Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio: Cuoghi e le sue certezze
MessaggioInviato: 20/06/2011, 15:57 
Nel suo pistolotto anti-Magnani, Cuoghi asserisce che il primo a dipingere la torre di Babele e conseguentemente influenzare TUTTA la pittura rinascimentale conseguente sarebbe stato Salomon.
Lo stesso Salomon cui il prode Cuoghi (cui Massimo Polidoro affida il compito di arginare le mie scoperte scomode) vorrebbe essere artefice ispiratorio del ciclo di affreschi di Teglio, sala della Creazione, Palazzo Besta.
Salomon, al pari di Luca Penni, provengono dalla scuola di Fontainebleau. Inutile ricordare chi ispirò tale scuola nei regnanti francesi di allora, ovvero quel Luigi XII e il figlio Francesco I, gli stessi che commissionarono a Leonardo un arazzo ormai famoso, conservato in Vaticano, cui gli stessi studiosi vaticanisti attribuiscono derivazioni di carattere astronomico e geografico.
A Cuoghi, che attribuisce a Salomon, un incisore minore, la matrice rappresentativa di tutto il rinascimento, e a tutti gli utenti del Forum, vorrei ricordare Domenico di Michelino e Santa Maria del Fiore, in Firenze:


Immagine:
Immagine
14,91 KB

Da notare i 7 livelli delle stelle soprastanti la torre, e gli eoni in cima ad essa, che richiamano in maniera eloquente Schedel e le cronache di Norimberga, tra gli altri, ma anche Anastasius Kircher...(per richiami ulteriori, rimando alla discussione sulla scoperta di un nuovo Leonardo, nel Forum).

Lo stesso Domenico di Michelino che ritrae la Madonna degli Innocenti (in cui non è difficile ravvisare i tratti della Madonna della Misericordia del Ghirlandaio, quella in cui un giovane Vespucci è ritratto...):

Immagine:
Immagine
61,34 KB
(da notare la stella a otto punte sul vestito della Madonna)

Così, tanto per la cronaca...

A voi le conseguenze.

(di seguito, Schedel e Kircher...)

Immagine:
Immagine
156,96 KB

Immagine:
Immagine
35,94 KB

Immagine:
Immagine
159,64 KB


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2011, 16:22 
Riguardo invece la connessione tra Leonardo da Vinci e Durer, vorrei riportare due elementi decisamente segnificativi, per quanto rimandano in termini circostanziali e sostanziali:

Leonardo da Vinci, lunetta soprastante l'Ultima Cena:

Immagine:
Immagine
75,66 KB

Albrecht Durer (straordinaria, questa incisione!!!!):

Immagine:
Immagine
87,45 KB

Da notare l'Uroboro vegetale a OTTO elementi!!!!!!


Ultima modifica di Riccardo Magnani il 20/06/2011, 16:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2011, 19:32 
Cita:
Messaggio di Riccardo Magnani
Nel suo pistolotto anti-Magnani, Cuoghi asserisce che il primo a dipingere la torre di Babele e conseguentemente influenzare TUTTA la pittura rinascimentale conseguente sarebbe stato Salomon. (...) vorrei ricordare Domenico di Michelino e Santa Maria del Fiore, in Firenze (...)
Da notare i 7 livelli delle stelle soprastanti la torre, e gli eoni in cima ad essa


Torre di Babele? Eoni?
Quella è la montagna del Purgatorio, coi sette gironi, e in cima quelli che tu chiami "eoni" io li chiamo Adamo e Eva nel Paradiso Terrestre.

Lasciane andar per li tuoi sette regni;
grazie riporterò di te a lei,
se d'esser mentovato là giù degni

(canto I, 82-84)

Immagine:
Immagine
121,99 KB

Se ci sono sette "sfere celesti" non c'è niente di strano visto che in quell'epoca di "astri mobili" se ne conoscevano sette: Luna, Mercurio, Venere, Sole, Marte, Giove, Saturno.
E comunque nel dipinto in questione di sfere ce ne sono otto, l'ottava è quella delle stelle fisse:

Immagine:
Immagine
187,62 KB

Questa la versione di Botticelli:
Immagine
http://www.umanista.net/it/botticelli2.html

Cita:
Lo stesso Domenico di Michelino che ritrae la Madonna degli Innocenti (...) (da notare la stella a otto punte sul vestito della Madonna)

Così, tanto per la cronaca...
A voi le conseguenze.


Per la cronaca, quelle stelle hanno molto più di otto punte.

Immagine:
Immagine
68,68 KB

E le stelle sul velo della madonna (con otto o più punte) si trovano in innumerevoli dipinti soprattutto dal XIII al XVI secolo. Qui un esempio di una madonna di Botticelli:

Immagine:
Immagine
118,36 KB

Derivano dall'iconografia bizantina della Theotokos:

Immagine:
Immagine
96,09 KB

Immagine:
Immagine
85,41 KB

Immagine:
Immagine
87,98 KB

Immagine:
Immagine
80,52 KB


Ultima modifica di Trystero il 20/06/2011, 19:51, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2011, 19:54 
Direi che per ora vince diego è [:246]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2011, 20:23 
Eh... no, caro Sheenky....
Diego l'ho portato dove volevo portarlo...

