Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 10:17 
Cita:
Messaggio di Atlanticus81
Ancora una volta basterebbe un piccolo semplice esame per fugare ogni dubbio, ma questo viene negato... di cosa hanno paura?


Giustissimamente hanno paura che qualsiasi dilettante allo sbaraglio possa pretendere di andare al Louvre "con la sua squadra" ad esaminare il quadro-feticcio per cercare compulsivamente indizi, misteri, cifrari, segreti...
Non se ne può piu!

Il Louvre sulla Gioconda:
«Sciocchezze» i numeri segreti
Per il Louvre sono sciocchezze: la Gioconda di Leonardo da Vinci non nasconde né lettere né numeri, né raffigura un essere androgino, maschile e femminile. La direzione del museo stronca le ipotesi del ricercatore italiano Silvano Vinceti: «non è un esperto».

«Il quadro è stato sottoposto a tutte le analisi di laboratorio possibili nel 2004 e nel 2009 – spiega il Louvre all'Agenzia di stampa francese Afp - Nessuna iscrizione, lettera o numero, è stata rilevata durante questi esami». Secondo il museo «l'invecchiamento della pittura sul legno ha provocato un grande numero di crepe nella materia pittorica che sono all'origine di numerose forme le quali sono spesso oggetto di interpretazioni fantasiose». «Un quadro vive, invecchia, cambia – continuano i tecnici della raccolta parigina - per esempio la Gioconda non ha sopracciglia: per qualche osservatore questo elemento era indicativo di una moda del tempo. Gli scienziati hanno dimostrato che le sopracciglia sono semplicemente scomparse, cancellate dai secoli».

Per il Louvre lo studioso italiano non è né storico dell'arte né ricercatore, quanto un presentatore televisivo e scrittore riconvertito in esperto d'arte dopo aver individuato il luogo di sepoltura dei resti di Caravaggio. In una parola: «un ciarlatano». Dal museo sottolineano poi di «non avere ricevuto documenti che dimostrino queste nuove ipotesi».

Inoltre per l'istituzione parigina che Monna Lisa assomigli a un altro quadro di Leonardo, il 'San Giovanni Battista, per il quale l'artista si è servito del suo assistente Salai come modello, non vuole dire che anche il modello della Gioconda fosse un uomo. Vinceti replica di essere pronto a un confronto.

http://www.unita.it/culture/il-louv...eti-1.270139

Cita:
Forse che la gioconda nasconda ben altri segreti? Forse che esiste una connessione tra tutti i quadri di Leonardo Da Vinci, un messaggio occulto per i posteri che sveli segreti importanti.


Ecco, appunto, cos'ho appena scritto...?
Non se ne può più di indizi, misteri, cifrari, segreti, templari, massoni...

Cita:
In qualsiasi caso cito dall'articolo
Cita:
Si è comunque offerto di recarsi al Louvre con la sua squadra per esaminare l’intera tela.
La sua proposta non è ancora stata accettata. La Gioconda quindi continuerà, almeno per il momento, a sorridere enigmaticamente.


Sì, lasciatela in pace.

"Nessuno di noi potrà mai ritrovare quella stagione di innocenza che precedette tutte le teorie, quando l'arte non aveva bisogno di giustificarsi, e non ci si chiedeva che cosa "dicesse" un'opera d'arte perché tutti lo sapevano, o credevano di saperlo. In quasi tutti gli esempi moderni, l'interpretazione è un rifiuto filisteo di lasciare in pace l'opera d'arte. La vera arte ha la capacità di innervosirci, ridure l'opera d'arte al suo significato e poi interpretare questo significa addomesticarla. L'interpretazione rende l'opera d'arte gentile e accomodante."
[align=right]Susan Sontag, in "Contro l'interpretazione" (1964)[/align]


Ultima modifica di Trystero il 15/02/2012, 11:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 12:42 
cit trystero

Cita:
Giustissimamente hanno paura che qualsiasi dilettante allo sbaraglio possa pretendere di andare al Louvre "con la sua squadra" ad esaminare il quadro-feticcio per cercare compulsivamente indizi, misteri, cifrari, segreti...
Non se ne può piu!



