Nelle ultime ore si sta diffondendo la voce che il rover Curiosity ha fotografato una misteriosa luce extraterrestre sulla superficie di Marte! Tecnicamente è tutto vero (e la spiegazione, come vedremmo, è anche molto affascinante), ma quello che è più azzardata è l'interpretazione di questa luce, che viene attribuita a misteriose civiltà ancora presenti su Marte. In realtà simili luci sono spesso intraviste nelle fotografia di sonde planetarie, sia su Marte che altrove nel Sistema Solare. Ecco cosa sono:
Si tratta di raggi cosmici che hanno colpito la camera del rover mentre stava scattando. Si tratta di particelle ad altissima energia che provengono da fuori dal sistema solare e di cui sappiamo ancora molto poco. Quindi è letteralmente una luce che viene dalle profondità del cosmo! Normalmente sulla Terra non vediamo simili effetti anche perché queste particelle incontrano la spessa atmosfera del nostro pianeta e collidono con altri atomi.
La prova di questo sta anche nelle camere usate per fare le foto. Si tratta delle due NavCam (camere di navigazione), del rover Curiosity. Sono due perché servono per ottenere immagini stereo per una composizione in 3D della superficie. Quindi si scattano due foto da due prospettive diverse, nello stesso istante. Il raggio cosmico ha colpito UNA delle camere, e la prova che era una cosa che riguardava soltanto quello e non era qualcosa sulla superficie, è la foto sotto, che è stata scattata nello stesso istante, e non mostra alcuna luce.
Il rover Curiosity ha percorso già 6.1 km sulla superficie di Marte dal suo arrivo nel Cratere Gale, nell'Agosto 2012. E' in viaggio verso il Monte Sharp, al centro del cratere, per studiare alcuni depositi molto intriganti che potrebbero mostrarci indizi sulla composizione dell'acqua passata su Marte e forse tracce di composti organici complessi che ci dicano se era possibile la vita e se si è mai sviluppata.
Il deposito che sta attualmente è stato battezzato Kimberley e rappresenta una sosta momentanea per fare studi approfonditi durante il viaggio, anche per avere un quadro completo della storia geologica di questo cratere.
[img][IMG]http://i.imgur.com/iCATtFf.jpg[/img][/img]
seconda foto-la prima foto e' sita nell'intervento iniziale......
http://mars.jpl.nasa.gov/msl-raw-imageshttp://www.link2universe.net/2014-04-08 ... -su-marte/....di certo la spiegazione e' molto + semplice, di determinate congetture un po fantascientifiche...........
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)