Passa allo versione desktop
Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Argomento bloccato

Una civiltà su Europa luna di Giove?

25/10/2011, 11:36

Iniziamo con questo articolo che riporta le tesi di un astrofisico russo,che,in quanto astrofico,dovrebbe conoscere bene il suo mestiere:

http://centroufologicotaranto.wordpress ... trofisico/

http://www.google.ch/search?q=una+civil ... =firefox-a

Ora vi propongo una bellissima imagine della superficie di Europa.

Ho posto in risalto le anomalie che possono confermare in parte le tesi di questo astrofisico,noterete le stranezze che non sono riconducibili a semplici fenomeni naturali o illusioni ottiche:

Immagine:
Immagine
50,74 KB

Immagine:
Immagine
70,2 KB


CONTINUA
[}:)] [^] [;)] [:D]

25/10/2011, 12:15

Mi sembrano ipotesi un po' fantasiose, ma ammetto che amo le suggestive idee Clarkiane (portate sullo schermo dal grande Kubrick e in modo più limpido e un po' svilito anche da Hyams)... E vorrei fosse tutto vero [:)]

25/10/2011, 12:38

andiamo avanti:



Immagine:
Immagine
106,61 KB



Immagine:
Immagine
68,59 KB


CONTINUA [;)]

25/10/2011, 12:43

Tetronimo ha scritto:

Mi sembrano ipotesi un po' fantasiose, ma ammetto che amo le suggestive idee Clarkiane (portate sullo schermo dal grande Kubrick e in modo più limpido e un po' svilito anche da Hyams)... E vorrei fosse tutto vero [:)]


SI,SONO DACCORDO.

Sto postando queste immagini per cercare di capirci qualcosa.
Guarda quelle che ho postato dopo il tuo post,sono molto interessanti...

LA Nasa le chiamerebbe...con il suo solito spirito...FETTA DI TORTA CON CILIEGINE SU EUROPA e,muah,FAGIOLONE SU EUROPA.

Ma,secondo me,sono qualcosa di molto diverso!

ciau e....continua [:D] [}:)] [;)] [^]

25/10/2011, 13:28

Non nego che siano immagini interessanti, ma avendo visto cose più bizzarre persino sulle spiagge semi-sabbiose di Cefalù, propendo ormai per una sospirata cautela... [:D]

25/10/2011, 13:42

certo,però qui le dimensioni sono notevoli,se confronti queste strutture o formazioni con la scala di 20 km [;)]

25/10/2011, 17:30

La crosta ghiacciata di europa galleggia su un'immenso oceano di acqua sottostante quindi la stessa presenta delle fratture come accade qui sulla terra con le placche continentali che nel nostro caso scivolano sul magma collidendo le une con le altre dando vita alle catene montuose etc. etc...
Quindi a possibilità che le numerosissime fratture della crosta ghiacciata di europa assumano casualmente forme bizzarre apparentemente artificiali è elevatissima anzi direi del 100 per cento.
Quelli che l'autore chiama strani cavi bianchi sono anch'essi da far risalire ai movimenti delle "placche"...ce ne sono ,piu' o meno grandi,su tutta la suoerfice...
L'unica cosa un po' strana sono i filamenti ma sono sicuro che anche in quel caso derivino dalla "geologia del pianeta".
Quindi il discorso della civiltà di europa è fuffa che piu' fuffa non si puo'...
Ultima modifica di tommaso il 25/10/2011, 17:32, modificato 1 volta in totale.

25/10/2011, 18:04

condivido la visione di Tommaso... la prima foto secondo me sembra una collisione di qualche asteroide... cosa che poi ha provocato le varie increspature... etcetcetc

25/10/2011, 18:39

No ma qui siete ossessionati, una civiltà evoluta su ogni corpo celeste del sistema solare?

Su Europa io potrei azzardarmi a dare la mia certezza sull'esistenza di forme di vita autoctone del satellite, ma da qui a parlare di civiltà tecnologica ce ne passa... il mio ottimismo purtroppo non può ancora trovare conferma ufficiale, ma così come mancano le prove per dimostrare ciò che penso, mancano prove di tecnologie aliene.

Quelle linee sono solo fratture del ghiaccio, poi scusa un'attimo Star, ma come si possono costruire tubazioni sulla superficie ghiacciata quando il ghiaccio stesso pare si muova, se non sbaglio la sonda Galileo ha mostrato proprio questa caratteristica.

Concordo pienamente con Tommaso.

