Noto con dispiacere che anche in questa discussione si cominciano a profilare le solite posizioni che tendono a sbeffeggiare gli altri interlocutori senza proporre argomentazioni a sostegno.
Veramente faccio fatica a capire questa esigenza di voler a tutti i costi far notare agli altri che stanno parlando di fesserie con fare supponente e altezzoso. Proprio non ne vedo l'utilita'.
Detto questo, rientro in topic.
Evidentemente, nel valutare questa questione, forse non e' utile parlare per estremi. Quindi e' inutile proporre paragoni tra scimmioni, banane, alieni e shuttle crash.
Evidentemente nessuno di noi ha in mano prove di alcun tipo e quindi possiamo solo discutere di indizi, ipotesi e teorie.
Personalmente, considerando il poco tempo intercorso tra l'incidente di Roswell e l'invenzione del transistor credo sia alquanto improbabile che noi umani si sia riusciti a fare retro-ingegneria di tecnologie tanto avanzate (tra l'altro dubito molto che gli UFO vadano a transistor
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
), anche se occorre notare che il periodo post bellico ha sicuramente consentito agli USA di entrare in possesso di tutti i progressi tecnologici nazisti e inoltre, non dimentichiamo, che non mancano anche notizie di altri UFO crash precedenti (Jielenia Gora nel 1938, Chicago 1909, Quetta 1923 ed altri).
Quindi, se avvenute, tali azioni di retro-ingegneria potrebbero essere iniziate in tempi ancora precedenti.
Infine, sebbene sia vero che nel periodo successivo al 1930 vi furono le prime osservazioni relative ai fenomeni legati ai semiconduttori e anche qualche tentativo di costruzione di dispositivi allo stato solido, bisogna anche ammettere che si trattava di casi praticamente ignorati dalla comunita' scientifica, considerati inutili e assolutamente privi di supporto teorico.
Quindi, in questo scenario, l'osservazione di una tecnologia molto avanzata avrebbe potuto indicare la via da seguire, illuminando quindi personaggi come Scockley suggerendogli la via ad seguire, abbandonando la ricerca sul punto di contatto (allora considerata la via maestra) per seguire quella della giunzione, che comunque vi ricordo, richiese piu' di quattro anni di ricerca solo per riuscire ad ottenere i primi cristalli di germanio con la necessaria impurezza necessari per la sperimentazione e per validare la teoria!!!
Impossibile negare che la cosa sia alquanto sospetta e le coincidenze a dir poco disarmanti.