25/07/2020, 03:48
25/07/2020, 04:13
25/07/2020, 09:58
25/07/2020, 12:37
![Dubbioso [:291]](./images/smilies/UF/dubbioso.gif)
25/07/2020, 13:08
25/07/2020, 16:03
25/07/2020, 16:26
26/07/2020, 09:58

26/07/2020, 11:50
)26/07/2020, 11:57
26/07/2020, 12:05
andreacorazza ha scritto:come xcritto mesi fa, ho avuto la fortuna di entrare nella "camera del Re" e rimanere 40 secondi da solo, visto che non c'erano molti turisti e avevo camminato lentamente per farmi superare da una coppia di inglesi. Ergo, 40 secondi da solo mentre arrivavanpo dietro di me altri visitatori, sono stati sufficienti per capire senza troppi calcoli o libri, che quella stanza tutto e' meno che uno spazio dove una tomba viene deposta.
E' 100% una macchina, ...
26/07/2020, 12:40
26/07/2020, 12:54
26/07/2020, 13:00
26/07/2020, 13:10
andreacorazza ha scritto:dimenticavo malanga
dentro la stanza del re, deve esistere una porta, un sistema per entare lì dentro senza passare dalla porticina principale, non vedo come fare entrare quel sarcofago dall'entrata principale essendo ben più grande.
L'egitologo: il sarcofago e' stato costruito prima e intorno hanno costruito le pareti
l'esponente newage: magicamente hanno scomposto atomicamente il sarcofago poi ricomposto dentro
l'uomo comune e logico (stile Pincherle) : ci deve essere una porta per far entrare il sarcofago
) furono trovati in fondo nel canale vicino la grande galleria, in epoca napoleonica, e questo a seguito dell'innalzamento del mare di ben 70 METRI (lui dice per anni, non capisco come uno tsunami da impatto meteorico abbia tenuto dice per almeno 15anni il livello dell'acqua alto...
) a seguito di impatto di meteoriti a sciami nella mesopotamia e isola arabica, 13.000 anni fa? e tutto il limo trovato in fondo alla piramide, che SE CHIUSA non poteva certo avere nulla di questo passaggio, ma lo tsunami sarebbe entrato dal o dai cunicoli posti a metà parete della piramide (a circa 70m di altezza) da dove veniva anche immessa l'acqua con uno strano marchingegno che in inventiva superava la "vite di Archimede", e questo testimonia di conoscenza Mooolto avanzate, soprattutto in ambito naturale, riguardo a come fare il disco di scisto e la sua forma!!!