25/10/2011, 20:26

tommaso ha scritto:

La crosta ghiacciata di europa galleggia su un'immenso oceano di acqua sottostante quindi la stessa presenta delle fratture come accade qui sulla terra con le placche continentali che nel nostro caso scivolano sul magma collidendo le une con le altre dando vita alle catene montuose etc. etc...
Quindi a possibilità che le numerosissime fratture della crosta ghiacciata di europa assumano casualmente forme bizzarre apparentemente artificiali è elevatissima anzi direi del 100 per cento.
Quelli che l'autore chiama strani cavi bianchi sono anch'essi da far risalire ai movimenti delle "placche"...ce ne sono ,piu' o meno grandi,su tutta la suoerfice...
L'unica cosa un po' strana sono i filamenti ma sono sicuro che anche in quel caso derivino dalla "geologia del pianeta".
Quindi il discorso della civiltà di europa è fuffa che piu' fuffa non si puo'...


prima di parlare di fufa forse é meglio riflettere.

Quei filamenti,CHE SONO L'ANOMALIA PIÙ EVIDENTE SULLA SUPERFIIE DI EUROPA,non sono spiegabili.

Come possa una filamento di quella lunghezza sorvolare un cratere in linea retta é una cosa tutta da spiegare in termini naturali.

Se ci fossero foreste,uno potrebbe dire,si tratta di liane...anche se la cosa sarebbe praticamente impossibile,ma,su Europa...

Io non ha scritto che oggi esista ancora una civiltà su Europa ma la mia opinione é questa:

sall?acqua si possono trarre,con un minimo di elettricità,idrogeno e ossigeno.

L'ossigeno é indispensabile per la respirazione,l'idrogeno per l' energia.

Inoltre,se Europa fosse stata colonizzata in un lontano passato,IL GHIACCIO SAREBBE STATO MOLTO PIÙ STABILE DI ADESSO.

Gli astrofisici sono daccordo sul fatto che Europa oggi attraversa una sorta di risveglio..primaverile..quindi il ghiaccio si muove e assume forme che ricordano in parte il ghiaccio terrestre.

Ma mlioni di anni fa Europa era più stabile e la superficie sicuramente meno mossa di oggi.

Quindi i crepacci potevano offrire un posto abbastanza sicuro per installazioni;a parte questo,si potevano scavare basi sotto la superficie,nel ghiaccio stesso,come é il caso ,ad esempio,in Svizzera,con un intero treno che passa dentro un massiccio ghiacciato da decenni.

Quindi non venirmi a parlare di fuffa,é toppo facile.

Ora parliamo dell'acido solforico:vaste aree della luna sono cosparse di questa sostanza e la spiegazione di questo non trova consenzienti gli studiosi.

Anche la presenza di ossigeno libero non trova consenzienti gli scienziati quindi le ipotesi restano aperte a più spiegazioni.

Se Europa fosse stata usata come una gigantesca centrale elettrolitica si spiegherebbero i cavi,l e chiazze di acido e alcune strutture,del genere di quelle che vi ho proposto.

Si spiegherebbero anche le tracce di ossigeno libero e forse si potrebbe capire come questa fonte di energia sarebbe potuta fungere da luogo di rifornimento per eventuali colonie marziane e lunari(acqua compresa)

Una cosa che non capisco però,é questo atteggiamento oggi abbastanza diffuso che esclude per principio ipotesi basate su dati e immagini ,spegnendo qualsiasi...anelito,cvhiamiamolo cosî...creativo a tutto vantaggio di un buon senso e di una terrestrificazione pseudoscientifica.

Alla fine cosa vi resta?

Un vuoto pieno di negazioni...cosa che non mi sembra molto allegra.

Inoltre,se nel sistema solare l'unica diciamo cosî civiltà fosse quella umana,visti i risultati ottenuti,ci sarebbe da chiedersi a che cosa serva tutto il resto del sistema solare e a che cosa siano serviti milioni di anni di evoluzione.

Ma questo é un altro discorso,anche se dovrebbe spingere un pochino a ricercare qualcosa di diverso,non dico migliore,ma interessante e
magari anche un pochino,se il cicap permette,fantasioso,anche perché questo pianeta é diventato un luogo di noia esistenziale e di piattezza
generale planetaria.

Cmq,ognuno si diverte e crea alla sua maniera,IO,PIUTTOSTO CHE SPEGNERE,PREFERISCO ACCENDERE.

25/10/2011, 20:45

"Alla fine cosa vi resta?
Un vuoto pieno di negazioni...cosa che non mi sembra molto allegra."

