Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Teletrasporto quantistico di DNA
MessaggioInviato: 14/01/2011, 13:01 
E' sorta una vera e propria tempesta di entusiasmo e critiche a seguito dei risultati di laboratorio ottenuti da Luc Montagnier, premio Nobel per la medicina nel 2008, in un esperimento che riguarda l'ipotetica capacità del DNA di inviare una sorta di impronta elettromagnetica di se stesso a fluidi e cellule.
"Se i risultati sono corretti" dice Jeff Reimers, dell' Università di Sidney, "sarebbe l'esperimento più significativo realizzato negli ultimi 90 anni, e che richiederebbe una nuova valutazione dell'intero impianto concettuale della chimica moderna".

Montagnier avrebbe non solo ottenuto risultati su questa presunta emissione elettromagnetica del DNA, ma anche la prova che alcuni enzimi possano ricreare del DNA a partire da questa impronta. Una sorta di teletrasporto quantistico del DNA.

New Scientist ha contattato diversi ricercatori, che hanno reagito con scetticismo. "Non ci sono molti dati a disposizione" dice Jaqueline Barton, del California Institute of Technology, "e la spiegazione non mi convince".
I dettagli dell'esperimento non sono infatti ancora disponibili, ma è stato possibile ottenere qualche informazione a riguardo.

Due tubi adiacenti ma fisicamente separati tra loro sono stati posizionati all'interno di una bobina di rame, e sottoposti ad una frequenza elettromagnetica molto debole. L'apparato è stato isolato dal campo elettromagnetico terrestre per evitare interferenze. Il primo tubo conteneva un frammento di DNA lungo circa 100 basi; il secondo conteneva invece acqua pura.

Dopo 16-18 ore, entrambi i campioni sono stati indipendentemente sottoposti ad una reazione a catena della polimerasi (PCR), un metodo comunemente utilizzato per amplificare tracce di DNA utilizzando degli enzimi (DNA-polimerasi) per creare diverse copie del materiale genetico originale. Il frammento genetico è stato rilevato in entrambi i tubi, anche se il secondo conteneva soltanto acqua.

Questo fenomeno si sarebbe verificato soltanto quando la soluzione originale di DNA è stata sottoposta a diverse cicli di diluizione prima di essere piazzata all'interno del campo magnetico. In ogni ciclo, il DNA è stato diluito con un rapporto 1 a 10, e quello che è stato definito "DNA fantasma" è stato recuperato solo dopo 7-12 diluizioni dell'originale, e non a concentrazioni estreme simili a quelle utilizzate per l'omeopatia.

Il team di Montagnier suggerisce che il DNA emetta delle frequenze elettromagnetiche in grado di modificare la struttura molecolare dell'acqua. Questa struttura sarebbe poi stata preservata e amplificata attraverso effetti di coerenza quantica, e dato che imitava la forma del DNA originale, gli enzimi hanno scambiato la struttura per il DNA stesso, utilizzandola per creare un modello del materiale genetico originale.

"La struttura si distruggerebbe istantaneamente" dice Felix Franks, chimico che ha studiato l'acqua nel corso della sua carriera accademica. "L'acqua non ha memoria" dice Franks. "Non si può fare un imprinting e recuperarlo più tardi".

Giuseppe Vitiello, collega di Montagnier dell'Università di Salerno, sostiene invece che i risultati siano affidabili. "Escluderei la contaminazione. E' molto importante che altri gruppi replichino l'esperimento".
Montagnier afferma che tutti i dettagli del suo esperimento non saranno svelati fino a quando la ricerca non sarà accettata per la pubblicazione. "Di certo" dice Montagnier "saprete che i ricercatori non rivelato il contenuto dettagliato del loro lavoro sperimentale prima dell'apparizione nei giornali scientifici".

Un documento di 10 pagine sui risultati di Montagnier lo trovate qui: http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/1012/1012.5166v1.pdf

Fonte: http://www.ditadifulmine.com/2011/01/te ... i-dna.html - http://www.newscientist.com/article/mg2 ... d-dna.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2307
Iscritto il: 03/12/2008, 21:09
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2011, 13:37 
Il nostro organismo sicuramente sfrutta i meccanismi della meccanica quantistica per molteplici scopi.Non vedo che ci sia di strano dato che viviamo in un universo in cui la fisica dei quanti è alla base di molti fenomeni.
In particolare se l'esperimento è corretto il fatto che possa essere replicato da altri studiosi è solo questione di tempo.
Anche altri scienziati ipotizzano il coinvolgimento di dinamiche quantistiche a livello subatomico da parte del nostro organismo.
Lo stesso massimo teodorani vede l'evoluzione intellettiva delle specie animali in termini di collasso dei microtubuli quantistici del cervello che cosi facendo si evolve autonomamente.Cambia solo la frequenza di tale collasso che nelle specie piu' evolute è esponenzialmente piu' rapida che in altre...



_________________
"Bisogna cercare orizzonti lontani non solo per scopi pragmatici, ma perché l'immaginazione e l'anima vengano nutrite dalla meraviglia e dalla bellezza".
Verner Von Braun,1972
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1270
Iscritto il: 11/01/2009, 01:03
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2011, 14:28 
Non sono un esperto, ma mi sfugge un dettaglio.
"[...] gli enzimi hanno scambiato la struttura per il DNA stesso[...]"
Quali enzimi? Non si era detto che il secondo "tubo" conteneva solo acqua pura?



_________________
-
In diretta con radioVirus dal lunedì al venerdì dalle 19:30 alle 21 (in FM e streaming), e in replica dalle 6:30 alle 8 (in FM).
Ascoltaci sulle frequenze FM di Radio Time, o in streaming audio o video su http://www.radiotime.it
Seguici e supportaci su https://www.facebook.com/radiodna
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 86
Iscritto il: 11/05/2009, 16:52
Località: the whole word
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2011, 18:25 
non credo si possa parlare di scoperta o altro: fino a quando la ricerca non sarà pubblicata su un giornale peer-reviewed e sopratutto fino a quando non sarà replicata in almeno un laboratorio indipendente, tale notizia resterà solo una storia come quella della famigerata "memoria dell'acqua", già smontata nel 1988 da Nature.
ciò che mi lascia perplesso è il ruolo di Montagnier: non è un genetista, non è un chimico, non è un fisico.
Un pò come il nostro veronesi, che si atteggia ad esperto di cellule staminali, o addirittura di energia nucleare..........


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2011, 18:39 
Interessante...
Mi vengono in mente le ipotesi di Del Giudice e Preparata, che indicano l'acqua come possibile medium in grado di mettere in risonanza le molecole organiche coinvolte in nella medesima reazione.
Una notizia da seguire.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/01/2011, 18:41 
Cita:
Tetronimo ha scritto:

Non sono un esperto, ma mi sfugge un dettaglio.
"[...] gli enzimi hanno scambiato la struttura per il DNA stesso[...]"
Quali enzimi? Non si era detto che il secondo "tubo" conteneva solo acqua pura?


Dna e Dna fantasma "sono stati indipendentemente sottoposti ad una reazione a catena della polimerasi (PCR)"
[;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11071
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/10/2012, 03:12 
Non sono sicuro sia pertinente, ma in un recente articolo si parla di un "teletrasportatore biologico" che Craig Venter vuole usare per ottenere il DNA marziano.


Riporto quanto appena postato nel topic apposito:


Vita su Marte: La caccia al DNA è aperta.

http://mysterium.blogosfere.it/2012/10/caccia-al-dna-marziano.html

Craig Venter: "Presto potremo riprodurlo sulla Terra e studiarlo".


Testo completo dell' Articolo:


"Non solo su Marte c'e' vita, ma saremo presto in grado di riprodurla sulla Terra e studiarla da vicino".


La visione, condivisa anche da altri ricercatori, e' di Craig Venter, lo scienziato Usa divenuto famoso per il primo sequenziamento del Dna umano e per i progetti sulla vita artificiale, che l'ha delineata durante la Wired Health conference a New York.

La tecnologia per poter realizzare il progetto esiste gia', ha spiegato Venter, che sta studiando nel deserto del Mojave come adattare alle condizioni marziane il sequenziatore gia' in uso per il genoma dei microrganismi marini.


Una volta ottenuti i dati e inviati sulla Terra l'eventuale Dna trovato puo' ormai essere riprodotto un 'mattoncino' alla volta:

"Il mio 'teletrasportatore biologico' - queste le parole usate dal ricercatore per spiegare la sua idea - potrebbe scavare sotto la superficie a caccia di campioni da sequenziare e se trova qualcosa impiegherebbe solo 4,3 minuti per inviare i dati sulla Terra.

A quel punto potremmo 'ricostruire' i Marziani in un laboratorio ad alta sicurezza".


Quella al Dna marziano, sottolinea la rivista del Mit Technology Review, potrebbe diventare una vera e propria corsa come quella gia' vista per quello umano.

