Passa allo versione desktop
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

08/10/2009, 10:46

cari amici ,
ciò che dice Oppenheimer, citato da X user dovrebbe essere
http://mathildasweirdworldweblog.wordpr ... habharata/
purtroppo in inglese [:(]
ciao
mauro

08/10/2009, 12:14

Si, l'ha detto davvero, l'unica cosa di cui non sono sicuro del mio post precedente è la data attribuita al Mahabarata, il V millennio a.C., letta su internet, è solo una delle tante ipotesi riguardo la sua datazione.

08/10/2009, 14:36

X user ha scritto:

Si, l'ha detto davvero, l'unica cosa di cui non sono sicuro del mio post precedente è la data attribuita al Mahabarata, il V millennio a.C., letta su internet, è solo una delle tante ipotesi riguardo la sua datazione.

da http://it.wikipedia.org/wiki/Mah%C4%81bh%C4%81rata:
Si ritiene che il Mah#257;bh#257;rata derivi da un originale lavoro molto più breve, chiamato Jaya (Vittoria). La collocazione temporale degli eventi qui descritti non è chiara: alcune persone li collocano con una certa sicurezza nell'India Vedica, attorno al 1400 a.C. Gli studiosi hanno analizzato gli eventi astronomici descritti nel Mah#257;bh#257;rata (ad esempio, le eclissi) datando i fatti al 1478 a.C. circa, o in alternativa al 3100 a.C. In ogni caso, è importante ricordare che la ricerca di una datazione esatta degli avvenimenti descritti nel Mah#257;bh#257;rata è di importanza secondaria rispetto all'imponente contenuto filosofico, etico e culturale dell'opera, e alla sua posizione all'interno della letteratura sanscrita classica.
l'importante è che non sia stato scritto in tempi recenti, che non ci sia il 'rischio patacca'.

ricapitolando su questi testi vedici:
- il Vaimanika Shastra parla di un'antica civiltà evoluta, e se fosse vero la sua presenza sarebbe un fastto storicamente accertato.però c'è il rischio patacca, perchè quel testo è stato trascritto solo da circa un secolo
- nel Mah#257;bh#257;rata (non a rischio patacca) ci sono dei passi non così chiari ma comunque interessanti

08/10/2009, 16:18

cari amici,
rimettendo i testi in cui sono menzionati i Vimana olte a quello citato,

Testi indiani in cui si menzionano i Vimana [modifica]
Vaimanika Sastra
Samarangana Sutradhara
Yuktikalpatani of Bohja
Rig Veda
Yajur Veda
Atharva Veda
Ramayana
Mahabharata
Purana
Bhagaravata
Avadhana
Kathasaritsagara
Raghuvamsa
Abhijnanasakuntalam of Kalidasa
Abimaraka of Bhasa
Jatalas
che aveva segnalato nell'altro topic X user
volevo ricordare che fanno parte della religione denominata INDUISMO
http://it.wikipedia.org/wiki/Induismo
e sono per loro come la nostra Bibbia,considerati dagli storici i testi più vecchi del mondo, e le date attribuite sono varie appunto perchè "ipotizzate" non essendoci veri riscontri.
Ma ho letto ,che sul Mahabarata si indica che quei fatti successero
100.000 anni fa [:0](naturalmente la scienza ufficiale non ne ha tenuto conto per ovvi motivi)
ciao
mauro

10/10/2009, 15:46

Continuiamo con un brano tratto dallo Yajur veda che cita i vimana:

Yajur Veda, 10.19 “O ingegnere specializzato, tu che progetti navi oceaniche, spinte da motori ad acqua come quelli usati nei nostri aeroplani, che danno la capacità di alzarsi in verticale oltre le nubi e viaggiare in tutta la regione. Sii tu, prosperoso in questo mondo e vola attraverso l’aria e attraverso la luce”

11/10/2009, 00:03

su youtube potete trovare otto filmato di una conferenza di Malanga del 2008 che parla proprio dei Vimana, delle ricerche di Lord Davenport e delle analisi effettuate da Malanga su alcuni campioni provenienti da MOhenjo Daro. Non c'è che dire.

ecco il link - http://www.youtube.com/watch?v=kL8r3QLG ... re=related

11/10/2009, 00:09

aggiungo che proprio oggi, dopo vent'anni di spasmodica ricerca, sono riuscito a trovare ad un mercatino dell'usato per 1,50€ il testo di Davenport e Vincenti "2000 a.C. Distruzione Atomica", mi è capitato quasi per caso tra le mani e non potete capire l'emozione quando me ne son reso conto!!!!! [:D]

11/10/2009, 09:19

è ma che cul.o!!!!! io non lo trovo da nessuna parte.... mi do ai mercatini pure io allora.

11/10/2009, 15:17

Caspita, l'ho cercato su internet ma ne ho trovato solo uno ed era già venduto [8)] Dovrebbe essere interessante.
Qui un articolo che credo riassuma i contenuti di questo libro:

http://www.bibliotecapleyades.net/arqueologia/esp_mohenjo_daro_3.htm

12/10/2009, 01:20

Io ce l'ho da quasi 30 anni e lo conservo gelosamente.... è un libro importantissimo per me, e molti dovrebbero leggerlo!

12/10/2009, 01:24

si, una botta di c***o spropositata a cui neanche io credo ancora!!!!
sperare e mai dubitare, come è successo a me potrà succedere ad ognuno! [:)] [:)] [:)]
Rispondi al messaggio