Passa allo versione desktop
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

RITROVATI 70 LIBRI IN PIOMBO DI 2000 ANNI

01/04/2011, 23:11

cari amici,

http://www.antikitera.net/news.asp?id=10219&T=2

http://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-12888421

ciao
mauro

01/04/2011, 23:53

Messaggio di mauro

cari amici,

http://www.antikitera.net/news.asp?id=10219&T=2

http://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-12888421

ciao
mauro


La notizia anche se riportata dalla BBC non è nuova per gli addetti al settore, anche se logicamente tenuta nascosta.

Ziad Al Saad era presente in Italia nel 2010 alla Libera Università degli Studi San Pio V di Roma (LUPSIO), di seguito riporto una breve intervista dove rimarcava l'importanza della loro cultura, ma nessun accenno al ritrovamento.

http://video.libero.it/app/play?id=25c6 ... 7cb2facecb

http://www.luspio.it/Blog_Articoli.aspx ... olo=21&u=1


Torna in Italia dopo la nomina a "Direttore generale delle antichità" del Regno di Giordania, il professor Ziad Al - Saad. Con questo incontro, l'Università LUSPIO tiene ad evidenziare l'interesse per l'internazionalizzazione e per la valorizzazione delle culture e dei beni culturali del Mediterraneo, come sottolinea il Magnifico Rettore Giuseppe Acocella.

http://www.youreporter.it/video_Ziad_Al ... a_LUSPIO_1

La notizia è stata riportata anche da altre fonti.

http://www.telegraph.co.uk/news/worldne ... rolls.html

http://onlinejournal.com/artman/publish ... 7658.shtml


Peccato che nonostante i rapporti con l'Italia i nostri media non abbiano riportato la notizia in via ufficiale.

E conosciamo bene il fatto che ultimamente siano stati messe in dubbio le traduzioni dei ritrovamenti fatti a Qumran, come se non fosse bastato il manicomio per uno dei massimi ricercatori che la storia annoveri che corrisponde al nome J.M. Allegro.

Non vorremmo che integralismi religiosi mettano fine alla ricerca della verità.

Già sono eretici ritrovamenti come una statua di 6.000 in Giordania come quella esposta dallo stesso Ziad Al - Saad

http://www.jordantimes.com/?news=28517

Oppure quasi coevi della scoperta

http://www.foxnews.com/scitech/2010/09/ ... ge-temple/

02/04/2011, 00:57

davvero interessantissimo e testimonia come certe conoscenze si possano preservare nei secoli, e nei millenni, lontano da occhi indiscreti senza essere corrotti

02/04/2011, 11:34

caro Hynekeniano,
come se non fosse bastato il manicomio per uno dei massimi ricercatori che la storia annoveri che corrisponde al nome J.M. Allegro.



manicomio , forse dovuto anche al fatto di aver scritto il libro"il fungo sacro e la croce" di cui qualcosa al topic
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=1718
ciao
mauro

02/04/2011, 14:04

Forse c'erano dei buoni motivi per metterlo in manicomio....

02/04/2011, 18:49

Se si tratta dei o del libricino menzionato dalla bibbia nel capitolo
dell' apocalisse dice che verrà ingoiato senza aprirlo ed ha un sapore
dolce come il miele ma che riempiono di amarezza le viscere..
[;)]
Leo48

02/04/2011, 21:31

Bah...


Io lascerei stare le visioni apocalittiche e la Bibbia una volta tanto.

Anche perchè questo ritrovamento, con la Bibbia a cui siamo abituati, ha ben poco a che fare, potenzialmente.

Si tratta di un rinvenimento eccezionale, di quelli che possono riscrivere le nostre conoscenze sull' epoca e quindi sugli albori della religione (ancora) dominante.


Non a caso si è parlato di una scoperta "pari a quella dei Rotoli del Mar Morto".

E come questa, dal potenziale valore esplosivo per la Chiesa.

E come questa, destinata a diventare probabilmente un' ennesima occasione mancata per fare luce sulla verità.


Dovranno accadere ancora molte cose prima che a questo mondo ci sia la possibilità di conoscere la verità e cambiare le cose.

Saluti,

Aztlan

03/04/2011, 01:19

Enkidu ha scritto:

Forse c'erano dei buoni motivi per metterlo in manicomio....


Infatti, si è permesso di tradurre letteralmente (ed è ancora uno dei Totem nel campo), il Fungo Sacro e la Croce è successivo. [:D]

04/04/2011, 12:28

Wiki ha dedicato una pagina al ritrovamento

http://en.wikipedia.org/wiki/Jordan_Lead_Codices

Ci sono moltissimi dubbi che si tratti di un clamoroso falso, metto alcune foto.

Immagine

Immagine

Similitudine con queste antiche monete rappresentanti il Sole (Helios)

Immagine

Immagine

Altre foto delle pagine.

