I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

x esplorazione di venere.................

13/05/2015, 16:44

Immagine


La compagnia Northrop Grumman, ha presentato da poco un concept che vorrebbe candidare per il programma New Frontiers della NASA, per l'esplorazione di Venere. La navicella è una singola ala gonfiabile che esplorerebbe l'atmosfera venusiana tra 40 e 50 km di altitudine, dove le condizioni ambientali sono simili alla Terra, con 1 pressione atmosferica e circa 15/20°C (con l'aggiunta di periodiche piogge acide).
A favore di questa missione, che costerebbe circa 1 miliardo di dollari, c'è l'esplorazione di un ambiente ancora molto misterioso, e questo approccio potrebbe finalmente risolvere tanti dubbi che ancora abbiamo sull'atmosfera di Venere. Inoltre, essendo questa zona dell'atmosfera relativamente stabile e simile alla Terra, il design non dovrebbe essere problematico da testare.
L'altra faccia della medaglia è che purtroppo nulla di simile è mai stato fatto volare ed i dati che abbiamo sulle condizioni meteo di Venere sono molto vecchi. Ci potrebbero essere tantissimi imprevisti tecnici. Un'altro limite e che molte delle domande a cui gli scienziati vorrebbero trovare risposta, circa Venere, si possono ottenere scendendo sulla superficie e non da quest'altitudine. Una missione sulla superficie però costerebbe molto di più.
Per adesso, svariati team stanno proponendo le loro idee in vista della nuova selezione di una sola missione,nel 2017. In competizione tra di loro ci sono nuove missioni verso la Luna, verso Venere, Marte, le lune di Giove, le lune di Saturno, Urano e Nettuno, ed infine anche un ritorno verso Mercurio.

https://www.facebook.com/Link2Universe/ ... =1&theater

....magari aggiungerci i pedali.....in caso di necessita' [:246]

Re: x esplorazione di venere.................

14/05/2015, 14:29

Io voterei per una missione su Europa, la luna di Giove, per indagare sulla possibilità della presenza di vita nell' oceano sotto lo strato ghiacciato.

Ma temo che non ci sia ancora la tecnologia per un' impresa del genere. [B)]

Quindi Marte o Venere sono sempre le opzioni migliori per un possibile futuro utilizzo per l' Uomo
(sono gli unici due pianeti del sistema solare su cui si sono avanzate proposte di terraforming).

Re: x esplorazione di venere.................

14/05/2015, 19:49

...x europa la missione e' in programma..........xo' sara' necessario dare un occhio al bilancio............... [:291] [:291]

Re: x esplorazione di venere.................

14/05/2015, 21:20

Ragionando razionalmente secondo me non è uno spreco di soldi puntare sui pianeti più vicini perché, oltre a indagare sempre di più, hai il tempo di migliorare le tecnologie e farle scendere di prezzo prima di lanciarle verso missioni più lontane. Secondo me è più efficiente così. Anche se devo ammettere che io sono più attratto dai pianeti esterni e dai nanopianeti della fascia di kuiper.

Re: x esplorazione di venere.................

15/05/2015, 00:08

DarthEnoch ha scritto:Ragionando razionalmente secondo me non è uno spreco di soldi puntare sui pianeti più vicini perché, oltre a indagare sempre di più, hai il tempo di migliorare le tecnologie e farle scendere di prezzo prima di lanciarle verso missioni più lontane. Secondo me è più efficiente così. Anche se devo ammettere che io sono più attratto dai pianeti esterni e dai nanopianeti della fascia di kuiper.



sono d'accordissimo con quanto tu scrivi,purtroppo esigenze di bilancio,portano a ridimensionare certe missioni,o magari ad azzerarle,di certo l'esplorazione dei pianeti esterni con loro relative lune,rende la cosa estrememente affascinante,come detto da altra parte,la new horizons,dopo avere puntato i fari sul sistema plutone,si avviera'verso la fascia di kuiper,con la possibilita'di scoprire nuovi nano pianeti esterni,o magari individuare quel pianeta che si e' sempre sospettato esistesse,date le oscillazioni orbitali di urano e nettuno................... [:305] [:305]
Rispondi al messaggio