Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

Re: re:aurore di urano

09/04/2015, 17:47

Immagine

Immagini delle nuvole in formazione su Urano a diverse altitudini (in entrambi gli emisferi, uno a destra e l'altro a sinistra). Queste immagini sono state catturate nello spettro infrarosso dal Keck Telescope. I colori scelti sono per mostrare la varia profondità delle nuvole. Le più alte sono in bianco, quelle a metà sono verdastre, e quelle più blu sono le più profonde. Gli anelli poi nella lunghezza ottica sarebbero grigi, e qui sono visti in rosso per via del bilancio scelto per i colori. La banda di nuvole che vedete nell'emisfero nord è gigantesca, misurando 18.000 km!
Quando la sonda Voyager 2 è passata accanto al pianeta, nel 1986, sembrava molto quieto e senza nuvole, ma nuove analisi fatte negli anni hanno mostrato una grande attività con molte tempeste e nuvole che compaiono e scompaiono.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater
Rispondi al messaggio