Passa allo versione desktop
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Dun Aengus - Isole Aran - Irlanda

04/05/2014, 00:32

Non ho trovato post specifici su questo insediamento così apro un post.
Oggi la prima volta che ne ho sentito parlare, incuriosito sono andato a cercarne delle immagini che mi hanno lasciato abbastanza meravigliato.
Praticamente è un complesso megalitico posto presso le isole Aran a circa 100 mt sul livello del mare,
La cosa fantastica di questo complesso è che metà è sparito:
Gli esperti Geologi dicono che sì è stato inghiottito dal mare nei millenni, ma basta vedere le rocce, per capire che forse la datazione indicata di più di 3000 anni è troppo conservativa e siamo di fronte a qualcosa di molto più vecchio.
Altro mistero che ho trovato su questo complesso è la presenza di blocchi di pietra enormi e pesantissimi come al solito difficilmente spiegabili nella loro collocazione e di un buco rettangolare nella roccia collegato al mare chiamato wormhole che si dice essere di origine naturale.
Ma guardando le foto non si può che rimanere interdetti rispetto a tali informazioni oltre che a bocca aperta per la loro spettacolarità.

Secondo me questo insediamento ha si più di 3000 anni, ma quel più e 3-4 volte (antidiluviano)
Un po' di Foto da Google immagini
https://www.google.it/search?q=dun+aeng ... 69&bih=804

2 spettacolari Foto del Fortino per metà inghiottito dal mare
Immagine:
Immagine
165,22 KB

Immagine:
Immagine
194,73 KB

1 del "Wormhole"
Immagine:
Immagine
99,53 KB

04/05/2014, 01:05

Io ho avuto la fortuna di visitare questo complesso architettonico dal vivo e ti dirò che la personale impressione che ho avuto è la medesima tua.

Forse ti potrà interessare quanto scrissi proprio qui sul forum all'interno di un altro thread, non specifico su Dun Aengus, ma collegato ad esso... trattasi del caso di Rendlesham.. così come ti potrà interessare che il sito è dedicato al (o costruito dal?) dio pagano pre-cristiano Aengus (il nome sta infatti per forte di Aengus); forse uno degli Elohim della regione in tempi antidiluviani? Oppure uno dei Nephilim, angeli caduti dell'immediato post-diluvio chiamato a insegnare agli uomini i precetti della metallurgia, dell'architettura e della medicina come fecero Semyaza e gli altri in mesopotamia ancora prima del tempo di Noè?!

Forse ancora ti potrà interessare l'assonanza, almeno dal mio punto di vista tra il nome di un famoso personaggio dell'epica irlandese Cu Culhain e il dio azteco Kukulkan.

Ritorno alla foresta di Rendlesham
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=13028

da cui riporto il seguente estratto...

La cosa che mi ha colpito di più di tutto l'articolo non è stato tanto l'avvistamento in sé, né il messaggio in codice binario su cui si è dibattuto ampiamente sulla sua originalità e veridicità, ma su cui comunque mi piacerebbe riprendere il dibattito, poiché rimasto a mio parere senza conclusioni.

E' stato un altro aspetto a suscitare in me grande curiosità: il fatto che un'isola leggendaria al largo delle coste irlandesi, dimora dei mitologici eroi della cultura celtica, sia la patria di un certo Cú Chulainn, il cui nome ricorda in maniera straordinaria il dio azteco Kukulkan.

"isola" le cui coordinate, se confermate, identificano in una porzione di oceano il cui fondale, prima della fine della glaciazione di wurm, ovvero prima dell'innalzamento del livello del mare, poteva ragionevolmente essere un tutt'uno con, all'epoca, l'"altopiano" irlandese.