Direi che in questo caso la figura dei bazurloni Accademici da peto moscio ce la fanno i signori del Louvre ;

andate a vedere chi è " la squadra " di Vinceti

pag 220 :

http://books.google.it/books?id=HGDZv0k ... &q&f=false

tenendo conto che l' esperto forense sempre a fianco di Vinceti è l' ex Comandante dei Ris Luciano Garofano.

Quindi i Francesi è meglio che pensino a scuse più valide ....


Cita:
Sì, lasciatela in pace.

"Nessuno di noi potrà mai ritrovare quella stagione di innocenza che precedette tutte le teorie, quando l'arte non aveva bisogno di giustificarsi, e non ci si chiedeva che cosa "dicesse" un'opera d'arte perché tutti lo sapevano, o credevano di saperlo. In quasi tutti gli esempi moderni, l'interpretazione è un rifiuto filisteo di lasciare in pace l'opera d'arte. La vera arte ha la capacità di innervosirci, ridure l'opera d'arte al suo significato e poi interpretare questo significa addomesticarla. L'interpretazione rende l'opera d'arte gentile e accomodante."

Susan Sontag, in "Contro l'interpretazione" (1964)



Anche a Tomatis piace questa citazione ,, lasciamo stare la Gioconda , ma direi che il Cenacolo è il " Gotha " dei messaggi occulti .


ne abbiamo parlato ampiamente qui,

http://www.renneslechateau.it/public/fo ... a&start=40

http://www.renneslechateau.it/public/fo ... =12&t=2030

http://www.renneslechateau.it/public/fo ... =12&t=2005

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=4360


dove ci siamo divertiti coma pazzi ....ma è niente a confronto di quello che arriverà con Fenix e Giacobbo ...



Per finire , direi che in questo caso, le lettere , Vinceti ha prob toppato , ma lo stimo come un ottimo scrittore e ricercatore ....con qualche ombra ...



zio ot [;)]

p.s.


qui abbiamo toccato il parossismo

http://consulenzaebraica.forumfree.it/? ... 853&st=405


andate a vedere come gli esegeti cattolici tentino di correre ai ripari ,

generando un florilegio di situazioni comiche ...


Ultima modifica di barionu il 15/02/2012, 13:31, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 13:52 
Io credo che unendo i tasselli del puzzle (grazie barionu per i link) diventa sempre più difficile sostenere che la tesi per la quale Maria Maddalena fosse davvero la compagna di Gesù, dal quale probabilemente ebbe anche dei figli, possa essere un falso o una fantasia da romanziere.

Abbiamo i vangeli gnostici che lo affermano
Abbiamo una certa simbologia e particolari riferimenti nelle cattedrali gotiche (inclusa Rennes le chateaux)
Abbiamo la storia misteriosa dei templari e un'altrettanta misteriosa persecuzione verso di loro e verso i catari (gnostici anch'essi)
Abbiamo le opere di Leonardo

Ciò spalanca le porte ad altri quesiti irrisolti:
- fu davvero Giuda il traditore? O fece soltanto ciò che Gesù stesso chiese lui di fare... vangeli gnostici narrano di un colloquio privato tra il Cristo e Giuda, poco prima del 'tradimento'
- fu davvero Pietro la persona preposta a costruire la chiesa? O geloso dell'importanza della Maddalena travisò i canoni e gli insegnamenti cristiani trasformando il cristianesimo delle origini...

E riguardo alle opere di Leonardo, potete aiutarmi a capire cosa significa quell'indice puntato che ritroviamo in diverse sue opere:
- Vergine delle rocce
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Leona ... terata.jpg
- Ultima Cena
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Leona ... (1452-1519)_-_The_Last_Supper_(1495-1498).jpg
- Madonna dei fusi
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Leona ... ,_lost.jpg
- Cartolina di S.Anna
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Leona ... artoon.jpg
- San Giovanni Battista
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Saint ... ouched.jpg

Provocazione, ma se tutte le madonne ritratte da Leonardo non fossero Maria e Gesù... ma Maddalena e il figlio di Gesù?