Quindi per riempire questo vuoto inventiamo? Ma di quali negazioni parli, Europa lo devono ancora esplorare approfonditamente...

25/10/2011, 21:21

io non sono contro niente anzi! basta leggere i miei commenti quì e la su questo forum... però qui mi sembra abbastanza palese che si tratti di ghiaccio e stop...

per i filamenti qualche dubbio ce l ho ma queste foto non ci danno nessuna soluzione da effetto ottico a ghiaccio in una conformazione assolutamente insolita...

tubazioni... mah vorrei vedere immagini più definite della stessa area...

25/10/2011, 21:49

A dir poco sbigottente il tuo intervento star-man...
Talmente pieno di forzature fantasiose che definirlo fuffa della fuffa è persino troppo clemente...civiltà che estraggono idrogeno...eppoi come fai a dire che la superfice di europa in passato era piu' stabile di oggi?
L'oceano che vi sta al di sotto probabilemnte esiste da miliardi di anni e di conseguenza la tettonica delle placche di europa(chiamiamola così) esiste appunto da miliardi di anni...quindi di quale stabilità parli?

25/10/2011, 22:09

tommaso ha scritto:

A dir poco sbigottente il tuo intervento star-man...
Talmente pieno di forzature fantasiose che definirlo fuffa della fuffa è persino troppo clemente...civiltà che estraggono idrogeno...eppoi come fai a dire che la superfice di europa in passato era piu' stabile di oggi?
L'oceano che vi sta al di sotto probabilemnte esiste da miliardi di anni e di conseguenza la tettonica delle placche di europa(chiamiamola così) esiste appunto da miliardi di anni...quindi di quale stabilità parli?



Non lo dico io,oggi Europa si trova in una fase di riscaldamento e di risveglio,milioni e milioni di anni fa non lo era,se sista svegliando no?!

Mi puoi provare il contrario?

Mi puoi dire quando Europa ha iniziato a riscaldarsi?

Io posso dire sicuramente che Europa in tempi remotissimi o remoti era fredda e quindi la situazione superficiale era molto più stabile di adesso.

Lo sai ad esempio che si sta progettando una sonda che dovrebbe atterrare là,sciogliere e forare il ghiaccio,scendere fino ai limiti dell'acqua,e fermarsi lì raccogliendo campioni e trasmettendo dati per un bel po' di tempo?

E sai perché?

Perché i progettisti che non sono ...fuffi...dicono chiaramente che quello é il miglior modo di proteggere la sonda dalle radiazioni di Giove.

Perciô,se può succedere adesso,perché non sarebbe potuto succedere in un lontano passato da parte di una specie evoluta e avanzata tecnologicamente?

Quali problemi secondo te avrebbero incontrato nel forare il ghiaccio,scavarsi delel basi,delle centrali e poi estrarre idrogeno e ossigeno da un oceano di acqua ?

A me pare che se qualcuno di fuffo qui é la solita mentalità terricola
e buonsensista che esclude qualsiasi cosa o perché non é provata,o perché gli sembra fantasiosa(e poi questo pianeta é pieno di acqua
dfa cui si potrebbero estrarre idrogeno e ossigeno in quantità industriali...)

Poi perô,quando incontri difficoltà nello spiegare i filamenti arrivi cmq alla conclusione che si tratterà di...ghaccio:forse é zucchero filato congelato.


Infine,il solito rinvio a quando ecc...ecc.. ma con questo modo di fare non si puô andare avanti,perché se vuoi andareavanti devi formulare ipotesi ,discuterle,progettare una verifica e poi farla SENZA ESCLUDERE NIENTE IN PARTENZA.

Mi ricordo il freddo glaciale e l'ironia con cui venne accolta dagli scienziati l'ipotesi dei buchi neri al suo primo apparire...come no...infatti...

Tu qualifichi invece tutto quanto di fuffa e questo é del tutto insignificante per la ricerca,ma la ricerca deve andare avanti e non terricolizzarsi.

25/10/2011, 22:13

byrus ha scritto:

"Alla fine cosa vi resta?
Un vuoto pieno di negazioni...cosa che non mi sembra molto allegra."

Quindi per riempire questo vuoto inventiamo? Ma di quali negazioni parli, Europa lo devono ancora esplorare approfonditamente...


Nel comporre ipotesi intuizione immaginazione hanno il loro ruolo,inoltre siamo su un forum ufologico e non sul sito del cicap,infine ho letto topic sulle varie sezioni molto più fantasiosi di questo,e nessuno se ne scandalizza.

quindi...
Argomento bloccato