Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio: Variazione delle leggi della Fisica nell'Universo
MessaggioInviato: 13/09/2010, 14:27 
Le leggi della Fisica potrebbero variare nell'Universo

Immagine

Illustrazione della variazione della costante di struttura fine secondo i dati ottenuti dai telescopi Keck, nelle Hawaii, e VLT, in Cile - Credit: Julian Berengut, UNSW

di Corrado Ruscica

Fonte:
http://astronomicamentis.blogosfere.it/ ... .html#more

Le costanti della Natura potrebbero non essere costanti. E' quanto emerso da uno studio recente condotto da un gruppo di astrofisici australiani e inglesi. I loro risultati implicano che la costante di struttura fine assumerebbe valori diversi in diverse regioni del nostro Universo.
"Le implicazioni sono profonde. Se le leggi della fisica hanno una validità locale ciò vorrebbe dire che alcune parti dell'Universo sono adatte per lo sviluppo della vita, come noi la conosciamo, e altre no", spiega John Webb dell'University of New South Wales. La variazione della costante di struttura fine, che indica l'intensità dell'elettromagnetismo, sono comunque piccolissime, una parte su centomila, ma è possibile che esistano variazioni maggiori al di là dell'orizzonte osservabile del nostro Universo.

Le costanti fondamentali giocano un ruolo cruciale per le nostre attuali teorie fisiche. Se è vero che effettivamente esse variano allora avremo bisogno di capire ancora più in dettaglio le leggi della Natura.


Articolo scientifico
http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/100 ... 3907v1.pdf

Fonte:
http://astronomicamentis.blogosfere.it/ ... .html#more

Vedi anche:
http://www.altrogiornale.org/_/content/ ... ontent.313



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 14:46 
MA perchè queste notizie mi fanno così felice?
[:D]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 14:58 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

MA perchè queste notizie mi fanno così felice?
[:D]



ahahahaha....... sapessi a me.... [:D]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 15:09 
(Il ridimensionamento degli ... scienziati) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 15:09 
Cita:
Messaggio di Thethirdeye

La variazione della costante di struttura fine, che indica l'intensità dell'elettromagnetismo, sono comunque piccolissime, una parte su centomila..


Il "problema" è che le leggi della fisica nostre sono delle mere approssimazioni.. ma questo è risaputo! E non potrebbe essere altrimenti.

In questo preciso istante non mi viene in mente un esempio migliore... ma immaginate di avere un contenitore pieno di palline di diverso colore.
L'osservatore NON sa che in quel contenitore ci sono delle palline.. è piuttosto in grado di vedere soltanto il colore della sua superficie.

Scuotendo il contenitore le palline più grandi (che per convenzione diciamo essere rosse) tenderanno a rimanere in superficie.. in questo modo l'osservatore noterà un "pavimento" rosso.

L'osservatore ripete l'esperimento migliaia di volte, e alla fine arriva ad una conclusione... scuotendo questo contenitore ottengo un pavimento dal colore rosso.
E' nata una legge fisica (lasciatemi passare l'assurdità dell'esempio). Ma l'osservatore non ha la minima idea che il colore è dovuto alla grandezza delle palline e che di queste ce ne sono tantissime di colore diverso.

Risulta, dunque, che alcune volte il pavimento non è di un rosso acceso. Altre volte presenta macchie di altro colore, etc.
Tutto ciò avviene, chiaramente, perché l'osservatore fino ad oggi è stato in grado solo di osservare le conseguenze delle sue azioni, non perché queste avvengano.

Tutte le nostre operazioni fisiche sono dotate di una certa approssimazione.
Ad esempio è risaputo che i calcoli quantistici siano notevolmente più precisi di quelli riguardanti il macrocosmo (e non è difficile, logicamente, capire il motivo).

In altre zone dell'universo, non necessariamente remote, le cause che determinano, ad esempio, la costante di gravitazione presente nel nostro sistema solare potrebbero essere leggermente diverse. Il problema è che noi non abbiamo la minima idea di come sia strutturata la gravità, e dunque queste ci risultano in tutto e per tutto delle "anomalie".

Certo.. è comunque un sollievo sapere che in questo caso l'approssimazione (e cito l'articolo postato da TTE) sia errata solo di una parte su centomila. [:)]

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Il ridimensionamento degli ... scienziati) [;)]


Senza di loro non saresti in grado di conoscere né le leggi fisiche, né il fatto che queste subiscano delle minuscole variazioni. [:p]

P.S. 2di7 aveva già postato questo articolo (da fonte diversa) qui: http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=7831 [;)]


Ultima modifica di Lawliet il 13/09/2010, 15:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 15:29 
Un ' esempio calzante Law.
Certamente c'è scienza e scienza e ci sono scienziati e scienziati. LA scienza quando è ricerca, apertura al nuovo, indagine e scoperta, è una risorsa preziosa di cui assolutamente non possiamo fare a meno.
La polemica deve essere contro la corruzione di tale risorsa, quando questa rischia di essere trasformata in mero dogmatismo sterile e rinchiso in un sistema di potere che di questo dogmatismo si serve per potere rimanere tale.
In quest'ottica quest'articolo mi piace: senza rinnegare nulla di quella che è la nostra esperienza scientifica, la relativizza, subordinandola ad un concetto di località, che apre lo spazio a nuove possibilità...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Viral Marketing Discoverer!Viral Marketing Discoverer!

Non connesso


Messaggi: 5038
Iscritto il: 03/12/2008, 15:07
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/09/2010, 16:34 
Chiedete a 100 cosmologi, in forma amichevole, come credano sia nato l'universo in dettaglio.. otterrete 100 risposte diverse.
Fate chiedere agli stessi cosmologi, da parte dei loro studenti, e quindi in forma ufficiale, come sia nato l'universo. Vi daranno tutti la stessa risposta.

Credo non sia necessario aggiungere altro. [:)]

La scienza (intesa questa volta come insieme di studiosi) necessita* di abbracciare una tesi a favore di un'altra a seconda della sua corroborazione anche qualora questa sia in parte errata.. e qui vi rimando ad una lettura su Popper.
In realtà, tuttavia, ogni suo componente la pensa in modo diverso, e tenta "segretamente" di avvalorare la propria opinione. E' così che procede la conoscenza.

* Con i se e con i ma non si potrebbe insegnare nulla.
Immaginate una lezione del genere sulla struttura reale dell'atomo in un'aula universitaria dell'800. Tizio pensa che l'atomo riproponga la struttura planetaria ed in effetti gli elettroni sembrano ruotare attorno all'atomo, eppure Caio afferma che... e Pincopallino invece.. ma c'è anche Tale che dice.. etc.
La formazione dello "scienziato" presuppone, tra le tante cose, che questo riesca mediante il proprio percorso di studi a discernere una conoscenza CERTA (la spinta di Archimede?) da una parziale (Big Bang?) a seconda delle prove che vengano messe sul tavolo.. nonostante esse vengano proposte sostanzialmente alla stessa maniera.

Purtroppo è difficile per chi non può presiedere a dibattiti scientifici capire quanta discordanza ci sia realmente in questo settore. Dal di fuori sembra di sbattere contro un "muro di saccenza". [:)]


Ultima modifica di Lawliet il 13/09/2010, 16:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Chiedere a chi ha il potere, di riformare il potere!? Che ingenuità!" - Giordano Bruno

Indice "Tracce di UFO nella Letteratura"; topic.asp?TOPIC_ID=4630
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 11/05/2025, 04:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org