Cita:
ArTisAll ha scritto: Dedicato a coloro che sono interessati a questa ricerca, soprattutto a Barionu e agli Storici et Arpiolidi presenti nel forum.
Qualche giorno fa, qui sul forum, zio ot ha segnalato il meraviglioso
sito di Emilio Salsi. Devo dire che mi sono appassionato molto alla ricerca del signor Salsi.
Leggendo le pagine del sito, tenevo a mente l'opera di Leonardo Da Vinci (l'Ultima Cena) e, sono arrivato al punto di ritenere che Leonardo abbia realizzato due dipinti in uno;
- uno riguarda l'Ultima Cena così come l'abbiamo sempre vista, con Gesù e i dodici apostoli.
- l'altro riguarda la prole di Giuda il Galileo più Maria di Magdala.
Cliccare l'immagine per ingrandirla
Secondo me, Leonardo Da Vinci conosceva la vita/storia degli Zeloti e, con ciò che ha dipinto, per come lo ha dipinto, ..... ha fregato tutti.
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)
Di seguito, una serie di immagini con i nomi dei personaggi nell'opera di Leonardo.
Cliccare le miniature per cambiare immagine<EMBED WIDTH="750" HEIGHT="490" SRC="http://www.swfcabin.com/swf-files/1324938725.swf" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>

Splendida elaborazione .
La mia specifica su quello che è in realtà MISTER X:
i miei studi recenti mi hanno ipotizzato a individuare 2 Gesù.
Per cui al centro , con la Maddalena ( o altra donna ) abbiamo il grande Rav Yeshùa , detto il bar abbà , e Mister X con il coltello è in vero Yeshùa detto il Mashìach , il grande guerriero capo dei beriomim che conquista Gerusalemme .
Il Cenacolo come fotografia di un preciso fatto storico che avviene in quel periodo, quando il Legatus Augusti pro praetore Lucio Vitellio arriva a Gerusalemme per riprenderne il possesso .
http://www.vangeliestoria.eu/approfondimento.asp?ID=17Yeshùa detto il Mashìach : probabilmente Jochanan mi Gamlà , Giovanni di Gamala
Yeshùa bar abbà : Gesù figlio del padre , nativo di una località sul lago di Tiberiade chiamata Notzèret : la guardiana , oggi chiamata Arbel Nittai
Marsilio Ficino come assai probabile regista del dipinto .
Ne parliamo in abbondanza tra breve.
Giuda , in Ebraico Yehudah , vuol dire Dio ti ringrazia , e viene dalla forma verbale lehodot : ringraziare
consiglio la lettura di
http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=21221697http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=21844952http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=22348604http://consulenzaebraica.forumfree.it/?t=22806870http://digilander.libero.it/Hard_Rain/ISCARIOTA.pdfzio ot
![Occhiolino [;)]](./images/smilies/UF/icon_smile_wink.gif)