Alla ricerca di "anomalie" sui vari corpi celesti del nostro sistema solare. Strutture artificiali o naturali?
Rispondi al messaggio

Flare Solare di classe X2.2 del 15/02/11

18/02/2011, 01:36

Primo flare del ciclo 24 del sole. Si tratta di un X2.2 e pare proprio nella direzione della terra. Entro 48 ore si dovrebbero manifestare i primi effetti.
Segnalati gia' disturbi alle comunicazioni in Cina. Timori per la rete elettrica e i satelliti nei prossimi giorni.

http://www.stukhtra.it/?p=5231
http://www.news.com.au/breaking-news/solar-flare-jams-radio-satellite-signals/story-e6frfku0-1226007799936




18/02/2011, 14:43

INCOMING CME: NASA researchers have made a time-lapse movie of the X2-category explosion on Feb. 15th. Click on the arrow to play the movie, then scroll down for commentary:

http://sdo.gsfc.nasa.gov/gallery/galler ... o_best.mpg

This is a composite of data from two spacecraft: SOHO and the Solar Dynamics Observatory (SDO). SDO took the golden picture in the middle; it's an extreme ultraviolet image of the sun. A flash of UV radiation centered on sunspot 1158 marks the biggest solar flare since Dec. 2006. SOHO took the red picture on the outside; it's a coronagraph image. The CME that hit Earth earlier today is visible as a willowy cloud flying away from the solar disk.


SOLAR PROMINENCE: A gigantic tendril of hot plasma is whipping and dancing along the sun's northeastern limb. "Wow, what a monster!" says amateur astronomer Pete Lawrence, who sends this picture from his backyard observatory in Selsey UK:

Immagine

The plasma is barely contained by unstable loops of magnetism, and the whole structure could fly off into space later today. If it does erupt, Earth will not be in the line of fire. This solar activity is not geoeffective, merely photogenic. Readers with solar telescopes are encouraged to monitor the action.

Fonte: spaceweather.com

Altro: http://sdo.gsfc.nasa.gov/gallery/potw.php?v=item&id=42




SPAZIO: UN'ERUZIONE SOLARE CREA PROBLEMI A COMUNICAZIONI RADIO

(AGI/AFP) - Londra, 17 feb. - Una potente eruzione solare ha innescato un'enorme tempesta elettromagnetica che ha gia' disturbato le comunicazioni via radio in Cina e potrebbe interrompere le comunicazioni elettriche, radio e satellitari nelle prossime ore. Gli astronomi di tutto il mondo stanno seguendo con grande attenzione il fenomeno, il piu' potente visto negli ultimi quattro anni, che ha gia' interrotto le comunicazioni radio su onda corta in Cina. L'esplosione sulla superficie del sole e' avvenuta alle 02:56 di martedi', secondo la Nasa e ha causato distorsioni nella ionosfera terrestre sopra la Cina. Le tempeste geomagnetiche di solito durano 24/48 ore, ma alcune durano piu' a lungo. Le eruzioni solari sono violente esplosioni nella fotosfera del sole, l'equivalente di milioni di bombe all'idrogeno insieme, causate da forte attivita' magnetica e che emettono grandi quantita' di radiazioni, magari investendo anche la Terra. Secondo gli esperti, potranno subire variazioni le comunicazioni terra-aria, mare-terra, le trasmissioni ad onda corta e quelle dei radioamatori. (AGI)

Fonte: http://www.agi.it/research-e-sviluppo/n ... ioni_radio

18/02/2011, 18:45

http://www.mentallandscape.com/C_Luna17_Vert00.jpg

18/02/2011, 19:37

pare bella forte, vero?

20/02/2011, 18:55

Si, ma di per se neanche troppo. Lo e' se si considera la direzione (cioe' verso la terra). Ricordo comunque che il 4 novembre 2003 si e' registrato il piu' grande flare di tutti i tempi "moderni": una botta da X45 che fortunatamente ha interessato la Terra solo marginalmente.
Rispondi al messaggio