Cita:
robs79 ha scritto:
Non lo so io ho solo postato uno screen delle 3 coordinate diverse e come si vede questa "palla" si é spostata.
Rispetto alle stelle circostanti quell'oggetto rossastro non si è spostato.
Perlomeno non si è spostato rispetto alla posizione che aveva nel filmato pubblicato il 18 gennaio su YouTube:
http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... vImffQ0uw#Identica posizione rispetto alle stelle circostanti.
Se in Sky-Map si sceglie un database diverso da DSS2 in quel punto non si vede niente.
Che cos'è il database DSS?
http://en.wikipedia.org/wiki/Digitized_Sky_Surveyhttp://archive.stsci.edu/dss/faq.htmlSi tratta di fotografie (quindi niente che si muove) scattate dall'osservatorio del Monte Palomar. Pubblicate in forma digitale in 102 CD-ROM per la prima volta nel 1994, e in una nuova edizione nel 2006.
Sky-Map quindi per comporre quelle immagini stellari usa il database DSS2, che immagino sia la seconda edizione, e non immagini aggiornate in tempo reale.
http://archive.stsci.edu/cgi-bin/dss_formAh, nelle FAQ di DSS si legge anche:
Image Anomalies
"What's this funny line/feature/UFO in my scan?"
These images were scanned from photographic plates, so every once in a while, you will encounter a scratch, internal telescope reflection, fingerprint, etc. in your image. So far, none have turned out to be aliens. I'm compiling an informal catalog of regions with plate anomalies, so if you run across one, let us know."Le immagini sono state scansionate da lastre fotografiche, così ogni tanto si possono incontrare graffi, riflessioni interne del telescopio, ditate, ecc. Nessuna di queste anomalie si è mai rivelata aliena. Stiamo compilando un catalogo informale delle anomalie, così
se ne trovate qualcuna fatecelo sapere."