Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
E ora pianeti anche attorno a stelle binarie! http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=10&t=8348 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | DarthEnoch [ 25/10/2010, 15:31 ] |
Oggetto del messaggio: | E ora pianeti anche attorno a stelle binarie! |
Eh si, per chi diceva che la formazione di pianeti fosse una cosa rara sarà proprio un brutto periodo. Non solo i pianeti si trovano attorno a tantissime stelle singole ma ora li abbiamo trovati anche nei sistemi binari. Ecco la notizia: http://www.spacedaily.com/reports/Plane ... r_999.html Per chi non capisse l'inglese in breve dice che degli studiosi del Texas hanno scoperto intorno alle stelle NN Serpentis 2 giganti gassosi. Entrambi orbitano la stella principale del sistema (una nana bianca grande 2-3 volte la terra), il primo con un orbita di 7.75 anni, con la massa pari a 1.6 volte Giove. Il secondo, grande 5.9 volte Giove, orbita ad una distanza di 6 Unità astronomiche e impiega 15.5 anni a finire un orbita intorno alla stella. La seconda stella del sistema è una nana rossa (o bruna) con la massa 1/10 di quella del sole. Fortuna volle che il sistema si trova sullo stello piano di quello solare così ogni 3 ore e 7 minuti dalla terra si può vedere l'eclissi che avviene quando la stella più grande si pone davanti a quella più piccola. Dopo questo ora mi aspetto che scoprano i pianeti del sistema di Alpha Centari però!! |
Autore: | acgunner [ 26/10/2010, 15:47 ] |
Oggetto del messaggio: | |
secondo me ci sono tante di quelle formazioni planetarie che manco abbiamo idea. anche con sistemi a 3 o 4 stelle...e prima o poi si scopriranno. molto poi, penso, purtroppo... |
Autore: | codiceascii [ 29/10/2010, 00:52 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Cita: Messaggio di DarthEnoch Eh si, per chi diceva che la formazione di pianeti fosse una cosa rara sarà proprio un brutto periodo. Non solo i pianeti si trovano attorno a tantissime stelle singole ma ora li abbiamo trovati anche nei sistemi binari. Ecco la notizia: http://www.spacedaily.com/reports/Plane ... r_999.html Per chi non capisse l'inglese in .......... [CUT] Un bell'articolo in italiano della notizia http://www.centroufologicoionico.com/ar ... ue-pianeti |
Autore: | Enkidu [ 31/10/2010, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Fammi capire.... ma allora i due pianeti orbitano attorno a entrambi loro due soli, una nana bianca e una nana rossa, dato che le due stelle sono così vicine che la nana rossa ci mette poche ore a girare attorno alla nana bianca.... quindi i due giganti gassosi non hanno un'orbita ellittica che li porta da un lato vicino alla stella attorno a cui orbitano e dall'altra all'altra stella.... giusto? Ora però Alpha Centauri è un sistema ben diverso.... le due stelle non sono ravvicinate, anzi. Quindi se Alpha Centauri ha pianeti, essi devono girare attorno a uno dei due soli, con orbite molto ellittiche, e quindi rischiano di avere grandi escursioni termiche, con inverni freddissimi ed estati infuocate..... Nel caso del sistema di NN Serpentis 2 quindi magari potrebbe esserci un pianeta abitabile, se c'è un pianeta roccioso vicinissimo alle due stelle nane, in grado di ricevere luce e calore a sufficienza, ma nel caso di Alpha Centauri.... i pianeti potrebbero essere abitati, in condizioni del genere? |
Autore: | DarthEnoch [ 31/10/2010, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Hai capito bene, la seconda stella gira mi pare a 1,5 UA dalla prima. Per quanto riguarda alpha centauri, perchè parli di orbite molto ellittiche? Le due stelle variano la loro distanza da 33 a 11 UA (unità astronomiche) nel giro di 11 anni, i pianeti se abbastanza vicini (ad esempio distanza compresa tra 2 UA) potrebbero risentire della seconda stella poco più che come noi risentiamo di Giove (che sta a 5 UA). Anche se un pianeta orbitante alpha centauri (A o B non cambia) nel giro di un decennio avrebbe anni senza inverno e con estati caldissime e anni normali. In determinate condizioni potrebbero essere abitabili. edit: per l'abitabilità vicino a NN Serpentis, chissà è possibile, sommando il calore di entrambe le stelle c'è una probabilità che possa succedere. |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |