24/07/2011, 22:12
byrus ha scritto:
La butto lì... e se le scie di rotolamento si fossero coperte sotto millioni di anni di polvere e impatti minori?
Oppure, prendendo spunto dalla singolarità dell'asteroide Castalia
potrebbero essere i pezzi di una collana di frammenti che si sono affiancati e appoggiati a Eros...
Riguardo a Castalia avevo letto che potrebbe trattarsi di 2 corpi distinti che si sono affiancati (probabilmente avevano orbite molto simili), catturati e fusi sotto i resti di piccoli impatti, altri massi vaganti e la povere attirata nello spazio.
Forse quei macigni su Eros erano un blocco unico che si è spezzato come la cometa levy9 e poi si sono adagiati li, oppure frammenti di un impatto che per migliaia di anni hanno orbitato attorno a Eros esattamente come il mini sistema Ida-Dactyl
Ci possono essere tante ipotesi... ma sono SOLO rocce, non capisco cosa ci sia tanto da capire dopo tutte queste analisi.
Allora focalizziamo lo studio su come quelle rocce siano arrivate li, ma senza ogni volta riaprire il dubbio sulla loro artificialità, altrimenti la discussione si fossilizza e non se ne esce più fuori.
24/07/2011, 22:13
24/07/2011, 22:26
24/07/2011, 22:51
24/07/2011, 22:55
byrus ha scritto:
Mi rendo conto di non capirci più nulla... quindi siamo tornati all'idea che siano pezzi di un veivolo artificiale? Credevo che ora si volesse approfondire su come quei massi fossero giunti li... non è casuale il mio messaggio precedente, scrivevo dando per scontato che fosse terminata la fase di crash-alieno.
Come fai a sapere quel quel pezzo è una camera di combusione, che ci sono anelli di congiunzione (di cosa?) o addirittura un ugello? io sinceramente non conosco così bene la meccanica dei razzi e tanto meno la meccanica di tecnologie ignote alla razza umana contemporanea.
Per quanto ne sappiamo di tecnologia prendendo l'esempio del razzo Saturno V proporsto ma Manny, quei massi sono così grandi, che potremmo forse scambiarli per pezzi della gondola di curvatura di un vascello vulcaniano. Ma anche in questo caso saremmo in piena fantascienza, quindi non sapri proprio come rispondere e come proseguire nella discussione...
25/07/2011, 13:40
25/07/2011, 14:49
star-man ha scritto:
questo è uno studio molto accurato del reperto 4,che presumibilmente
è anch'esso una parte dello scafo,forse un terzo:
Immagine:
18,45 KB
come vedete non parliamo più di parabola o di base aliena,parliamo di un'ipotesi che per intanto mi sembra resistere bene e risolvere anche le incongruenze evidenziate da me nell'ipotesi naturale.
alla prossima
25/07/2011, 15:31
25/07/2011, 23:45
acgunner ha scritto:star-man ha scritto:
questo è uno studio molto accurato del reperto 4,che presumibilmente
è anch'esso una parte dello scafo,forse un terzo:
Immagine:
18,45 KB
come vedete non parliamo più di parabola o di base aliena,parliamo di un'ipotesi che per intanto mi sembra resistere bene e risolvere anche le incongruenze evidenziate da me nell'ipotesi naturale.
alla prossima
scusami ma....dov'è lo STUDIO MOLTO ACCURATO DEL REPERTO 4?
io vedo solo una piccola immagine sfuocata con delle scrittine messe da te...
26/07/2011, 10:00
star-man ha scritto:acgunner ha scritto:star-man ha scritto:
questo è uno studio molto accurato del reperto 4,che presumibilmente
è anch'esso una parte dello scafo,forse un terzo:
Immagine:
18,45 KB
come vedete non parliamo più di parabola o di base aliena,parliamo di un'ipotesi che per intanto mi sembra resistere bene e risolvere anche le incongruenze evidenziate da me nell'ipotesi naturale.
alla prossima
scusami ma....dov'è lo STUDIO MOLTO ACCURATO DEL REPERTO 4?
io vedo solo una piccola immagine sfuocata con delle scrittine messe da te...
aggiungo anche,leggiti il resto e poi fai un collage del tutto nella tua mente perchè io non ho nessuna intenzione di sprecare tempo con il tuo genere di sms.
26/07/2011, 10:36
26/07/2011, 10:41
26/07/2011, 13:07
star-man ha scritto:acgunner ha scritto:
nn lo dirai da arrabbiato ma purtroppo sei quello che pensavo da quando hai iniziato a scrivere: uno spammone.
prosegui pure con le tue analisi approfondite star-man...ti saluto
26/07/2011, 13:30
star-man ha scritto:
Questo mi permette anche di rispondere a biverfly:io sto usando per la mia ipotesi proprio le foto di manny ,mi dispiace tanto ma quelel foto,cioè le penultime della serie,presentano meno problemi di luce,ombre,e anche di forma delle ultime:sarô un eresiarca ,ma a io sono di quelli che pensano che stare troppo lontani o troppo vicini ad un oggetto è uno sbaglio in questo caso,ma non lo sarebbe se le foto fossero scattate sul posto,da una altezza molto relativa,da angolazioni diverse,in diversi momenti del giorno e con punti di riferimento tali da poter costruire un modello in 3d.
26/07/2011, 15:01
star-man ha scritto:star-man ha scritto:acgunner ha scritto:
nn lo dirai da arrabbiato ma purtroppo sei quello che pensavo da quando hai iniziato a scrivere: uno spammone.
prosegui pure con le tue analisi approfondite star-man...ti saluto
LE MENTI PREGIUDIZIALI SONO BASATE SUL FATTO CHE STANNO ALL'OMBRA DI ALTRE ,EMETTONO QUALCHE GEMITO E POI PER FORTUNA,SI RITIRANO.
In questo,sei onesto