"Derivano dall'iconografia bizantina della Theotokos"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Piccolo trabocchetto.

Quanta altra roba arrivò da Oriente, abbracciata da chi voleva far riconciliare la Chiesa d'Oriente con quella d'Occidente?!?!

[;)]

L'ottavo livello... le stelle fisse, già!

Sette livelli perchè i pianeti eran sette?!?!
mmm... sicuro, Diego?!?!?!?!

Forse forse che abbiano a che fare coi sette chakra, invece?!?!

E pensare che ti avevo anche indirizzato al meglio, con quell'Uroboro vegetale a OTTO elementi...
E quella immagine di Durer è molto molto illuminante e preziosa!!

Però vedo che introduci la madonna nera.... bene bene.

Ne vogliam parlare, in relazione al culto della Dea Madre?!?!?!
E vogliam parlare della madonna nera di Tresivio, a 3 km da Teglio?!?!?!

Dai, che ci divertiamo, Diego, finalmente, e colleghiamo anche le piramidi di Cividale in Friuli, Montevecchia, Borsnia, così spieghiamo cosa passa tra la slovenia e la Francia, passando per la Valtellina, ovvero la seconda Falda più grande del mondo!!!!!!

Dai, che la cosa mi piace assai... così diciamo anche come mai a Teglio c'è la Dea Madre in una delle Stele di Caven!!
Così introduciamo l'elettromagnetismo...

E di come il culto della Dea Madre divenga via via Iside, Belisama (quella del Duomo) Minerva, la Madonna (poi nera).... in un rimando alle mitologie pre celtiche...

;-)

Iniziamo a capire quale sia la scelta di Teglio per lasciare depositata una conoscenza così completa e scomoda?!?!?!


Ultima modifica di Riccardo Magnani il 20/06/2011, 20:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 290
Iscritto il: 02/02/2011, 17:43
Località: Khalousion
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2011, 23:30 
Bohhhhhhh........
Riccardo, sinceramente, hai una metodologia di non-SPIEGARE le cose direi a questo punto innervosente, dici una marea di cose ma allo stesso tempo non dici niente, si devono aspettare pagine e pagine prima di capire che hai in testa....a me poi passa la voglia e vi mando dalle parti di quel paese....
Capisco che Trystero è un tipino particolare ma almeno lui si fa capire subito.
Ti seguono in tanti,gli argomenti sono interessantissimi, ma parecchi secondo me non ti stanno dietro.

Mio modestissimo parere...



_________________
kore
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12156
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/06/2011, 23:39 
Cita:
kore ha scritto:

Bohhhhhhh........
Riccardo, sinceramente, hai una metodologia di non-SPIEGARE le cose direi a questo punto innervosente, dici una marea di cose ma allo stesso tempo non dici niente, si devono aspettare pagine e pagine prima di capire che hai in testa....a me poi passa la voglia e vi mando dalle parti di quel paese....
Capisco che Trystero è un tipino particolare ma almeno lui si fa capire subito.
Ti seguono in tanti,gli argomenti sono interessantissimi, ma parecchi secondo me non ti stanno dietro.

Mio modestissimo parere...


MA DI SICURO UFOFORUM SEGUE RIC SENZA PROBLEMI ...


Ric ha un sistema di caccia al tesoro che mi piace moltissimo [;)] [8D] [:D]

Il sito di Trystero dedicato a Palazzo Besta :

http://www.diegocuoghi.com/palazzobesta/


zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 20/06/2011, 23:41, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 35
Iscritto il: 21/04/2011, 18:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 12:31 
filippoII sundog


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 13:00 
Cita:
Riccardo Magnani ha scritto:

Eh... no, caro Sheenky....
Diego l'ho portato dove volevo portarlo...

"Derivano dall'iconografia bizantina della Theotokos"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Piccolo trabocchetto.

Quanta altra roba arrivò da Oriente, abbracciata da chi voleva far riconciliare la Chiesa d'Oriente con quella d'Occidente?!?!

[;)]

L'ottavo livello... le stelle fisse, già!

Sette livelli perchè i pianeti eran sette?!?!
mmm... sicuro, Diego?!?!?!?!

Forse forse che abbiano a che fare coi sette chakra, invece?!?!

E pensare che ti avevo anche indirizzato al meglio, con quell'Uroboro vegetale a OTTO elementi...
E quella immagine di Durer è molto molto illuminante e preziosa!!

Però vedo che introduci la madonna nera.... bene bene.

Ne vogliam parlare, in relazione al culto della Dea Madre?!?!?!
E vogliam parlare della madonna nera di Tresivio, a 3 km da Teglio?!?!?!

Dai, che ci divertiamo, Diego, finalmente, e colleghiamo anche le piramidi di Cividale in Friuli, Montevecchia, Borsnia, così spieghiamo cosa passa tra la slovenia e la Francia, passando per la Valtellina, ovvero la seconda Falda più grande del mondo!!!!!!

Dai, che la cosa mi piace assai... così diciamo anche come mai a Teglio c'è la Dea Madre in una delle Stele di Caven!!
Così introduciamo l'elettromagnetismo...

E di come il culto della Dea Madre divenga via via Iside, Belisama (quella del Duomo) Minerva, la Madonna (poi nera).... in un rimando alle mitologie pre celtiche...

;-)

Iniziamo a capire quale sia la scelta di Teglio per lasciare depositata una conoscenza così completa e scomoda?!?!?!


Forza forza...vogliamo una spiegazione dettagliata del tutto!!!!! [:)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 14:09 
"La legge dell'Ottava lega gli atomi alle stelle, le cellule alle galassie, così che l'Onda di vita risuona nell'Universo in un'armonia divina..."

Allora, l'autore del tanto vituperato e demonizzato ciclo di palazzo Besta, non era poi così sprovveduto, no?!?!?!

Che dici, Diego?!


Immagine:
Immagine
82,38 KB

Amor che move il sole e le altre stelle... Dante!
(così chiudiamo il cerchio su Domenico da Michelino, e sugli otto livelli sovrastanti la torre di Babele..).

Che poi non è tanto diverso da Kircher... che non a caso omaggia Leonardo, nel suo essere "pitagorico", ritraendolo in basso a sinistra.


Immagine:
Immagine
98,71 KB


Kore: io offro spunti di indagine, non voglio imporre nulla, a differenza d'altri... [8D]


Ultima modifica di Riccardo Magnani il 21/06/2011, 14:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 15:37 
Però se oltre ad offrire spunti ampliassi un po di più il discorso spiegandolo, sono sicuro che sarebbe anche più facile seguirti... [;)]


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 241
Iscritto il: 15/04/2011, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 16:42 
"La fede è una menzogna più grande dell'opinione"... Sheenky.

Stimolando un percorso, ognuno può farsi un'opinione, altrimenti sono due dogmi contrapposti cui affidarsi.

Per questo, trovo più logico e corretto stimolare.

Poi, se uno preferisce servirsi di un prodotto preconfezionato... beh, si affidi al buon senso e all'onestà intellettuale di chi lo mette sul mercato!!

[:I]


Ultima modifica di Riccardo Magnani il 21/06/2011, 16:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 16:49 
Certamente...ma anche ascoltanto due o più opinioni diverse ognuno può farsi una propria idea e giungere anche a conclusioni differenti da quelle "preconfezionate" [;)]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 20:14 
Fantastico il titolo di questo tread...così adesso possiamo postare qualsiasi cosa senza più risultare fuori tema, bene!!! [:o)] [:o)] [:o)]

Cita:
Riccardo Magnani ha scritto:
Però vedo che introduci la madonna nera.... bene bene.

Ne vogliam parlare, in relazione al culto della Dea Madre?!?!?!
E vogliam parlare della madonna nera di Tresivio, a 3 km da Teglio?!?!?!


Qualche anno fa, visitando la Polonia, mi è capitato di fare la coda per vedere la Madonna di Czestochowa (città che vive, come Lourdes, dei proventi portati dai pellegrini [B)]). Dopo un'interminabile attesa dietro fanatici che strisciavano verso l'altare o procedevano in ginocchio ho finalmente visto la fantomatica Madonna Nera cui era tanto devoto il penultimo Papa:

Immagine:
Immagine
174,75 KB

Ecco...ancora oggi mi chiedo: perchè è nera?

Leggevo poi, proprio in questi giorni un articolo di Luca Frigerio sul Segno (mensile della Diocesi di Milano) riguardante il recente restauro della Madonna Nera di Santa Maria del Monte (Varese). E' una scultura lignea che l'autore data verso la metà del trecento.
Nella sua analisi Frigerio scrive:
"La Madonna del Monte, in particolare, presenta strette analogie con alcune opere, affini per esecuzione e soggetto, come la Vergine col Bambino conservata presso la Pinacoteca Civica di Como, quella di Oggiona Santo Stefano (a nord di Gallarate, quindi sempre nel territorio di Varese) e quella di Petroio di Vinci (in provincia di Firenze): la somiglianza con quest’ultima è davvero sorprendente, a evidenziare una diffusione dei modelli campionesi anche in Toscana."

Vinci? sempre lì finiamo... [;)]


Ultima modifica di shemsu_hor il 21/06/2011, 20:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9429
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/06/2011, 23:04 
caro Riccardo M. e cari amici,
giusto perchè avevo salvato il link
http://nausikaa2.mpiwg-berlin.mpg.de/cg ... step=thumb
il libro di Athanasius Kircher
CIAO
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/05/2025, 00:59
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org