21/06/2011, 11:16
Morlok ha scritto:
Leggendo il post si legge che il 17 marzo e' "armadio", e il 20 ottobre entrera' in orbita intorno alla terra.
21/06/2011, 11:35
zakmck ha scritto:Morlok ha scritto:
Leggendo il post si legge che il 17 marzo e' "armadio", e il 20 ottobre entrera' in orbita intorno alla terra.
![]()
Scusa, dove hai letto questo?
21/06/2011, 13:12
zakmck ha scritto:iLGambero ha scritto:
Ma era oltre Saturno nel 2008 come poteva avere una qualche influenza un corpo di qualche km diametro... su...
Evidentemente non si parla di interazioni di tipo gravitazionale nel senso classico. Esistono anche altre teorie e, comunque, considerando la Elenin, la sequenza di corrispondenze tra allineamenti ed eventi sismici e' a dir poco impressionante.
21/06/2011, 16:59
zakmck ha scritto:Morlok ha scritto:
Leggendo il post si legge che il 17 marzo e' "armadio", e il 20 ottobre entrera' in orbita intorno alla terra.
![]()
Scusa, dove hai letto questo?
21/06/2011, 22:30
Morlok ha scritto:
a pagina 4 di questa discussione
21/06/2011, 23:35
zakmck ha scritto:Morlok ha scritto:
a pagina 4 di questa discussione
OK, ho capito. Il post di Rico e' probabilmente stato tradotto con Google Translate che spesso produce delle ciofeche pazzesche. Purtroppo non trovo piu' il link originale, ma se non ricordo male l'articolo diceva che la cometa attraversera' l'orbita terrestre e non che entrera' in orbita intorno alla terra.
Per quanto riguarda "l'armadio" del 17 ottobre la cosa e' decisamente buffa. In quella data si avra' la distanza minima tra la terra e la cometa, in Inglese "ELENIN'S CLOSEST APPROACH DATE". Molto probabilmente nell'articolo ci sara' stato un errore di ortografia (anche gli Inglesi li fanno) e quindi la frase, molto probabilmente sara' stata: "ELENIN'S CLOSET APPROACH DATE" nella quale la parola CLOSET e' proprio "armadio".
22/06/2011, 09:08
22/06/2011, 09:31
leo48 ha scritto:
Secondo me il pericolo c'è che alla cometa oltre alla coda alcuni
meteoriti seguono la cometa e quindi la cometa attraverserà la
orbita terrestre, solo una settimana dopo la terra passerà nella
zona dove la cometa ha attraversato l'orbita terrestre, ma siamo
sicuri che la coda sia finita di passare?
Leo48
22/06/2011, 12:03
22/06/2011, 14:20
23/06/2011, 13:12
Sirius ha scritto:
mi sembra che la magnitudo apparente massima dovrebbe essere di 6 se non erro, ma già da - quasi - fra pochi giorni dovrebbe essere visibile ad occhio nudo, giusto?
23/06/2011, 13:35
23/06/2011, 21:09
iLGambero ha scritto:
Speravo qualcosa di più... una magnitudo 6 non è molto, dubito che risulterà visibile in città, bisognerà spostarsi in zone meno illuminate per vederla.
26/06/2011, 13:21
26/06/2011, 17:44
Gresko ha scritto:
a proposito di questo avete visto il video del discorso del capo della nasa?