Così come tutte le cattedrali francesi dedicate a Notre-Dame non fossero dedicate alla Madonna, ma a Maria Maddalena?


Ultima modifica di Atlanticus81 il 15/02/2012, 14:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 16:39 
Cita:
barionu ha scritto:
Anche a Tomatis piace questa citazione ,, lasciamo stare la Gioconda , ma direi che il Cenacolo è il " Gotha " dei messaggi occulti .


Allora rincaro la dose, ricopiando altri brani di quel testo fondamentale che è "Contro l'interpretazione" di Susan Sontag:

"L'interpretazione, insomma, presuppone una discrepanza tra il significato palese del testo e le esigenze dei suoi lettori (posteriori) e cerca di superarla. Il fatto è che per qualche ragione un testo è diventato inaccettabile, ma nello stesso tempo non si può buttarlo via. L'interpretazione è un metodo strategico radicale che tenta di conservare un vecchio testo, ritenuto troppo prezioso perché sia lecito scartarlo, rimettendolo a nuovo. L'interprete non lo distrugge e non lo riscrive, ma di fatto lo modifica. Tuttavia non ammette di averlo fatto. sostiene di averlo soltanto reso comprensibile rivelandone il vero significato.
Per quanto alterino i testi (un altro esempio famigerato è nelle interpretazioni "spirituali", rabbiniche e cristiane, di un'opera palesemente erotica come il "Cantico dei cantici") gli interpreti devono sempre asserire di aver ricavato, con la loro lettura, un significato che in essi era già contenuto. (…)
L'interpretazione di vecchio stampo era persistente ma rispettosa; erigeva un nuovo significato sopra quello letterale. Quella di tipo moderno scava, e scavando distrugge; fruga "oltre" il testo per trovare un sotto-testo che è quello autentico. Le dottrine moderne più celebrate e influenti, quelle di Marx e Freud, sono di fatto elaborati sistemi di teorie interpretative ermeneutiche, empie e aggressive. (…)
La nostra è una delle epoche in cui l'idea dell'interpretazione è generalmente reazionaria e soffocante.. Come le esalazioni dell'automobile e dell'industria pesante inquinano l'atmosfera, così le interpretazioni artistiche avvelenano oggi le nostre sensibilità. In una cultura dove il problema ormai endemico è l'ipertrofia dell'intelletto a scapito dell'energia e della capacità sessuale, l'interpretazione è la vendetta dell'intelletto sull'arte. (…)
Le interpretazioni di questo tipo denotano sempre un'insoddisfazione (più o meno consapevole) di fronte all'opera e il desiderio di sostituirla con qualcos'altro. (…)
Il fine di ogni commento sull'arte dovrebbe essere quello di rendere le opere d'arte - e per analogia la nostra stessa esperienza - più reali, e non meno reali per noi. Funzione della critica dovrebbe essere quella di mostrare
come mai è quello che è, o anche che è quello che è, non che cosa significa.
Anziché di un'ermeneutica dell'arte, abbiamo bisogno di una erotica dell'arte.
"


Aggiungo solo una cosa. Susan Sontag parla di insoddisfazione e sostituzione, ma non ha usato una parola che secondo me è la più adatta a descrivere certe interpretazioni sull'arte, che oggi sono sfrenatamente, oscenamente, volgarmente, esoterico-misteriche: masturbazione.


Ultima modifica di Trystero il 15/02/2012, 16:44, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 17:15 
Una cosa è essere critico d'arte. Una cosa indagare sui misteri del mondo.

Io cerco di indagare sui misteri del mondo e le opere di Leonardo qualche punto interrogativo, conoscendo il genio di Leonardo, me lo lasciano... specialmente se colleghiamo gli antefatti, citati anche nel mio precedente post.