Immagine

Immagine

Immagine

Ma anche qua si nota un'analogia con una moneta di Alessandro il Macedone

Immagine


http://hamblinofjerusalem.wordpress.com/

Altre foto

Immagine

Immagine

Ci sono fortissimi dubbi che si tratti di un falso moderno, sia per alcuni errori della scrittura greca, sia per incongruenze nei disegni.

L'iscrizione greca è stata presa da una lapide conservata nel museo di Amman, è interessante seguire il discorso avuto tra questi 2 archeologi lo scorso anno, dove uno chiedeva lumi sull'autenticità di un ritrovamento e poi la BBC riporta il caso proponendo tavole simili a quelle discusse.

http://danielomcclellan.wordpress.com/2 ... d-codices/


la traduzione

http://translate.google.it/translate?js ... codices%2F

04/04/2011, 15:04

CAVOLO !!!


Mi era sfuggito questo bellissssssimo topic ...

qui altro materiale :

http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=54825209



zio ot [;)]

04/04/2011, 15:44

barionu ha scritto:



CAVOLO !!!


Mi era sfuggito questo bellissssssimo topic ...

qui altro materiale :

http://cristianesimoprimitivo.forumfree.it/?t=54825209



zio ot [;)]


E anche qua vengono confermati gli stessi dubbi che ho postato, compresa la mala scrittura in greco estrapolata dalla lapide del museo di Assam.

05/04/2011, 22:29

Una bufala l’immagine di Cristo nei codici giordani ?

I codici che sarebbero stati trovati in Giordania, dati per risalenti al primo secolo avanti Cristo e contenenti anche un'immagine del Cristo e resoconti sulla sua vita e la sua morte "sono una bufala, un falso prodotto in Giordania meno di 50 anni fa". E la presunta immagine di Cristo, incisa su una copertina bronzea "potrebbe essere soltanto una specie di demone". A bocciare cosi', senza esitazione, parlando con l'ADNKRONOS, la 'scoperta' dei 70 codici individuati nel villaggio giordano di Saham, al confine tra Siria, Israele e Giordania, e' lo scrittore cattolico Vittorio Messori, autore tra l'altro dell'intervista a Giovanni Paolo II, 'Varcare la soglia della speranza'.

http://www.antikitera.net/news.asp?id=10245&T=2

11/04/2011, 17:26

Conferme su autenticità libri antichi ritrovati in Giordania con la prima immagine di Gesù Cristo.
http://informiamo.altervista.org/2011/A ... _0031.html



11 Aprile 2011 - Siamo stati i primi a dare notizia in Italia della scoperta di 70 libri antichi, di piombo, ritrovati in una zona remota della Giordania e probabilmente appartenuti ai primi cristiani (vedi qui); ne siamo venuti a conoscenza grazie alla segnalazione di un nostro corrispondente residente in USA. Come al solito queste notizie clamorose possono nascondere altrettanto clamorose bufale che prima fanno il giro del Mondo e solo dopo molto tempo vengono smentite creando molta confusione in quanto la smentita di una notizia viene letta da una percentuale minima di persone con l’effetto negativo di trasformare una bufala in un mito.

Questa volta non si tratta di bufala tanto più che abbiamo delle conferme dal quotidiano “La Repubblica” che ne avvalora l’autenticità con un bell’articolo approfondito e con novizia di dettagli. La notizia più clamorosa ed importante è che nella copertina, sembra, vi sia raffigurata l’ immagine del Messia (vedi foto sopra) il che è già una notizia “bomba” in quanto rappresenterebbe il primo e forse unico ritratto di Gesù Cristo.

I laboratori che hanno condotto i test per la datazione del reperto sono due, una di Oxford e l’altra in Svizzera, ed entrambi danno lo stesso risultato: Il piombo con cui sono state realizzate queste opere proviene dalla zona del Mediterraneo, l’ossidazione è originale ed i libri risalgono al primo secolo.

Attualmente sono state tradotte solo due parole o almeno solo due sono quelle rese pubbliche: "Salvatore di Israele" e "Yahweh ". Questo ritrovamento per molti esperti risulterebbe molto più importante dei famosi “Rotoli del mar Morto”, trovati nel 1947 e resi “pubblici” solo dopo oltre cinquant’anni, speriamo solo che questa volta siano più celeri nel fornirci nuove analisi, indiscrezioni e sopra tutto che venga resa pubblica la traduzione senza censure.

scritto da Redazione

http://informiamo.altervista.org/2011/A ... _0031.html

11/04/2011, 17:49

mi puzza....mi puzza....e tanto anche.......................................................

11/04/2011, 18:11

Sheenky ha scritto:

mi puzza....mi puzza....e tanto anche.......................................................


Anche a me tantissimo, quando ho preparato il post con le foto e le mail intercorse tra archeologi c'erano pochi dubbi sul falso, inoltre le similitudini tra Alessandro il Grande ed Helios sono notevoli.

Oltre agli errori delle scritte greche.
Rispondi al messaggio