Passa allo versione desktop
Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

Plutone

31/12/2009, 11:09

Secondo voi come sarà questo planetoide che la navetta della NASA raggiungerà nel 2017 (sperando di non morire 5 anni prima [:D]) e come mai riusciamo a fotografare galassie distanti miliardi di anni luce e non un pianeta distante solo 5 miliardi di km da noi?

31/12/2009, 14:54

Messaggio di Devil010

Secondo voi come sarà questo planetoide che la navetta della NASA raggiungerà nel 2017 (sperando di non morire 5 anni prima [:D]) e come mai riusciamo a fotografare galassie distanti miliardi di anni luce e non un pianeta distante solo 5 miliardi di km da noi?


Semplicemente perche' le sue dmensioni sono minori di una galassia e di conseguenza riflette meno luce di quanta ne emetta una stella singola o una galassia che e' composta da milirdi di stelle.

31/12/2009, 15:16

ma ci sono satelliti che sono in grado benissimo di fotografare anche un planetoide di modeste dimensioni, che stanno per esser lanciati. quindi perchè sprecare miliardi di dollari quando prima che arrivi la sonda potremo già avere foto di questo sistema doppio di pianeti (anche quadruplo dopo recenti scoperte)??

31/12/2009, 17:21

magari con la sonda nelle prossimità, oltre alle fotografie potranno ottenere numerosi dati di varia natura.

02/01/2010, 13:55

ma con sonde in orbita attorno alla terra potremo studiare l'atmosfera di pianeti extra solari e fotografarli, quindi penso sia possibile far na foto di plutone da qui

02/01/2010, 15:53

si ma non è la stessa cosa, non si può comparare la distanza dalla terra come la distanza dll'orbita di plutone. le informazioni, i dati, le analisi non possono neache essere comparate.

02/01/2010, 17:28

Devil010 ha scritto:

ma ci sono satelliti che sono in grado benissimo di fotografare anche un planetoide di modeste dimensioni, che stanno per esser lanciati. quindi perchè sprecare miliardi di dollari quando prima che arrivi la sonda potremo già avere foto di questo sistema doppio di pianeti (anche quadruplo dopo recenti scoperte)??


Devil.... Plutone non è un insignificante planetoide della Fascia degli Asteroidi che puoi fotografare con Hubble perché in fondo non è tanto importante... Plutone è il nono-ottavo pianeta del Sistema Solare (è nono od ottavo a seconda del punto della sua orbita in cui si trova), ed è lontanissimo. L'hai detto tu stesso che è lontano 5 miliardi di km!
Finora lo si è visto solo come un vago dischetto sfocato, della sua superficie non si riesce a sapere niente con un satellite artificiale orbitante attorno alla Terra, bisogna proprio inviare una sonda per conoscerlo.
Quindi non stupirti se vogliono mandare una sonda. Hanno mandato sonde verso tutti i pianeti del Sistema Solare, e ogni volta si è dimostrato che c'erano ottimi motivi per mandarle, perché hanno dato risultati importanti tutte quante.
Mi vuoi spiegare perché solo Plutone dovrebbe rimanere inesplorato, poverino? Proprio il figlio della serva, vogliamo considerarlo? Attento che non si offenda... ricordati che Plutone era il Dio degli Inferi, signore di terrificanti fantasmi e spaventosi mostri....

02/01/2010, 20:10

Devil010 ha scritto:

ma con sonde in orbita attorno alla terra potremo studiare l'atmosfera di pianeti extra solari e fotografarli, quindi penso sia possibile far na foto di plutone da qui


Si ma solo quando la luce della stella attraversa la loro atmosfera, e non quando e' la luce della stella ad essere riflessa.

03/01/2010, 11:00

e quindi pure la luce del sole dovrebbe attraversare l'atmosfera di plutone ogni tanto anche se è debole e fioca dovrebbe poterla attraversare. poi speriamo che ci sia qualcosa di interessante sulla sua superficie, per me la grande macchia scura che si vede nelle "foto" è un altissimo monte più alto del monte olimpo di marte

04/01/2010, 12:23

Devil010 ha scritto:

e quindi pure la luce del sole dovrebbe attraversare l'atmosfera di plutone ogni tanto anche se è debole e fioca dovrebbe poterla attraversare. poi speriamo che ci sia qualcosa di interessante sulla sua superficie, per me la grande macchia scura che si vede nelle "foto" è un altissimo monte più alto del monte olimpo di marte


Si ma noi non possiamo vederla!
Rispondi al messaggio