Jonathan Rothberg, fondatore della compagnia specializzata in genomi Ion Torrent, sta lavorando a un sequenziatore per lo stesso scopo:

"Stiamo lavorando per restringere la nostra macchina da 30 a 3 chilogrammi - spiega Christopher Carr, un ricercatore del Mit coinvolto nel progetto - per poterlo inserire in un rover della Nasa".



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2013, 18:27 
Immagine:
Immagine
51,99 KB


Set-Up sperimentale per un processo di teletrasporto quantistico che usa LED con integrato un punto quantistico in grado di generare una coppia singola di fotoni entangled alla volta. Credit: J. Nilsson et al. 2013/ Macmillan Publishers Limited. All Rights Reserved

In un nuovo studio, un gruppo di fisici hanno presentato la loro grande impresa: essere riusciti a teletrasportare qubit fotonici fatti di coppie di fotoni entangled che sono generati da un LED contenente un punto quantistico integrato al suo interno. Il nuovissimo set-up dell'esperimento porta grandi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali per la generazione di fotoni entagled usando un laser e potrebbe portare ad una nuova tecnica semplificata per l'implementazione del teletrasporto quantistico nelle applicazioni della nascente informatica quantistica.

I ricercatori, capitanati da J. Nilsson del Toshiba Research Europe Limited, e dell'Università di Cambridge, hanno pubblicato la loro ricerca sul recente numero di Nature Photonics.
Gli scienziati spiegato che il teletrasporto quantistico, che è un processo in cui l'informazione quantistica viene distrutta per poter essere poi trasferita simultaneamente ad un altra posizione, è stata proposta come via di creare una rete di comunicazioni quantistiche e nuovi protocolli di elaborazione quantistica, nonostante i problemi teorici riguardanti il teorema del no-clone.

Secondo il teorema no-cloning, l'informazione quantistica non può essere copiata. Anche se grazie a questo principio, la crittografia quantistica può avere un livello altissimo di sicurezza, è anche limitante per la creazione di una rete di comunicazioni che si basi sulla quantistica e aumenta le perdite nell'elaborazione quantistica per via delle imperfezioni intrinseche alle misurazioni.

Teleportare l'informazione potrebbe essere una soluzione per entrambe queste aree. Nelle reti di comunicazione quantistica, il teletrasporto può stabilire un canale quantistico tra i nodi. Nell'elaborazione quantistica, il teletrasporto può trasferire i qubit da operazioni logiche, mentre altri qubit possono essere escluso. Anche se il teletrasporto quantistico può essere già oggi implementato con diversi sistemi, i ricercatori in questo caso, spiegano che i qubit fotonici sono i migliori candidati per il vasto spettro di applicazioni informatiche a disposizione.

Una delle parti più importanti del processo di teletrasporto fotonico è avere una sorgente di luce che produce coppie singole di fotoni entangled. Anche se i laser possono essere usati per generare i fotoni, prevedono l'uso di una complessità altissima a livello prattico e spesso la generazione di multiple coppie di fotoni, e questi problemi hanno spesso inibito il loro uso per le tecnologie dell'informatica quantistica.

"Possiamo anche produrre coppie di fotoni entangled colpendo un cristallo non lineare con un laser" ha spiegato Andrew Shields, del Toshiba Research Europe Limited. "Anche se questo ha facilitato molti esperimenti nell'ottica quantistica nel passato, comporta come svantaggio il fatto che i processo spesso producono più di una coppia. Queste coppie causano poi errori negli schemi di calcolo ed elaborazione dell'informazione quantistica che diventano esponenzialmente sempre più grandi man mano che si diventa più grande il numero di fotoni. Così lo sviluppo delle vere sorgenti quantistiche di luce (cioè che producono solo una coppia di fotoni entangled alla volta), è visto come un grandissimo ed essenziale progresso per arrivare ad ottenere delle applicazioni utile delle comunicazioni quantistiche e del calcolo fotonico-quantistico.



