Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 942
Iscritto il: 03/12/2008, 17:55
Località: napoli
 Oggetto del messaggio: Salvi per Miracolo
MessaggioInviato: 04/03/2009, 10:55 
Fonte : segnidalcielo.it

IL SUO IMPATTO AVREBBE AVUTO IL POTERE DISTRUTTIVO
EQUIVALENTE A MILLE BOMBE ATOMICHE.




Immagine:
Immagine
16,18 KB






ORE 14,44: SFIORATI DALL'ASTEROIDE






Immagine:
Immagine
7,92 KB



Nella foto sopra, l'asteroide di 30-40 metri di diametro 2009 DD 45. Se fosse caduto sulla Terra, avrebbe causato milioni di morti



Come la Cometa Lulin, che si era avvicinata alla Terra il giorno 24 febbraio 2009, alla minima distanza di 62 milioni di chilometri, anche l'asteroide 2009 DD45 - questa la sua sigla - avrebbe sfiorato la Terra lunedì 2 marzo alle ore 13,44 del tempo universale (14,44 ora europea), passandoci ad appena 72 mila chilometri, circa il doppio della distanza in cui vengono posti i satelliti geostazionari, per fortuna senza alcun rischio di caderci addosso. Come disse il membro del Congresso USA On. Rohrbacher: "..la grandezza dei NEO (Oggetti Spaziali vicino alla Terra) varia dalle piccole particelle di polvere agli oggetti enormi grandi come un vicino pianeta". A mano a mano che il Pianeta X si avvicina al nostro sistema planetario, la sua spinta gravitazionale interagisce con tali NEO in modi potenzialmente disastrosi per il nostro pianeta.." . Non è un caso che in questo periodo la minaccia di impatti meteoritici e di comete è aumentata in modo esponenziale, infatti da un anno a questa parte abbiamo assistito alla caduta di sassi spaziali che non erano stati intercettati dai nostri telescopi e neanche quest'ultimo che ci ha sfiorato, 2009 DD45, era stato intercettato se non prima della prima fotografia scattata il 27 febbraio scorso e avvistato come una debolissima stellina di 19a grandezza, mentre transitava fra le stelle. Quindi se gli scienziati della NASA e di altri enti preposti al monitoraggio dello spazio avessero saputo dell'imminente impatto di questo asteroide, sicuramente non avrebbero detto nulla...come al solito. Totale Disinformazione per paura del caos, panico e altre conseguenze connesse con l'evento stesso.






Immagine:
Immagine
19,76 KB



MILLE ATOMICHE - Solo un brivido, al pensiero di essere sfiorati da un corpo celeste che, per dimensioni, è paragonabile a quello che si è abbatté il 30 giugno 1908 nella regione di Tunguska, in Siberia, scatenando un’esplosione equivalente a mille bombe atomiche come quella di Hiroshima e distruggendo oltre duemila chilometri quadrati di foresta. Insomma, piccolo sì, ma potenzialmente distruttivo.




TRAIETTORIA - Più i telescopi e gli strumenti di monitoraggio dei fenomeni celesti diventano sensibili e perfezionati, più cresce la consapevolezza che la Terra è un facile bersaglio per questo tipo di corpi, molti dei quali, in passato, devono essere caduti in mare o in zone disabitate, senza che fosse lanciato alcun tipo di allarme. Ora, grazie anche ai nuovi sensori automatici digitali, molti piccolissimi asteroidi che transitano sullo sfondo del cielo stellato, vengono immediatamente segnalati e, dopo una serie di osservazioni, è possibile calcolarne le traiettorie, con una precisione tale da stabilire la loro innocuità ovvero le probabilità di impatto con la Terra. Secondo le ultime valutazioni, il punto di maggiore avvicinamento dell’asteroide al nostro pianeta si trova sul Pacifico, poco a Ovest rispetto all’isola di Tahiti. L’asteroide 2009 DD45 è stato fotografato il 27 febbraio scorso come una debolissima stellina di 19 grandezza, mentre transitava fra le stelle. Ora, in coincidenza col suo massimo avvicinamento, la sua grandezza stellare è salita fino a 13, diventando accessibile anche ai piccoli telescopi. Così, dall’Australia fino alla Polinesia, cioè nei luoghi più favorevoli all’avvistamento del passaggio radente, è tutto un rimbalzare di messaggi via Internet fra gli appassionati di astronomia per osservare l’evento. Quanto agli altri recenti passaggi ravvicinati di asteroidi, per quanto se ne sappia, il record è detenuto da un altro frammento, chiamato 2004 FU162, che il 31 marzo del 2004 è passato ad appena 6.500 km dalla Terra: un vero miracolo che non ci sia finito addosso.



fonte: corriere.it


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 628
Iscritto il: 03/12/2008, 17:50
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2009, 12:36 
boh ragazzi, qua si parla di asteroidi ogni 2 mesi [8]

la nasa non sapeva niente??? possibile?

si dice sempre: non vi preoccupate, se un giorno ci fosse una minaccia del genere gli spariamo contro un missile e si distrugge!!!

se questo asteroide passava un pò più vicino?? [8)]

comunque, tornando alla mia prima frase, comincio a preoccuparmi sul serio: asteroidi, attività solare, clima impazzito!! mah.......



