Passa allo versione desktop
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Orione e le piramidi

25/11/2016, 15:40

Spesso in rete ho letto dell'acostamento Cintura di Orione → Piramidi di Giza.



Circa Orione, qui segnalo un'interessante studio di Paolo Brega pubblicato su UfoPlanet:

IL MESSAGGIO DI ORIONE
http://ufoplanet.ufoforum.it/headlines/ ... LO_ID=9521


Di mio ho provato graficamente a sovrapporre la costellazione di Orione alle piramidi.

Le piramidi di Giza:

Piana di Giza.jpg



Riproduzione grafica della costellazione di Orione:

Costellazione Orione.jpg



La costellazione di Orione sulla piana di Giza:

Orione su Piramidi.jpg

Re: Orione e le piramidi

25/11/2016, 15:53

combacia alla grande direi...

farei la stessa cosa per le piramidi di Teotihuacan... così giusto per avere l'ennesima coincidenza [:)]

Re: Orione e le piramidi

25/11/2016, 16:09

ArTisAll ha scritto:Spesso in rete ho letto dell'acostamento Cintura di Orione → Piramidi di Giza.

Di mio ho provato graficamente a sovrapporre la costellazione di Orione alle piramidi.


Periodicamente questa associazione torna in auge, ma come a suo tempo avevamo disquisito sul forum , questa sovrapposizione e tutt'altro che prefetta:


Immagine

Un altro schema trovato in rete:

Immagine

Ne consegue quindi che, come ci dimotro' a suo tempo l'utente Trystero, tale sovrapposizione e' del tutto arbitraria:


Trystero ha scritto:
In fondo c' è una corrispondenza perfetta con due stelle su tre e l' ultima è sfiorata...


La corrispondenza perfetta tra due oggetti di un gruppo di tre c'è sempre e comunque.
Qualunque coppia tu prenda: A+B, B+C, C+A. La corrispondenza tra tre punti è invece una e una sola.

...direi che ci sta tutto eccome.


Direi che ci stanno anche molte altre cose. Se quello sfasamento è trascurabile, allora come interpreti questa strana e inquietante coincidenza? Gli occhi destri di George e John corrispondono esattamente a due stelle, mentre quello di Paul è solo leggermente spostato. Sarà anche questo un indizio del fatto che "Paul is dead"?

Immagine

I Beatles però non vanno bene, sono in quattro e abbiamo tre stelle.
Bisogna trovare un trio. Ecco i Police, ieri e oggi, le punte dei nasi di due combaciano perfettamente, il terzo è solo leggermente spostato.
Proprio come nello schema Giza/Orione

Immagine

Immagine

Giuro, non ho deformato nè la foto delle stelle né quelle dei musicisti.

Re: Orione e le piramidi

25/11/2016, 23:06

Le mutue distanze non sono rispettate.Prendete una qualsiasi forma geometrica solida e troverete misure,multipli e sottomultipli di qualsiasi cosa terrena ed astronomica.
Rispondi al messaggio