Passa allo versione desktop
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Isola di Pasqua: il mistero dei cappelli

08/09/2009, 06:25

Immagine

Potrebbe essere risolto il mistero dei cappelli rossi posti sul capo di alcuni dei famosi volti di pietra dell'isola di Pasqua (Cile). Gli enormi cappelli sarebbero stati fatti rotolare giu' da un antico vulcano circa mille anni fa. Lo riporta oggi il sito della Bbc.

Gli archeologi britannici Colin Richards e Sue Hamilton - dell'Universita' di Manchester e dello University College di Londra - autori della scoperta che potrebbe avere svelato uno dei piu' antichi misteri che circondano le statue, hanno seguito tre indizi: un'ascia - forse votiva - rinvenuta intatta accanto ai cappelli, un antico vulcano e una strada formata da ceneri di lava.

I cappelli, ognuno dei quali pesa diverse tonnellate, sarebbero stati scolpiti nella roccia vulcanica e fatti poi rotolare a valle sulla strada di ceneri.

Le statue - chiamate moai nella lingua locale - sono sparse per l'intera isola, ma avvicinandosi al vulcano cresce il numero di quelle con il cappello.

"I primi abitanti dell'isola, di origine polinesiana, consideravano la natura un organismo vivente e credevano che gli spiriti animassero le statue appena scolpite", hanno spiegato Richard e Hamilton.

Resta ora da capire come e perche' i polinesiani abbiano deciso a un certo punto di coprire il capo dei moai. Un altro mistero sul quale i due archeologi, alla guida di una squadra che rimarra' sull'isola di Pasqua per i prossimi cinque anni, sono gia' al lavoro, e che potrebbe consentire di datare le statue piu' antiche e di riscrivere la storia della Polinesia.

Fonte: mysterium.blogosfere.it
Rispondi al messaggio