dammi una foto di questo oggetto in hd scattata sul posto da 100 metri di altezza e potrô fare di meglio.
Fino ad ora questa è la foto migliore di quest'oggetto ed è tratta dalle immaigini di manny che io considero migliori,le penultime,per intenderci.
Questo mi permette anche di rispondere a biverfly:io sto usando per la mia ipotesi proprio le foto di manny ,mi dispiace tanto ma quelel foto,cioè le penultime della serie,presentano meno problemi di luce,ombre,e anche di forma delle ultime:sarô un eresiarca ,ma a io sono di quelli che pensano che stare troppo lontani o troppo vicini ad un oggetto è uno sbaglio in questo caso,ma non lo sarebbe se le foto fossero scattate sul posto,da una altezza molto relativa,da angolazioni diverse,in diversi momenti del giorno e con punti di riferimento tali da poter costruire un modello in 3d.
Ho giâ detto che fino a quel momento,io riterrô possibili ipotesi diverse su oggetti particolarmente interessanti la cui spiegazione naturale presenta incongruenze e questo per me vale dal sole fino al punto di origine dell'universo.
Penso di essere stato chiaro in questo e non lo ripeterô un'altra volta:in questo caso particolare io procedo con il materiale migliore che ho a disposizione e senza farne una questione personale di pace o di guerra,tutto qui.
Sarebbe forse stato meglio semmai accettare la svolta umoristica e sdrammatizzante che si stava proponendo sul topic,ma queste non sono state prese "cose serie" e il sondaggio,come manovra,non contribuisce certo a rasserenare l'atmosfera.
Quindi lasciamo da parte i buonismi o la scolastica in hd e ognuno vada avanti per la sua strada.
Quando qualcuno sarâ su ERos e ci manderâ foto finalmente risolutive vedremo:in ogni caso io sono quasi sicuro che quelel foto saranno ancora diverse da quelle che stiamo discutendo,su questo scommetto 100 euro.
ciau
![Approvazione [^]](./images/smilies/UF/icon_smile_approve.gif)
NB
d'ora in poi,quando troverô una foto su un topic relativa a questo tipo di problemi o in generale all'esplorazione del siste solare,chiederô al postatore se si tratat di una immagini presa in hd direttamente dalla sonda sul posto oppure se si tratat di una foto fatta con modalitâ precedenti.
Nel primo caso,sarô interessato a discuterne in un modo mirato molto specifico,nel secondo caso riterrô possibile discuterne in un modo più aperto e ipotetico,e questo anche nel caso in cui si trattasse di un lavoro
hd fatto su una foto originale non ben definita o apparentemente ben definita.
Cosî eviterô polemiche e altro.