E i miei interrogativi rimangono:
- possono le madonne ritratte da Leonardo non rappresentare la madre di gesù... ma la Maddalena insieme al figlio di Gesù?
- cosa sta a voler dire quel dito puntato ripetuto in diverse opere? (la sua esistenza non è un'interpretazione, è un fatto!)

Se vogliamo indagare sui misteri proviamo a discutere insieme su questi temi. Se crediamo che misteri non ce ne sono, va bene uguale, ma l'interrogativo sul dito rimane comunque. Un significato, anche non misterico, ce lo avrà ben avuto visto che viene ripetuto continuamente. Siccome Leonardo non ha spiegato cosa volesse dire, l'unico strumento che abbiamo per capirlo, perdonatemi, ma per me rimane l'interpretazione, meglio se basata su elementi concreti, al contrario di quanto affermato da Susan Sontag.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/02/2012, 17:53 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Una cosa è essere critico d'arte. Una cosa indagare sui misteri del mondo.

Io cerco di indagare sui misteri del mondo e le opere di Leonardo qualche punto interrogativo, conoscendo il genio di Leonardo, me lo lasciano... specialmente se colleghiamo gli antefatti, citati anche nel mio precedente post.

E i miei interrogativi rimangono:
- possono le madonne ritratte da Leonardo non rappresentare la madre di gesù... ma la Maddalena insieme al figlio di Gesù?
- cosa sta a voler dire quel dito puntato ripetuto in diverse opere? (la sua esistenza non è un'interpretazione, è un fatto!)

Se vogliamo indagare sui misteri proviamo a discutere insieme su questi temi. Se crediamo che misteri non ce ne sono, va bene uguale, ma l'interrogativo sul dito rimane comunque. Un significato, anche non misterico, ce lo avrà ben avuto visto che viene ripetuto continuamente. Siccome Leonardo non ha spiegato cosa volesse dire, l'unico strumento che abbiamo per capirlo, perdonatemi, ma per me rimane l'interpretazione, meglio se basata su elementi concreti, al contrario di quanto affermato da Susan Sontag.


INFATTI.

e il nostro lavoro di ricerca prosegue evidenziando tutte le anomalie o tracce evidenti che l' esegesi cattolica e il millenarismo hanno tentato
di nascondere .

Le seghe, e le seghe ai cani le lasciamo agli Accademici.



zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 15/02/2012, 17:54, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2012, 12:14 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Una cosa è essere critico d'arte. Una cosa indagare sui misteri del mondo.

Hai perfettamente ragione.
Poi l'arte è anche capacità di sognare...se togliamo la fantasia, l'arte è morta.


Firenze, 1506.

In occasione del matrimonio di Agnolo Doni, ricco mercante fiorentino, viene commissionato a Raffaello il ritratto dei due sposi.

Quando il giovane pittore, ancora suggestionato da un quadro non ancora finito che aveva visto nello studio di un affermato collega, viene a conoscenza del nome della sposa non ha più dubbi su quale posa scegliere per il ritratto.

Ecco il risultato:

Immagine:
Immagine
145,35 KB
Ritratto di MADDALENA Strozzi


Ultima modifica di shemsu_hor il 16/02/2012, 12:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2012, 12:23 
Immagino poi che non vi sarà sfuggita questa notizia:



...a proposito, Lisa Gherardini è nata nel 1479

Quanti anni ha secondo voi la donna ritratta da Leonardo?

Sicuramente più di trenta...invece quella del Prado mi sembra una ventenne...

Missà che in primavera avrò la scusa per andare a Parigi (intanto stasera cinema, LeonardoLIVE)

Ciao ;-)


Ultima modifica di shemsu_hor il 16/02/2012, 12:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2012, 13:18 
Cavolo, a fine del video parla di una mostra su Leo al Louvre , sarà per caso la replica di quella di Londra ????


zio ot [;)]



_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 123
Iscritto il: 21/04/2011, 19:39
Località: Cucciago
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2012, 14:16 
Cita:
barionu ha scritto:

Cavolo, a fine del video parla di una mostra su Leo al Louvre , sarà per caso la replica di quella di Londra ????zio ot [;)]


No, ma può essere considerata la "naturale" prosecuzione...
...la scusa è l'esposizione della Sant'Anna restaurata.

