Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Premio Impegno e Ricerca NewsPremio Impegno e Ricerca News

Non connesso


Messaggi: 757
Iscritto il: 09/07/2009, 00:27
Località: Roseto degli Abruzzi
 Oggetto del messaggio: wasp-12: la stella cannibale
MessaggioInviato: 26/05/2010, 13:15 
Non è il titolo di un film horror in anteprima: Wasp-12 è una stella nana, individuata in questi giorni dal telescopio Hubble nella costellazione dell’Auriga, che starebbe letteralmente e lentamente “mangiando” il suo vicino, un pianeta simile a Giove.
Secondo gli esperti, questo pranzo “galattico” durerà almeno dieci milioni di anni e si concluderà con il completo annientamento del pianeta. Il fenomeno in questione è chiamato “cannibalismo cosmico” e può avvenire tra galassie grandi e piccole, tra due stelle, ed ora anche tra stella e pianeta.
L’ipotesi più accreditata, espressa dagli scienziati dell’Università di Pechino, è quella che alla nascita dell’astro sia seguita quella del corpo planetario, formato dalla stessa materia della stella-madre: ora, la stella starebbe riassorbendo quella materia portando lentamente alla morte il suo vicino.
Il pianeta in questione, simile al nostro Giove ma quattro volte più grande, si trova molto vicino all’astro e compie circa un giorno per compiere un giro completo intorno ad esso. Essendo così vicino, subisce la sua forza di gravità e cede il materiale di cui è formato che, come già detto, è lo stesso che forma Wasp-12. Attraverso gli strumenti a disposizione di Hubble, gli scienziati hanno potuto misurare sia l’attenuazione della luminosità dovuta al transito del corpo planetario sia il tipo di radiazione presente, giungendo alla conclusione che intorno allo sciagurato pianeta vi sia una sorta di nube contenente il materiale risucchiato dalla stella. Anche nell’universo, evidentemente, il più debole è destinato a soccombere.

wasp-12


Immagine


http://www.danilo1966.splinder.com/

http://www.corriere.it/



_________________
Mio blog:

http://fede1988.splinder.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2010, 14:16 
Interessantissima scoperta.


Del cannibalismo tra astri si parla spesso, ma questo nuovo tipo di interazione cannibalica, tra una stella e il suo pianeta, è appunto una notizia nuova.

Per motivi simili avviene anche su scala molto maggiore, come dice l' articolo stesso: intere galassie, oltre a scontrarsi, si "rubano" materia.

Io conoscevo il caso delle cosidette "stelle vampiro", ovvero appunto di stelle di un sistema binario poste in relazione di attrazione tale che quella maggiore attrae a sè gas dalla prima, con una visibile scia, consumandola lentamente. Sembra sia molto più diffuso di quel che si pensa.


Ottimo report Fede88 [;)]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 03:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org