_________________
Gli occhi fanno quel che possono, niente meno e niente più; tutto quello che non vedono, è perchè non vuoi vederlo tu
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 942
Iscritto il: 03/12/2008, 17:55
Località: napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2009, 13:04 
Cita:
voglio_crederci ha scritto:

boh ragazzi, qua si parla di asteroidi ogni 2 mesi [8]

la nasa non sapeva niente??? possibile?

si dice sempre: non vi preoccupate, se un giorno ci fosse una minaccia del genere gli spariamo contro un missile e si distrugge!!!

se questo asteroide passava un pò più vicino?? [8)]

comunque, tornando alla mia prima frase, comincio a preoccuparmi sul serio: asteroidi, attività solare, clima impazzito!! mah.......



come si vede che stiamo agli sgoccioli del 2012 eh?? [8D] [:D]


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2009, 16:23 
Mi sembra strano che un asteroide di tutto sommato piccole dimensioni(40 metri) possa fare tutto quel casino.Tanto più che a contatto con l'atmosfera si sarebbe ampiamente sgretolato....[?]



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2009, 16:32 
Cita:
tommaso ha scritto:

Mi sembra strano che un asteroide di tutto sommato piccole dimensioni(40 metri) possa fare tutto quel casino.Tanto più che a contatto con l'atmosfera si sarebbe ampiamente sgretolato....[?]


Si dice che l'oggetto sarebbe stato paragonabile a quello di Tunguska, quindi dubito che si sarebbe solo sgretolato ....

"Solo un brivido, al pensiero di essere sfiorati da un corpo celeste che, per dimensioni, è paragonabile a quello che si è abbatté il 30 giugno 1908 nella regione di Tunguska, in Siberia, scatenando un’esplosione equivalente a mille bombe atomiche come quella di Hiroshima e distruggendo oltre duemila chilometri quadrati di foresta. Insomma, piccolo sì, ma potenzialmente distruttivo."


Ultima modifica di DeMultaNocte il 04/03/2009, 16:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2009, 18:03 
Cita:
tommaso ha scritto:

Mi sembra strano che un asteroide di tutto sommato piccole dimensioni(40 metri) possa fare tutto quel casino.Tanto più che a contatto con l'atmosfera si sarebbe ampiamente sgretolato....[?]


Quoto, ci sarebbero stati grossi danni in caso di caduta su un centro abitato. I 40 metri a contatto con l' atmosfera, si sarebbero ridotti notevolmente a meno di un meteorite ferroso.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 227
Iscritto il: 03/12/2008, 12:58
Località: Napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/03/2009, 19:46 
Probabilmente non ne danno la notizia perchè...che senso avrebbe?
Al momento non disponiamo di metodi per distruggere un asteroide, una notizia simile creerebbe solo panico e scompiglio nelle popolazioni terrestri, portando, magari, ad atti estremi (se sai di dover morire di lì a poco cosa ti importa di farti esplodere o uccidere qualcuno?).



_________________
Sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2009, 08:46 
ieri sera ne hanno parlato al TG1


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2009, 12:08 
Cita:
DeMultaNocte ha scritto:
[

Si dice che l'oggetto sarebbe stato paragonabile a quello di Tunguska, quindi dubito che si sarebbe solo sgretolato ....



Questa è un 'altra cosa che non capisco.A tunguska nessuno sa cosa sia realmente successo.Non ci sono crateri visibili ne frammenti dell'oggetto che causò tale disastro.Quindi non si conoscono le dimensioni reali del meteorite di allora ammesso che a causare tale fenomeno distruttivo sia stato effettivamente un meteorite.Perciò come si fa a dire che il bolide che c'ha sfiorato l'altro giorno era grande come "quello" di tunguska?Altra affermazione secondo me leggerminchia forzata...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1332
Iscritto il: 03/12/2008, 12:15
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2009, 12:23 
Beh su questo hai ragione.

Credo però che le eventuali dimensioni di 40m di un eventuale meteroite caduto a Tunguska siano state stimate basandosi sulla ampiezza dell'area distrutta.

Ovvero credo che gli scienziati abbiano dedotto le dimensione dell'oggetto facendo paragoni con altri impatti che hanno portato distruzione in 2000km quadrati.

O comunque gli scienziati hanno stimato che l'oggetto di 40m passato vicino alla terra in questi giorni, avrebbe provocato danni ad un'area paragonabile a quella di Tunguska.

Mi pare di capire che la sostanza non cambia, Tunguska o non Tunguska.... [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/03/2009, 13:14 
Un'Asteroide di 40 metri di diametro è pericolosissimo in quanto attraversando tutta l'atmosfera può perdee al massimo 1/3 della sua massa.Arriverebbe sulla nostra superficie All'incirca da 30 ai 35 mt. di diametro, facendo una relazione tra il suo peso è la sua velocità che è all'incirca come un proiettile,si arriverebbe ad una energia di miliardi di Kgm.
Faccio un esempio:un normale proiettile di fucile ha un impatto all'incirca di 300 Kgm.,si puo rendero conto di quale distruzione sia capace.


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 112
Iscritto il: 07/12/2008, 17:29
Località: Genova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2009, 12:50 
Sembra fosse in dolce compagnia...[:0]



Un saluto!



_________________
http://www.lunexit.it/gallery/

http://www.lunexit.it/trueplanets/
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2009, 19:23 
Cita:
Daedalus ha scritto:

Sembra fosse in dolce compagnia...[:0]



Un saluto!


Fantastico!Che ci sia effettivamente qualcuno che protegga il pianeta?
Un sentito grazie ai ricercatori di lunar explorer che ancora una volta riescono a stupire...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 942
Iscritto il: 03/12/2008, 17:55
Località: napoli
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2009, 19:47 
Cita:
Daedalus ha scritto:

Sembra fosse in dolce compagnia...[:0]



Un saluto!



Grande,se non era un ufo cosa poteva mai essere??? Grazie Daedalus per la segnalazione


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 293
Iscritto il: 04/12/2008, 15:08
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/03/2009, 21:05 
mag... soprattutto per il suo movimento.... andare avanti ..... poi tornare in dietro... mmmm.....cavolata o verità !? Espertiiiiii :) Interessante


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 03/05/2025, 22:57
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org