati; i primi test condotti hanno rivelato che effettivamente le persone interpellate avevano l'impressione di mangiare carne di manzo, ma naturalmente, se veniva rivelata loro l'origine di ciò che stavano addentando, l'opinione cambiava radicalmente.
Se pensiamo che l'industria della carne provoca il 18 per cento delle nostre emissioni di gas serra (principalmente a causa del rilascio di metano dagli animali) e che il bestiame consuma enormi quantità di risorse e di spazio, ecco forse che la bistecca artificiale derivata dagli escrementi umani potrebbe essere una soluzione meno ributtante, anche rispetto all'eterno problema della fame nel mondo acuito dall'incremento demografico su scala globale.
Per ora possiamo comunque trattenere gli eventuali conati di vomito: produrre carne in questo modo è ancora troppo costoso (circa dieci volte più caro del metodo "tradizionale") e la nostra società contemporanea, come sappiamo, ragiona prevalentente in termini economici. Chissà che quando produrre carne artificiale diverrà più conveniente non ci ritroveremo poi tutti ad ordinare un gustoso "shit burger"!
http://www.antikitera.net/news.asp?id=10605&T=3
![Morto [xx(]](./images/smilies/UF/icon_smile_dead.gif)