Passa allo versione desktop
Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

07/08/2009, 14:37

2di7 ha scritto:

kaone ha scritto:

Era proprio da un'altra parte Saturno in quel momento?


Si kaone, ti assicuro che non può essere Saturano che in quel momento non rientrava nel campo visivo di SOHO.



due di sette guarda questo e dimmi tu se sono raggi cosmici

Immagine

07/08/2009, 17:21

lila ha scritto:


due di sette guarda questo e dimmi tu se sono raggi cosmici

Immagine


Ciao lila! [:)]

Allora quello a destra del Sole è Mercurio e gli altri segni non ho verificato se si tratta di comete o asteroidi ma a guardarli così ad occhio, si mi sembrano raggi cosmici.

Ecco cosa vedeva Soho il 28 luglio:

Immagine:
Immagine
24,67 KB

07/08/2009, 17:32

2di7 ha scritto:

lila ha scritto:


due di sette guarda questo e dimmi tu se sono raggi cosmici

Immagine


Ciao lila! [:)]

Allora quello a destra del Sole è Mercurio e gli altri segni non ho verificato se si tratta di comete o asteroidi ma a guardarli così ad occhio, si mi sembrano raggi cosmici.

Ecco cosa vedeva Soho il 28 luglio:

Immagine:
Immagine
24,67 KB


2 DI 7
ti ho postato questa immagine perchè mercurio era già in congiunzione
il 14 luglio con il sole infatti come si nota qui in questa data stava uscendo dalla visuale di soho
Immagine

Possibile che mercurio si veda solo li nella foto in alto mentre nelle precedenti e successive immagini non ci sia?

07/08/2009, 17:58

lila a parte che ti chiedo scusa ma mi sono appena svagliata dal riposino e sono ancora rinco! [:p]

Ti ho messo il cielo di SOHO il 27 luglio invece del 28, ecco quello giusto:

Immagine:
Immagine
24,08 KB

Questo invece quello del 20 luglio:

Immagine:
Immagine
25,54 KB

Chiaramente non coincidono perfettamente perchè la mappa del cielo è alle ora 00:00 UT.

16/08/2009, 11:44

2 di 7 mi puoi dare un parere su questa immagine?
grazie



Immagine

21/08/2009, 13:17

Anche questo Crop Assomiglia in maniera Spaventosa
a quella strana sagoma....

Immagine

è un Crop del 16 Giugno 2009
Gran Bretagna...

21/08/2009, 19:42

è la leggendaria fenice come ho già detto, è un essere spaziale o roba del genere come i serpenti spaziali che sono stati ripresi in alcuni filmati di astrunauti, sono tutti esseri che sono descritti in antiche leggende e miti di antiche civiltà, tipo il serpentone su cui viaggiava viracocha o quetzcoatl, o la fenice descritta in molti miti. gli antichi ciò che non capivano lo descrivevano in modo semplice come se fossero invenzioni ma evidentemente non lo erano.

21/08/2009, 21:24

Il Punto è capire di cosa stiamo parlando.
Di una Macchina? o di un animale?

22/08/2009, 00:15

è quello il problema, dalle descrizione sembravano animali, è una cosa inconcepibile per noi umani ma nessuno può negare che esistano esseri spaziali del genere.

22/08/2009, 11:45

Un animale che non respira ossigeno e che è capace di resistere alle temperature dello spazio...e di cosa mai potrà nutrirsi...
effettivamente keiji mi risulta al quanto inconcepibile...
non ci sono stati alri avvistamenti in merito?

22/08/2009, 13:26

lila ha scritto:

2 di 7 mi puoi dare un parere su questa immagine?
grazie

Immagine


Ciao lila scusami ma non mi ero accorta della tua richiesta.

A mio parere è solo una sorta di riflesso (indagherò meglio per capire da cosa sia generato) però, se fosse un "oggetto", di quelle dimensioni, lo vedresti ad occhio nudo ed inoltre... mi ricordavo di averlo già visto!
Ho dovuto guardarmi mezzo archivio per ritrovarlo!
Credo che appaia anche in altre immagini ma per ora ho ritrovato questa:

Immagine

Come vedi è la stessa anomalia ed in questa del 2005 è ancora più evidente che si tratta di un riflesso (sovraimpresso al cielo ripreso da SOHO).

22/08/2009, 18:08

Ok, ho fatto le mie ricerche e mi sono fatta una "chiaccherata" con un responsabile SOHO dell'ESA.

In effetti è un po' come pensavo: questo tipo di riflessi sono causati da particelle molto vicine all'obiettivo. Sono fuori fuoco e in movimento nell'arco di esposizione dei 19 sec di LASCO C3. Quindi sono detriti che si muovono relativamente vicini a SOHO e non è escluso che siano particelle del MLI (multi-layer-insulation), cioè del materile che ricopre la sonda, che ormai è da un po' di tempo che inizia a staccarsi (SOHO sta diventando vecchietto! [:)]). Poichè in queste periodo la sonda è stata "chiusa" e riaperta diverse volte per manovre di gestione (lo avevo segnalato in diversi 3AD), la riapertura stessa crea notevoli vibrazioni che possono portare al distacco del suddetto materiale.

In parole povere, è lo stesso effetto che farebbe un granello di polvere molto vicino all'obiettivo della nostra digitale. [;)]
Ultima modifica di 2di7 il 22/08/2009, 18:10, modificato 1 volta in totale.

22/08/2009, 18:20

Grazie tante.
Sei in gamba [:)]

22/08/2009, 19:09

lila ha scritto:

Grazie tante.
Sei in gamba [:)]


Grazie [:I]

02/01/2010, 23:43

questa forse è la prima cometa del 2010.[:)]

http://soho.esac.esa.int/data/LATEST/cu ... 3small.mpg

http://www.spaceweather.com/

buon anno
Ultima modifica di viaggiatore il 02/01/2010, 23:47, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio