14/05/2009, 10:53
Teschio ha scritto:Enkidu ha scritto:
Le teorie riguardo l'ipotetico pianeta Theia e il suo scontro con la Terra, con la conseguente formazione della Luna, non hanno nulla a che vedere con le teorie di Sitchin, che sono molto diverse e che non si fondano su alcun dato scientifico, ma solo sulla sua personalissima interpretazione delle tavolette sumeriche sui miti delle origini.
Theia e Tiamat sono due ipotesi completamente diverse, dato che nella prima si parla di un piccolo pianeta che si sarebbe scontrato con la Terra per generare la Luna, nella seconda invece si parla di un pianeta gigante che avrebbe spaccato in due addirittura un ipotetico pianeta posto tra Marte e Giove, e una delle metà avrebbe formato la Terra, mentre uno dei satelliti di questo ipotetico pianeta sarebbe diventata la Luna.
Si noti dunque che si tratta di due modelli completamente diversi.
Poi, come ben sapete, per me la teoria di Sitchin non ha alcuna base scientifica e perciò nessun riscontro empirico, e nemmeno storico.
Sono perfettamente consapevole delle differenze notevoli tra le due teorie, ma ho soltanto sottolineato come la teoria di Theia converga verso ipotesi ritenute poco scientifiche, quando invece parliamo di Sitchin.
Più volte su questo forum mi e' stato fatto notare che e' assurdo considerare il sistema solare come un tavolo da biliardo e che pensare a pianeti in collisione e' pura fatascienza.
La scienza ha riveduto e corretto molte volte le teorie sulla Luna, credo che arrivare a capire cosa e' successo 4,5 miliardi di anni fa e' molto difficile e nell' incertezza e nella mancanza di prove definitive a sostegno di una o l'altra teoria, non vedo perché non prendere in considerazione anche quella di Sitchin.