...a inconscio...
...se intendi per ufo quelli caratteristici delle foto dagli anni 50 agli anni 90, cioè "dadi e bulloni", mi sa che ultimamente se ne vedano ben pochi, molto sfumati e non nitidi, e gli unici poi risultano dei fake; se inveci punti a fenomeni luminosi anomali di probabile origine ufologica, o meglio conosciuti in ambito della ricerca tecnica come U.A.P., bhe...ne trovi eccome nella rete, anche con tanto di analisi, e filmati anche a distanza ravvicinata (sugli 80mt. circa), dove lì qualsiasi analisi porta solo ad una identificazione di un fenomeno talmente luminoso da non essere presente in natura stessa o, conosciuto nell'ambito della fisica attuale (e non mi riferisco a fulmini globulari, sprite, blue jets...o altro, ma a fenomeni tipo le BOL i FLA o i FEL).
Di oggetti non identificati di natura solida, filmati realmente e con alta definizione e magari ravvicinati, non credo proprio ce ne siano molti in giro...restano solo foto di una generazione passata, che comunque ci serva per futuri raffronti...ora, bisogna puntare ai fenomeni luminosi di tipo sferoidale...e qui non si parla solo di testimonianze o di poche foto come negli anni del post-guerra, ma di migliaia di foto o video anche in alta risoluzione fatte anche da comuni cittadini o testimoni, oltre a quelle documentazioni presentate da vari ricercatori, tipo sulla Pietra di Bismantova, o in Polesine, o sui Monti Sibillini...o in altre parti del mondo.
L'ufologia dovrebbe evolvere verso questo nuovo fenomeno, ritrasformare i propri canoni di ricerca incentrandoli su quella tecnico/strumentale, spostando il pensiero alla nuova dicitura di U.A.P. per poter studiare un nuovo fenomeno in modo scientifico e solo nel caso che tale fenomeno presenti caratteristiche solide, allora incominciare ad adottare il termine militare O.V.N.I....in questo modo la massa di chi legge e vuole risposte, la pianterebbe di ridere ancora e ascolterebbe in modo diverso...
Vedasi interpellanza parlamentare Europea di Strasburgo di luglio 2010...
CRASH
|