Per creare un po' di hype invece porteranno lì, appunto, la Gioconda del Prado (niente Salvator Mundi per ora).

Cmq non ci sono ancora notizie precise/ufficiali (o almeno, io non le ho trovate).


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2012, 16:28 
Quando ci si riferisce alla Gioconda e più in generale alle opere di Leonardo e alla possibile simbologia in esse presenti si viene spesso additati di troppa fantasia e di essere rimasti troppo coinvolti dai romanzi di Dan Brown, liquidando l'intera questione come frutto della fantasia dell'autore a cui tutti quanti poi sono andati dietro creando complotti inesistenti o affiliazioni irreali di Leonardo ad ambienti esoterici-massonico-templari.

Ciò che si dimentica è però che il romanzo di Dan Brown si basa su alcune teorie già dibattute precedentemente alla scrittura e alla pubblicazione della sua opera che ha avuto, dal mio punto di vista, il merito di suscitare l'interesse da parte della collettività.

Leonardo da Vinci era gnostico?
Sì, basta pensare solo allo studio e alle invenzioni scaturite dal suo genio per poter affermare che Leonardo fosse alla ricerca di una qualche forma di gnosi, sfociata infine nella ricerca della gnosi spirituale grazie ai contatti ipotetici (reali per me) con le logge templari-massonico-esoteriche del tempo, dove probabilmente era anche uno dei più insigni adepti o membri.
http://www.tanogabo.it/Rosa_Croce.htm

Maria Maddalena era la compagna, consorte di Cristo?
Sì, sia sul piano materiale, come compagna fisica di Gesù, dalla quale il Cristo ebbe anche una prole, sia ancora più importante sul piano spirituale in quei vangeli gnostici dove Maria Maddalena incarna Sophia, la conoscenza, vera fonte di salvezza.
http://it.wikipedia.org/wiki/Maria_Maddalena

Ecco cosa ci stanno dicendo nelle loro opere artisti del calibro di Leonardo da Vinci. Ovviamente non potevano rivelare la verità a tutti, ma la lasciarono "scritta" nelle loro opere affinchè altri come loro la potessero leggere e divulgare nei modi ritenuti più idonei per non farsi scoprire.

Anche oggi, verità esplosive vengono tenute celate e trasmesse con messaggi simbolico-occulti, comprensibili esclusivamente a pochi 'eletti'. Forse i cerchi nel grano sono qualcosa di simile.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2012, 17:46 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Anche oggi, verità esplosive vengono tenute celate e trasmesse con messaggi simbolico-occulti, comprensibili esclusivamente a pochi 'eletti'. Forse i cerchi nel grano sono qualcosa di simile.


Va bene, divertitevi...



_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2012, 18:00 
Cosa ti turba della mia interpretazione? Non è una interpretazione dei fatti e degli indizi logicamente plausibile?

Non mi sono certo inventato io lo gnosticismo e il riferimento a Sophia = conoscenza = salvezza, paradigma del pensiero gnostico a cui bene o male personaggi del calibro di Leonardo da Vinci, ma chissà quanti altri, si sono avvicinati, più o meno consapevolmente.

Sono anzi gli stessi cristiani delle origini a professare tali principi. Poi, come la storia ci insegna, il pensiero gnostico cristiano è stato ostracizzato dal Concilio di Nicea (la storia lo dice, non Dan Brown) e addirittura, secoli dopo, le sette gnostiche vengono perseguitate o sterminate come accaduto ai Catari e ai Templari (è sempre la storia a raccontarcelo, non Dan Brown).

