Passa allo versione desktop
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

100.000 anni di buio

24/09/2009, 17:36

I primi resti fossili di Homo sapiens sapiens, cioè noi, risalgono circa a 100.000 anni fa.
Ora mi chiedo io, è possibile che di questi 100.000 anni ricordiamo solo gli ultimi 8.000 (contando dall'inizio della prima civiltà ufficiale, quella sumera)?
Questo mi fa pensare che tutte quelle leggende che parlano di ere precedenti e molto lunghe alla fine delle quali l'umanità è stata decimata e costretta a ricominciare abbiano un fondo di verità. Sarebbe assurdo che in 100.000 anni solo negli ultimi 8.000 ci siamo evoluti uscendo dalla preistoria...

Che ne pensate?

24/09/2009, 18:44

Io penso che se anche 40000 anni fà ci fosse stata una civiltà evoluta come la nostra od anche di più sarebbe difficile saperlo. perche qualsiasi cosa avessero lasciato adesso
non esisterebbe più per via della erosione, qualsiasi libro o metallo si sarebbe disfatto
e non è escluso che le attuali miniere non siano stati vecchi magazzini di quel materiale.
Comunque è probabile che i piloti degli ufo siano i discendenti di qualche vecchia civiltà terrestre anche se non possiamo saperlo finchè non si presenteranno ufficialmente a
qualche paparazzo.
Ad esempio i Neandertal sono svaniti nel nulla circa 33000 anni fà come mai? dove sono finiti? quale era il loro livello?
leo48

24/09/2009, 18:58

Ed ecco spiegati gli ooparts...
Comunque mi sembra che i Neandertal si siano estinti circa 14000 anni fa, non 33000.

24/09/2009, 19:11

Il dato esatto è 25000 anni

24/09/2009, 19:14

leo48 ha scritto:

Io penso che se anche 40000 anni fà ci fosse stata una civiltà evoluta come la nostra od anche di più sarebbe difficile saperlo. perche qualsiasi cosa avessero lasciato adesso
non esisterebbe più per via della erosione, qualsiasi libro o metallo si sarebbe disfatto
e non è escluso che le attuali miniere non siano stati vecchi magazzini di quel materiale.


[8)]

24/09/2009, 20:34

Credo fermamente che abbiate colto nel segno, è quello che ho detto anche io all' interno della mia teoria, ne ho parlato in diverse discussioni, tra cui
"Interrogativi sulle Vere Origini dell' Uomo" o "Dalle origini della Vita nell' Universo fino a Noi".

Dato che tutto il mondo che l' uomo ha costruito a partire dalle caverne è stato creato in 10.000 anni o anche meno, è assurdo pensare che nei restani 100.000 l' uomo abbia solo scheggiato sassi. Poichè essi erano membri della nostra stessa specie, con la nostra stessa intelligenza, come è possibile che non si siano evoluti prima, che siano rimasti inchiodati all' età della pietra per il 90% della nostra Storia?

E' un insulto all' intelligenza umana ed al buonsenso.


Quando fanno vedere quei documentari sulla cosidetta "preistoria" ci stanno raccontando un sacco di balle. Tanto per cambiare. La verità è che vi sono state altre civiltà prima di quella attuale.


Aztlan

24/09/2009, 21:15

sicuramente è possibile Aztlan, non è affatto assurdo. Xò c'è differenza tra i Neandertal e gli homo Sapiens. Il Sapiens quando è comparso per la prima volta?

24/09/2009, 22:15

Da quello che ho letto io Sirius questi fossili di 100.000 anni fa vengono descritti come appartenenti ad esseri totalmente uguali a noi, quindi già non si tratta dei Neandertal, che hanno una conformazione ossea parecchio diversa

25/09/2009, 01:59

Infatti 100.000 anni fa si tratta di.... noi. Homo Sapiens Sapiens. [8D]

28/09/2009, 08:48

riprendo qui una discussione già aperta sul tema:
La terra dopo l'uomo
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=2854

Ciao

28/09/2009, 11:21

Grazie dresda, è una discussione molto attinente a questa, anche se il fatto che anche le piramidi crollerebbero mi lascia perplesso, se non si verificassero eventi particolarmente violenti non vedo perchè dovrebbero crollare, al contrario delle recenti costruzioni che anche secondo me durerebbero poco.

29/09/2009, 01:07

Concordo con te, X User: i Neanderthal sono un' altra cosa, come è noto.

E Piramidi a parte, tutto quello che l' uomo ha costruito si polverizzerebbe coi secoli.

Solo la pietra resiste al tempo, e infatti alla pietra i popoli antichi hanno affidato le loro testimonianze, non certo a caso....


Grazie dresda per il link che illustra bene cosa accadrà alle nostre opere quando l' uomo sarà scomparso.


Aztlan

29/09/2009, 08:58

Premetto che non credo l'archeologia e la scienza in genere abbiano totalmente risposto agli enigmi del passato remoto e "storico" dell'umanità; tuttavia non dimentichiamo che l'evoluzione di una specie così come di una civiltà e in senso lato dell'umanità è un processo lungo e comunque rappresentabile con una curva esponenziale.In quest'ottica è assurdo pensare che già 100000 anni fa o 25000 anni fa esistessero civiltà progredite però non è impossibile che una umanità più progredita di quella che crediamo, abbia popolato il pianeta diciamo dai 15000 agli 8000 anni fa...ciò non implica logicamente, come spesso si sente dire da scrittori e pseudostudiosi dotati di una fantasia smodata che esistessero civiltà dotate di meraviglie tecnologiche paragonabili alle attuali...come si fa a pensare che il mondo antico fosse rimasto coinvolto in una guerra nucleare??Eppure c'è chi lo sostiene....e le prove?
Teorie ridicole e formulate in malafede a cui sarebbe l'ora non dare più credito!
Un saluto

29/09/2009, 12:21

WALTHARI ha scritto:

però non è impossibile che una umanità più progredita di quella che crediamo, abbia popolato il pianeta diciamo dai 15000 agli 8000 anni fa...ciò non implica logicamente, come spesso si sente dire da scrittori e pseudostudiosi dotati di una fantasia smodata che esistessero civiltà dotate di meraviglie tecnologiche paragonabili alle attuali...come si fa a pensare che il mondo antico fosse rimasto coinvolto in una guerra nucleare??Eppure c'è chi lo sostiene....e le prove?
Teorie ridicole e formulate in malafede a cui sarebbe l'ora non dare più credito!
Un saluto
a proposito di fantasia....una domanda: questi numeri (diciamo dai 15000 agli 8000 anni) da dove vengono?
perché escludi che lo stesso possa essere successo 80.000 anni fa (20.000 abbondanti dalla comparsa del sapiens sapiens), o 50.000 anni fa?
perché proprio 8000/15000?

29/09/2009, 12:29

Infatti se ci siamo evoluti da zero a come siamo ora in circa 8000 anni non oso immaginare cosa possa essere successo in un tempo almeno 10 volte maggiore...
Ultima modifica di X user il 29/09/2009, 12:30, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio