16/03/2009, 13:08
16/03/2009, 22:13
16/03/2009, 22:52
17/03/2009, 15:16
17/03/2009, 23:07
18/03/2009, 11:01
18/03/2009, 17:58
O forse basterebbe fare dei carotaggi
19/03/2009, 11:43
mauro ha scritto:O forse basterebbe fare dei carotaggi
cari amici,
ma si, li hanno "già"fatti ,"spedizioni ITALIANE"
http://www.fiat.to/viaggi/antartide/index.htm
trovati fossili e...clima diverso
ciao
mauro
22/03/2009, 09:32
31/03/2009, 20:34
31/03/2009, 22:04
31/03/2009, 22:13
01/04/2009, 02:40
anunnako ha scritto:
...sono convinto che se i ghiacci si dovessero sciogliere scopriremo qualcosa di molto interessante...
01/04/2009, 17:25
greenwarrior ha scritto:
Oltre le colonne d' Ercole sicuramente, ma non mi sembra che Platone abbia mai parlato dell' Atlantico settentrionale.
Gli storici e i filosofi dell' epoca usavano spesso descrivere avvenimenti riportati da altri con parabole ben poco chiare e facilmente interpretabili, in questo caso la differenza fra inabbissato e coperto dai ghiacci puo significare la stessa cosa.
Sirius ha scritto:
concordo e quoto!!!
e mi viene in mente 1 puntata di Voyager in cui Giacobbo in un posto del Sud America - mi sembra , ma non ricordo quale - trovandosi in una zona collinare mi sembra, fece notare una grossa pietra , davvero gigantesca, che stando a quanto dice la scienza ufficiale dovrebbe risalire a migliaia o milioni di anni addietro ( non mi ricordo, abbiate pietà x le grossolane imprecisioni ). Dovrebbe essere una pietra di origine vulcanica ed ha la particolarità di avere quasi come " scolpita " su un fianco una scalinata inequivocabile, ma "capovolta" come se fosse stata eruttata dalle viscere della Terra e fosse ricaduta " a testa in giù ".
Qualcuno che ha più memoria di me si ricorda la puntata in questione e saprebbe meglio chiarire il contesto?
Ho pensato che questa cosa potesse essere la prova di 1 continente - ipotesi suggerita pure da Giacobbo - o comunque sia una città, finita con 1 cataclisma sotto terra, e poi espulsa a causa di un'eruzione.. fantascienza?