Allora , a pag 15 di
http://www.ufologia.net/forum/topic.asp ... ichpage=15trovate un mio studio su la questione Gesù/Barabba.
Poi nel sito di Bastia
http://digilander.libero.it/Hard_Rain/trovate
http://digilander.libero.it/Hard_Rain/Barabba.pdfil miglior studio mai fatto su Barabba in assoluto , sono 70 pagine.
Vi invito a visionare il materiale, poi ne riparliamo ,
vi consiglio di leggere anche di Frazerhttp://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-frazer_james_g_wind_edgar/sku-12413006/la_crocifissione_di_cristo_la_crocifissione_di_aman_.htm
a mio avviso la chiave per sbrogliare la matassa .
Dal link proposto da Mauro
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Mt 27,16-17: Barabba o Gesù Barabba? […] Nel racconto di Matteo due volte la tradizione manoscritta diverge a proposito del nome di Barabba:
una parte dei testimoni (il codice maiuscolo Q, un gruppo di minuscoli, ossia f 1 e 700, una versione siriaca, ma anche alcuni codici noti a Origene) lo designa come Gesù Barabba: "Avevano allora un prigioniero famoso detto [Gesù] Barabba. Mentre dunque erano riuniti Pilato disse loro: Chi volete che vi liberi: [Gesù il] Barabba o Gesù detto il Cristo?". Le traduzioni normalmente omettono in entrambi i casi "Gesù". […] Qui è evidente che la forma "Gesù Barabba" costituisce una lectio difficilior: a nessun copista sarebbe venuto in mente di aggiungere "Gesù" se non lo avesse trovato nel testo.
Commenta Gnilka: "Si raccomanda la lezione Ihsoun barabban, ovvero Ihs ton B. Può apparire scandaloso che Barabba si chiami anche Gesù. Per questo fu cancellato nella grande maggioranza dei manoscritti". Commenta anche A. Mello: "'Gesù Barabba' è lezione conservata solamente da una piccola famiglia di manoscritti, ma ha un'alta probabilità di essere quella originaria, poiché più difficile. Era già nota a Origene, il quale la esclude per il motivo che nessun peccatore può portare il nome di Gesù: i copisti devono aver fatto altrettanto, per gli stessi motivi reverenziali (l'evangelo di Matteo è l'unico in cui la variante si sia conservata). Dunque, per Matteo, l'alternativa di Pilato è molto netta: 'Chi volete che vi rilasci: Gesù Barabba o Gesù chiamato il Messia?' (v. 17).
Matteo non colora Barabba a tinte fosche, come Mc 15,7 (un sedizioso, un rivoltoso, un omicida): dice solo che era 'famoso', e l'aggettivo non comporta un giudizio negativo. Si tratta di scegliere tra due 'Gesù' [...], uno dei quali è 'chiamato Messia': tutto il peso della scelta consiste in questo riconoscimento messianico". 2
zio ot [img]/Public/data/Barionu/200842184257_bevo.gif[/img]
segue