Immagine:
Immagine
60,53 KB


Illustrazione del funzionamento di un router quantistico. Credit: Y. Chang/ X. Wang

Come alternativa a questo però, i ricercatori sono riusciti a creare un diodo che emana luce entangled (ELED), con un punto quantistico in arseniuro di indio, che genera una coppia di fotoni entangled alla volta. Usando gli ELED, i ricercatori dimostrano di raggiungere una fedeltà, nel teletrasporto, che va oltre il massimo che ci si può aspettare usando solo le classiche correlazioni, provando così la natura quantistica del teletrasporto. Una differenza chiave di questo set-up rispetto all'uso dei set-up con laser, è che qui i fotoni sono generati elettricamente piuttosto che otticamente.
Uno dei benefici della generazione elettrica è che la lunghezza d'onda dell'emissione di un punto quantistico può essere facilmente regolata usando campi elettrici, che potrebbero rendere i dispositivi compatibili con un vasto gamma di input di fotoni a diverse lunghezze d'onda.

"E in realtà abbastanza sensato e facile integrare un punto quantistico all'interno di un LED" ha spiegato Shields. "Il punto quantistico è formato con un metodo di auto-organizzazione durante la crescita degli strati in materiali semiconduttori, e rimaniamo con uno strato di punti quantistici integrati all'interno dei LED."

I ricercatori sperano che l'abilità degli ELED, di generare coppie singole di fotoni entangled, insieme a futuri miglioramenti nell'efficienza di raccolta della luce e della fedeltà di entanglement, potrà portare alla realizzazione di una varietà di applicazioni di informatica quantistica basate sul teletrasporto.

http://phys.org/news/2013-03-quantum-te ... edded.html

da link2universe


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22376
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2013, 19:48 
l'acqua no ha memoria... MA sbaglio o alcuni studi affermano il contrario? O_o notizia interessantissima; comunque più si scopre sui meccanismi quantistici che stanno dietro ai fenomeni osservabili dalla fisica classica più ci si rende conto che il nostro organismo è mosso da meccanismi magici ^_^



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2013, 20:33 
..e pensa un po che siamo solo all'inizio...........................[;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Teletrasporto quantistico di DNA
MessaggioInviato: 12/02/2017, 21:19 
http://risvegliodiunadea.altervista.org/?p=8661



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Teletrasporto quantistico di DNA
MessaggioInviato: 12/02/2017, 22:40 
sottovento ha scritto:
http://risvegliodiunadea.altervista.org/?p=8661


Scusa sottovento, se trovi articoli interessanti e utili per le discussioni e' meglio che provi, se possibile, a riportarli sul forum in modo che in caso di sparizione dell'originale non si perda memoria delle informazioni.

Grazie.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Teletrasporto quantistico di DNA
MessaggioInviato: 12/02/2017, 23:38 
zakmck ha scritto:

Scusa sottovento, se trovi articoli interessanti e utili per le discussioni e' meglio che provi, se possibile, a riportarli sul forum in modo che in caso di sparizione dell'originale non si perda memoria delle informazioni.



In verità ci avevo pensato ma molti di questi articoli alla fine risultano protetti da Copyright per cui non vorrei violarne le norme causando problemi al forum.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8132
Iscritto il: 24/01/2011, 14:04
 Oggetto del messaggio: Re: Teletrasporto quantistico di DNA
MessaggioInviato: 12/02/2017, 23:44 
sottovento ha scritto:
zakmck ha scritto:

Scusa sottovento, se trovi articoli interessanti e utili per le discussioni e' meglio che provi, se possibile, a riportarli sul forum in modo che in caso di sparizione dell'originale non si perda memoria delle informazioni.



In verità ci avevo pensato ma molti di questi articoli alla fine risultano protetti da Copyright per cui non vorrei violarne le norme causando problemi al forum.


Infatti fai bene a controllare il Copyright. In ogni caso si puo' sempre riportare un incipit e poi lasciare il link al contenuto completo.



_________________
"Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te hanno perso la testa, forse non hai afferrato bene la situazione" - Jean Kerr

"People willing to trade their freedom for temporary security deserve neither and will lose both" - Benjamin Franklin
"Chi e' disposto a dar via le proprie liberta' fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non otterra' né la liberta' ne' la sicurezza ma le perdera' entrambe" - Benjamin Franklin

"Soltanto chi non ha approfondito nulla può avere delle convinzioni" - Emil Cioran

"Quanto piu' una persona e' intelligente, tanto meno diffida dell'assurdo" - Joseph Conrad

"Guardati dalla maggioranza. Se tante persone seguono qualcosa, potrebbe essere una prova sufficiente che è una cosa sbagliata. La verità accade agli individui, non alle masse." – Osho

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Teletrasporto quantistico di DNA
MessaggioInviato: 13/02/2017, 00:22 
Si, io generalmente mi limito a riportare i titoli e poi i link.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 02/05/2025, 20:07
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org