Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2010, 22:50 
Cavolo... Questo si che si vede abbastanza bene.
Consiglierei di postare le foto originali anche. Magari se sono troppo grandi uppatele su siti tipo rapidshare o megaupload.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 575
Iscritto il: 08/12/2008, 22:17
Località: rimini
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2010, 23:17 
..cavolo,sembra proprio un disco volante con tanto di antenne


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1954
Iscritto il: 06/12/2008, 20:09
Località: Sul mare
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/11/2010, 23:32 
Cita:
Secr3t ha scritto:

Cavolo... Questo si che si vede abbastanza bene.
Consiglierei di postare le foto originali anche. Magari se sono troppo grandi uppatele su siti tipo rapidshare o megaupload.


vai di foto originali!!!


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 00:44 
L'originale (1.2MB) l'ho inserita qui su imageshack,ma non pensiate di poter vedere oblò con l'alieno affacciato,anche per via del fatto che Fabrizio Z. ha leggermente mosso la fotocamera! Anzi,a tal proposito,non rammento chi nel Forum avesse un piccolo software per ripristinare a fuoco le immagini quando vi era un po' di movimento,se legge è gradita qualche prova di ripristino contorno:
http://img827.imageshack.us/content_rou ... ia=mupload

Quanto al territorio in questione,vi son stati casi di avvistamento nel passato proprio relativi a quel piccolo promontorio.Una volta entrati nel golfo,quello spuntone roccioso è infatti la prima cosa a cui si va incontro,è una zona franosa e circondata da presenze militari,concentrate A POCHE CENTINAIA di metri si trovano infatti
1) Caserma Villasanta
2) Caserma Cascino
3) Ex Poligono di tiro (ormai chiuso da anni)
4) Centro palazzina ufficiali
5) Caserma Monfenera
6) Caserma Mereu
7) Caserma Ederle
8) Sezione parco logistico Marina Militare
9) Batteria Prunas Marina Militare (ormai chiuso da anni)
10) Deposito Pol Nato (struttura Nato,segreta e scavata sotto la roccia,vengono custoditi serbatoi di carburante). Si dice che vi sia un portale subacqueo,in grado di ospitare sommergibili (nucleari e non) di passaggio.
11) Fortino di avvistamento per contraerei (in disuso)
12 ) Stazione Telegrafica Marina Militare
13 Alloggi personale Marina Militare CalaFighera
14) Batteria Contraerea Dicat (destinata ad alloggi)
15) Alloggi Pzz. Bartolomeo M.M.
16) Palazzine Esercito Militare

L'Ufo era esattamente sulla perpendicolare dell' infrastruttura n.10,ma potrebbe essere un semplice caso.Fatto sta che si è scelto il punto peggiore per farsi vedere,ad un passo vi sono tutti questi centri militari. Se l'oggetto fosse arrivato dal mare,entrando nel golfo si sarebbe proprio imbattuto nella Sella del Diavolo,che è la prima cosa che si trova,in foto si capisce meglio:

Immagine:
Immagine
40,55 KB
L'ovni presenta davvero una forma insolita,più avanti vediamo un po' di valutare se l'ombra rispecchia l'inclinazione solare e se le luci non siano un riflesso metallico (di questo ne dubito,ma tant'è).
Se qualcuno sa dove reperire mappe dell'orografia del territorio (l'altezza di monti e colline) lo segnali,perchè avrei piacere di tentare di stabilire distanza e grandezza dell'ufo con qualche triangolazione.Su internet non ho trovato nulla di utile..... [8]



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 01:02 
Per dare uno sguardo agli exif datas,
potete andare al seguente link permanente: http://www.findexif.com?l=lRMgEtc6
Il tempo di esposizione, 0.5 millisecondi,ha permesso di avere una discreta stabilizzazione dell'immagine,questa è una fortuna per via della posizione non proprio comoda del collo ed essendo sprovvisti di cavalletto.Non mi risultano altri avvistamenti in Italia in quel giorno,ma da quanto raccontano i testimoni non si trattava certo di un balloon gonfiabile ad elio (la prima cosa a cui pensai,lo ammetto.....la solita gabibbata,insomma).



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Premio impegno per il forum!Premio impegno per il forum!

Non connesso


Messaggi: 2246
Iscritto il: 01/02/2009, 13:35
Località: Cagliari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 08:56 
non riesco a capire bene la forma... sembra un classico disco con tanto di "cupola"
deduco che la foto è stata scattata in jpg, forse la macchina non consente i raw... peccato [:(]



_________________
Immagine
UFO & ABDUCTIONS

Le atrocità in nome (e della) chiesa
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 09:14 
IdentFlyObj grazie dell'interessante segnalazione [;)]

Devo dire che l'oggetto fotografato mi sembra alquanto singolare... in effetti non riesco al momento a farmi venire in mente, un possibile confronto con qualcosa di conosciuto, per escludere ogni soluzione logica del caso.

Non sono un'esperta di analisi di questo genere di foto come CRASH o altri utenti ma la sensazione che ho è che quelle immortalate non siano delle luci vere e proprie, mi sembrano più una sorta di propulsori. Ora può darsi che la mia, sia un'impressione errata e che effettivamente determinati tipi di luci, riprese con uno scatto di tot secondi, più un leggero movimento per l'assenza di cavalletto, diano l'effetto fiammella che a me sembra di percepire.