Immagine

Inoltre chi conosce l'estremo occidente irlandese forse conoscerà la cultura megalitica dell'Irlanda preistorica caratterizzata da Dolmen, Menhir, Dun Aengus, il più celebre dei tanti forti in pietra preistorici presenti sulle Isole Aran, noto arcipelago irlandese della Contea di Galway, che prende il nome dal dio pagano pre-cristiano Aengus (il nome sta infatti per forte di Aengus)

Immagine

Sembra quasi che la terra sia sprofondata in mare tagliando a metà quello che rimane del forte (e forse anche dei villaggi vicini)

Scusate la divagazione, ma era importante dal mio punto di vista collegare l'avvistamento e il messaggio al mito di Hy Brasil e alla tradizione celtico-irlandese, per potere aggiungere un tassello all'indagine dell'avvistamento di Rendlesham.

Quindi i temi 'scottanti' di questo avvistamento sono:
- la dinamica dell'avvistamento di per sè
- il messaggio in codice binario (testo e coordinate)
- la mitologica isola legata alla tradizione pagana irlandese
- l'assonanza tra Cu Culhain, eroe celtico, e Kukulkan, dio azteco


[;)]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 04/05/2014, 01:08, modificato 1 volta in totale.

04/05/2014, 10:06

Atlanticus81 ha scritto:

Io ho avuto la fortuna di visitare questo complesso architettonico dal vivo e ti dirò che la personale impressione che ho avuto è la medesima tua....
CUT
...


Grazie x l'aggiornamento me lo ero perso!

Comunque la datazione ufficiale del sito è dell'Età del Bronzo, ma che si sprofonda così di netto in 3-4000 anni non ci credo mai:

A quanto capisco di movimenti della terra si parla sempre di 2 centimetri l'anno massimo.
Supponendo il rate di affondamento corrisponda, abbiamo minimo 5000 anni per fare 100 metri in verticale (ma anche in orizzontale)
Ma guardando la forma dei muri di cinta specie quello esterno è ipotizzabile che l'estensione di questo complesso dal lato che affaccia il mare scogliera avrebbe dovuto essere almeno altrettanti 200 metri di sviluppo in orizzontale...(a meno che volevano fare le mura a forma di "Astronave degli Ingegneri del film Prometheus! ;).
Quindi secondo questa stima dovrebbero servire più di 10.000 anni perché il movimento terrestre costruisca lo "scenario" di Dun Aengus.

Inoltre leggende locali narrano che le isole erano molto più estese e prima c'era un lago in mezzo (forse che il mare era molto più basso? e anche qui fosse così finiamo a datare a prima dell'ultima era glaciale quindi sempre oltre 10.000 anni)
Ma vabbè... è solo mia supposizione...

Piuttosto aggiungo il link sul mistero delle pietre in cui si disquisisce della presenza di rocce enormi provenienti dalla riva sull'altopiano (una studiosa dice che è la forza del mare, ma pare strano...)

http://ilnavigatorecurioso.myblog.it/20 ... e-di-aran/
Saluti

Saluti

04/05/2014, 11:21

cari amici,
la foto postata sopra del wormhole non dava l'idea [8D]

Immagine


dahttp://redditlurker.com/pics/Post/t3_qy9vf

è quasi una piscina olimpionica [:0]

naturale?....si sa ,che Madre Natura. è fornita di...squadra e compasso [;)] [8D] [:o)] [:D]

ciao
mauro

04/05/2014, 11:31

Gli esperti Geologi dicono che sì è stato inghiottito dal mare nei millenni


Non sono geologo, ma, non potrebbe esere un ditaccamento improvviso dovuto ad un terremoto o altro cataclisma? [8]

ciao
mauro

04/05/2014, 14:34

magari l'acqua erodendo la parte bassa della parete rocciosa ne ha causato il crollo verticale sotto il suo stesso peso. Anche se a spanne sembra una taglio davvero netto e preciso per di più ortogonalmente al piano delle rocce, boh affascinante

mauro ha scritto:

Gli esperti Geologi dicono che sì è stato inghiottito dal mare nei millenni


Non sono geologo, ma, non potrebbe esere un ditaccamento improvviso dovuto ad un terremoto o altro cataclisma? [8]

ciao
mauro


Beh un cataclisma che stacchi di netto come un taglio laser quell'immane volume di roccia senza far scomparire o radere al suolo quella struttura che a confronto è microscopica mi sembra un pò strano..
Ultima modifica di MaxpoweR il 04/05/2014, 14:36, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio