Veramente le prove dovrebbero portarli quelli che sostengono ste cose. A partire dal catastrofico 2012, mai preannunciato da nessuna popolazione antica, al fantomatico nibiru che sfugge alle leggi matematiche (un pianeta che se ne va a zonzo per lo spazio, ma lol...
), e di cui nessun astronomo serio o dilettante ha mai trovato traccia.
Quindi direi che puoi stare tranquillo. Vedrai i tuoi figli sposarsi e avere dei nipotini. Nessuna catastrofe globale nel prossimo futuro.
Riporto anche un commento preso dal forum di nibiru2012.
Allora ragazzi è un semplice riflesso, se guardate bene si intravedono due stelle sotto quel riflesso arancione, guardate quà:

E come se non bastasse, la stessa porzione di spazio vista all'ultravioletto non presenta quell'oggetto "misterioso":

Ed infine ecco la stessa porzione di cielo vista con google sky. Come potete vedere l'oggetto è stato portato sullo sfondo ed è diventato di colore quasi verde. Da come si può vedere, si capisce che non si tratta di un qualcosa che si trova nel cielo, ma bensì, di un riflesso sulla lente. Si vede ancora meglio nell'immagine trattata da google.
Eccola:

Ho segnato le stelle che si vedono anche su sky-map.
Attenzione, l'immagine di google sky è stata trattata digitalmente, per far apparire al meglio i corpi celesti. Lo so che sembra un mondo alieno quel coso verde visto così, ma ragionateci, a parte che sarebbe grande qualcosa come mille, forse duemila anni luce, ma poi guardate le striature e gli artefatti, è chiaro che si tratta di un riflesso trattato digitalmente da google per far meglio risaltare le stelle che ha coperto.
Google interviene sui colori delle immagini per migliorare la nitidezza, sky-map, invece, non lo fa. Ma basta osservare la stessa porzione di cielo all'infrarosso o all'ultravioletto, ai raggiX, come volete, per rendersi conto che non si tratta di un oggetto fisico, reale.
Tra l'altro le mappe di sky-map sono piene di "oggetti" del genere, cioè in pratica di riflessi e artefatti dovuti alla digitalizzazione.
Per quanto mi riguarda, dalla mia analisi, si tratta di un riflesso/artefatto digitale, come ce ne sono a centinaia di migliaia in tutto sky-map. Come dimostrato prima l'oggetto non si muove. Insomma, niente di nuovo sotto il sole.