15/02/2012, 10:17
Messaggio di Atlanticus81
Ancora una volta basterebbe un piccolo semplice esame per fugare ogni dubbio, ma questo viene negato... di cosa hanno paura?
Forse che la gioconda nasconda ben altri segreti? Forse che esiste una connessione tra tutti i quadri di Leonardo Da Vinci, un messaggio occulto per i posteri che sveli segreti importanti.
In qualsiasi caso cito dall'articoloSi è comunque offerto di recarsi al Louvre con la sua squadra per esaminare l’intera tela.
La sua proposta non è ancora stata accettata. La Gioconda quindi continuerà, almeno per il momento, a sorridere enigmaticamente.
15/02/2012, 12:42
Giustissimamente hanno paura che qualsiasi dilettante allo sbaraglio possa pretendere di andare al Louvre "con la sua squadra" ad esaminare il quadro-feticcio per cercare compulsivamente indizi, misteri, cifrari, segreti...
Non se ne può piu!
Sì, lasciatela in pace.
"Nessuno di noi potrà mai ritrovare quella stagione di innocenza che precedette tutte le teorie, quando l'arte non aveva bisogno di giustificarsi, e non ci si chiedeva che cosa "dicesse" un'opera d'arte perché tutti lo sapevano, o credevano di saperlo. In quasi tutti gli esempi moderni, l'interpretazione è un rifiuto filisteo di lasciare in pace l'opera d'arte. La vera arte ha la capacità di innervosirci, ridure l'opera d'arte al suo significato e poi interpretare questo significa addomesticarla. L'interpretazione rende l'opera d'arte gentile e accomodante."
Susan Sontag, in "Contro l'interpretazione" (1964)
15/02/2012, 13:52
15/02/2012, 16:39
barionu ha scritto:
Anche a Tomatis piace questa citazione ,, lasciamo stare la Gioconda , ma direi che il Cenacolo è il " Gotha " dei messaggi occulti .
15/02/2012, 17:15
15/02/2012, 17:53
Atlanticus81 ha scritto:
Una cosa è essere critico d'arte. Una cosa indagare sui misteri del mondo.
Io cerco di indagare sui misteri del mondo e le opere di Leonardo qualche punto interrogativo, conoscendo il genio di Leonardo, me lo lasciano... specialmente se colleghiamo gli antefatti, citati anche nel mio precedente post.
E i miei interrogativi rimangono:
- possono le madonne ritratte da Leonardo non rappresentare la madre di gesù... ma la Maddalena insieme al figlio di Gesù?
- cosa sta a voler dire quel dito puntato ripetuto in diverse opere? (la sua esistenza non è un'interpretazione, è un fatto!)
Se vogliamo indagare sui misteri proviamo a discutere insieme su questi temi. Se crediamo che misteri non ce ne sono, va bene uguale, ma l'interrogativo sul dito rimane comunque. Un significato, anche non misterico, ce lo avrà ben avuto visto che viene ripetuto continuamente. Siccome Leonardo non ha spiegato cosa volesse dire, l'unico strumento che abbiamo per capirlo, perdonatemi, ma per me rimane l'interpretazione, meglio se basata su elementi concreti, al contrario di quanto affermato da Susan Sontag.
16/02/2012, 12:14
Atlanticus81 ha scritto:
Una cosa è essere critico d'arte. Una cosa indagare sui misteri del mondo.
16/02/2012, 12:23
16/02/2012, 13:18
16/02/2012, 14:16
barionu ha scritto:
Cavolo, a fine del video parla di una mostra su Leo al Louvre , sarà per caso la replica di quella di Londra ????zio ot
16/02/2012, 16:28
16/02/2012, 17:46
Atlanticus81 ha scritto:
Anche oggi, verità esplosive vengono tenute celate e trasmesse con messaggi simbolico-occulti, comprensibili esclusivamente a pochi 'eletti'. Forse i cerchi nel grano sono qualcosa di simile.
16/02/2012, 18:00
16/02/2012, 20:58
Trystero ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Anche oggi, verità esplosive vengono tenute celate e trasmesse con messaggi simbolico-occulti, comprensibili esclusivamente a pochi 'eletti'. Forse i cerchi nel grano sono qualcosa di simile.
Va bene, divertitevi...
17/02/2012, 14:41
Atlanticus81 ha scritto:
Cosa ti turba della mia interpretazione? Non è una interpretazione dei fatti e degli indizi logicamente plausibile?
Tornando ai quadri di Leonardo infatti, ancora nessuno mi ha saputo fornire una spiegazione plausibile al continuo riproporre di quel dito puntato. C'è... è innegabile... cosa vuol dire? secondo voi nulla?