Passa allo versione desktop
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Trovato cervello di 2000 anni

12/12/2008, 19:06

Trovato un cervello "fossile" di oltre 2000 anni

Immagine

Un po' 'ingiallito' dal tempo e non perfettamente in forma, è stato rinvenuto quello che potrebbe
essere il cervello piu' antico: ritrovato nei resti fossili di un cranio risalente a oltre 2000 anni fa nei siti archeologici di Heslington East, in Inghilterra, probabilmente il cervello si è conservato per qualche rarissimo meccanismo di 'fossilizzazione', infatti questi tessuti di solito non si conservano.

Apparso su BBC online, l'annuncio è di archeologi dell'Universita' britannica di York.

Non solo la sostanza rinvenuta nel cranio presenta la forma del cervello, ha spiegato il neurologo Philip Duffey, ma gli esami fatti con la tomografia computerizzata mostrano delle
strutture che inequivocabilmente sono di origine cerebrale.

E' proprio un 'colpo grosso' per l'archeologia perche' il cervello, essendo un tessuto molle e ricco di molecole di grasso, non si conserva come le ossa. Viene subito fatto preda di microbi che lo divorano.

Questo cranio, che deve essere stato usato in un rituale religioso, per qualche motivo ha permesso che si conservassero anche i tessuti interni: "o perché è stato trattato in un qualche modo particolare, o perché è venuto a contatto con qualche sostanza che lo ha preservato", ha spiegato Duffey, di fatto e' come se fossimo di fronte a un 'fossile di cervello', anche se ovviamente il cervello non puo' fossilizzare.

Altri studi serviranno ora a capire se contiene tracce di materiali biologici e di quali composti è costituito.

Fonte: Rainews notizie

13/12/2008, 12:43

Interessante sarebbe capire come è avvenuto il processo di fossilizzazione! Forse in questi rituali si usavano sostanze con "poteri" a noi sconosciuti! [:)]
Rispondi al messaggio