Dallo studio della storia emergono altri particolari inquietanti. Non vedo perchè è così impossibile ritenere che Leonardo fosse a conoscenza o credesse alla medesima interpretazione e volesse consegnare ai posteri la sua verità.

Tornando ai quadri di Leonardo infatti, ancora nessuno mi ha saputo fornire una spiegazione plausibile al continuo riproporre di quel dito puntato. C'è... è innegabile... cosa vuol dire? secondo voi nulla?

Allora... va bene, divertitevi.



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12145
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/02/2012, 20:58 
Cita:
Trystero ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:
Anche oggi, verità esplosive vengono tenute celate e trasmesse con messaggi simbolico-occulti, comprensibili esclusivamente a pochi 'eletti'. Forse i cerchi nel grano sono qualcosa di simile.


Va bene, divertitevi...


Guarda, è inutile che brontoli .

Quello che dice Atlanticus ha una sua indubbia validità.

Tutta da approfondire .



zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 16/02/2012, 20:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 583
Iscritto il: 28/04/2011, 00:53
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/02/2012, 14:41 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cosa ti turba della mia interpretazione? Non è una interpretazione dei fatti e degli indizi logicamente plausibile?

Turbato? No, è che non hai argomentato per niente.
Hai solo, e in poche frasi, buttato lì delle ipotesi (oltretutto prese da recenti best-seller), senza alcuna base.

Cita:
Tornando ai quadri di Leonardo infatti, ancora nessuno mi ha saputo fornire una spiegazione plausibile al continuo riproporre di quel dito puntato. C'è... è innegabile... cosa vuol dire? secondo voi nulla?


Non è difficile, invece di limitarsi a guardare bisogna anche studiare, e capire chi è raffigurato in quei dipinti.
Sono artigiani? fruttivendoli? no sono santi della chiesa cattolica.
E cosa c'è lassù in alto, nei cieli, secondo i cristiani?

Una piccola antologia di immagini:

Giotto, Cappella degli Scrovegni, 1306 (cosa indicano gli angeli?):
Immagine

Sano di Pietro (1406-1481), San Bernardino:
Immagine

Donatello, San Giovanni Battista, 1455 (Siena, Duomo):
Immagine

Ancora Donatello, ma in questa scultura del 1438 (Venezia, Frari) il dito del Battista che indica il cielo è rotto:
Immagine

Jan Van Eyck, Giovanni Battista (circa 1425)
Immagine

Giovanni d'Antonio, Giovanni Battista (1455)
Immagine

Cima da Conegliano, Giovanni Battista (1492)
Immagine

Botticelli, la Verità e la Calunnia (1496):
Immagine

Leonardo, Giovanni Battista (circa 1508-1513)
Immagine

Giovanfrancesco Rustici, Giovanni Battista (1509):
Immagine

Raffaello, Giovanni Battista (1518)
Immagine

Andrea del Sarto, Giovanni Battista, 1528
Immagine

Icona Ortodossa, Giovanni Battista
Immagine

Giovan Battista Carlone, Giovanni Battista (1603)
Immagine

Guido Reni, Giovanni Battista (1640)
Immagine

Guercino, Sant'Agostino (circa 1650)
Immagine

L'ennesimo Giovanni Battista
Immagine

Qui invece Raffaello raffigura Platone con il dito alzato (in molti dicono che sia il ritratto di Leonardo).
Immagine
E perché Platone indica il cielo, mentre Aristotele indica la terra?
Informarsi in una qualsiasi storia della filosofia non farebbe male, ma anche una pagina riassuntiva del genere può aiutare.
http://raffaello.historiaweb.net/scuola_di_atene.html


Ultima modifica di Trystero il 17/02/2012, 14:42, modificato 1 volta in totale.


_________________
Vorrei proporre alla benevola considerazione del lettore una teoria che potrà sembrare paradossale e sovversiva. La teoria è questa: che sarebbe opportuno non prestare fede a una proposizione fino a quando non vi sia un fondato motivo per presupporla vera. (Bertrand Russell)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 01:03
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org