Comunque, mi sembra di capire che quella che noi vediamo potrebbe essere la "pacia" dell'oggetto e che questo non stava viaggiando parallelo al terreno ma piuttosto fosse inclinato leggermente, proprio con la parte inferiore verso l'osservatore. Mi lascia un po' perplessa poi l'evidente asimmetria, non tanto della forma, che potrebbe essere percepita in modo errato in base all'angolo di visuale, quanto proprio di queste luci e che forse avrebbe senso proprio nel caso in cui fossero parte di un sistema di propulsione.

Segue qualche elaborazione:

Immagine:
Immagine
170,85 KB

Immagine:
Immagine
160,6 KB

Immagine:
Immagine
186,35 KB

Immagine:
Immagine
163,71 KB

Immagine:
Immagine
143,47 KB


Ultima modifica di 2di7 il 10/11/2010, 09:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Lo Storico dai mille nomiLo Storico dai mille nomi

Non connesso


Messaggi: 16367
Iscritto il: 01/10/2009, 21:02
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 09:40 
Uhm... non so... ora che guardo la foto originale, mi da come la sensazione che sia stato incollato li...
E' risultata qualche tipo di manipolazione?


Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 09:44 
Cita:
Secr3t ha scritto:

Uhm... non so... ora che guardo la foto originale, mi da come la sensazione che sia stato incollato li...
E' risultata qualche tipo di manipolazione?


Bhe, ovviamente anche i dati exif possono essere manipolati ma sinceramente l'immagine di per se non mi sembra contraffatta. Comunque, attendo l'intervento di qualche esperto di fotografia ed analisi ufologica.

Per certi versi la forma mi ricorda un po' quella che può assumere un uccello in volo ma cosa sarebbero allora quelle "luci"? Non si può neppure ipotizzare un riflesso dato che la foto è stata scattata all'aria aperta... e poi mi sembra abbia una strana "punta" all'estrema sinistra....
Ad ogni modo, sarei curiosa di capire quali dovrebbero essere le dimensioni di quest'oggetto se qualcuno fosse in grado di fare un calcolo approssimativo.


Ultima modifica di 2di7 il 10/11/2010, 11:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 62
Iscritto il: 19/11/2009, 17:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 11:55 
certo che non è una navicella ben definita [:D]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 12:29 
Cita:
Secr3t ha scritto:

Uhm... non so... ora che guardo la foto originale, mi da come la sensazione che sia stato incollato li...
E' risultata qualche tipo di manipolazione?
a me sembra il millenium falcon [|)]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 62
Iscritto il: 19/11/2009, 17:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 13:36 
http://img72.imageshack.us/f/navigatorj.jpg/


Ultima modifica di pongu il 10/11/2010, 13:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 15:01 
Cita:

OT
Navigator,mi ricordo [8D]
FINE OT


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 03/12/2008, 16:32
Località: Sennori-Sardegna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/11/2010, 15:09 
Non entro in argomento xchè sono proprio out x le foto, però vi posso dire che tutti gli ufo che vedo in montagna (se sono ovali o tondeggianti) sotto sono piatti. L'unica volta che ne ho visto uno al mare in Dalmazia e precisamente sull'isola di Korkula, sotto non era piatto, ma aveva una spece di chiglia, come la mia barca!
buona continuazione
cinzia



_________________
viewtopic.php?f=26&t=5058

topic.asp?TOPIC_ID=7098&whichpage=1
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1484
Iscritto il: 10/12/2008, 11:59
Località: Cluza
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2010, 02:49 
Qualche intuizione che leggo è buona,in effetti sembra che sopra vi sia montata una cupola; l'idea che fosse un'immagine contraffatta mi è sparita nel momento esatto in cui Fabrizio Z. mi ha fatto capire di non aver divulgato la foto,ma di essersi limitato a conservarla.Ha risposto a varie mie curiosità senza problemi,e se servisse è disponibile a partecipare nel forum,probabilmente in compagnia di Beatrice O.
L'idea che le luci siano propulsori.....non ne ho idea.....sono luci verticali,la propulsione avverrebbe in orizzontale e non in verticale.Per un jet va bene,ma per un ufo?....Comunque erano accese,e l'ovni era bloccato in cielo,sicuramente molto in alto.E,pur preferendo dati gps presi in loco e cartine militari,son riuscito a stimare alcune misure grazie alla buona memoria dei testimoni.
Per fortuna la trigonometria ci viene in ausilio,se no sarebbero c@zzi!

Immagine:
Immagine
25,5 KB

I testimoni erano sulla punta più alta in assoluto,mentre l'Ufo risulta galleggiando (per un inclinazione del sensore-cam di 55°) alla quota di 921 m. sul livello del mare.
Distava dai due ragazzi circa 959 metri,in linea retta. Uè,metro più,metro meno,questo salta fuori dai calcoli:un margine di errore c'è sempre.
Ora,visto che si conoscono grosso modo questi valori,mi vado a fare altri due pasticci grafici.
Mi son sistemato la foto originale,vi ho sovrapposto un partitore centesimale,e ne ho ricavato le dimensioni dell'Ufo di Cagliari.Esso risulta essere 1\27esimo della dimensione maggiore della foto; e qui mi son bloccato. [V] Volevo ricavare il diametro dell'ovni in metri,sapendo che esso dista 959 metri dalla fotocamera.Non mi è però chiaro il tipo di obiettivo che incorpora,la lunghezza focale e il rapporto di conversione..... non è stato usato lo zoom,ma l'ufo sembrerebbe avere dimensioni notevoli.Se ora avete qualche idea su come stimarne la grandezza...ben venga. [:)]

Immagine:
Immagine
37,95 KB



_________________
Per i truffatori ufologici, dobbiamo far applicare l'articolo n.661 del C.P.: "Abuso della credulità popolare"
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 52 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 27/07/2025, 01:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org