I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

La sfinge confermata. Era un leone

15/12/2008, 15:50

Dal Blob di Adriano Forgione.
http://ilblogdiadrianoforgione.myblog.i ... leone.html


La geologia conferma che la Sfinge era un leone

La notizia non è nuova ma è rimbalzata su internet in modo fragoroso negli ultimi giorni. Il geologo britannico Colin Reader ha affermato, dopo anni di studi, che la testa della Sfinge è stata anticamente rimodellata, presentando tutt'altro aspetto in precedenza, vale a dire volto leonino. Si tratta di una teoria che era stata già avanzata dall'egittologo eretico John Anthony West oltre dieci anni fa ma che mai sinora aveva goduto del supporto scientifico. Colin Reader ha analizzato l'erosione del recinto e le tracce sul corpo della Sfinge, oltre ad avvalersi di uno storico dell'architettura, il Dr. Jonathan Foyle, il quale ha affermato che le proporzioni tra la testa della statua e il suo corpo sono eccessivamente fuori canone, troppo fuori per essere un atto deliberato da parte dei costruttori egizi, sempre così precisi fin dalle primissime dinastie.

Dunque la testa sarebbe stata rimodellata e il suo aspetto originario, essendo il corpo quello di un leone, doveve essere quello di quest'animale. Secondo gli esperti, che hanno partecipato alla produzione del documentario The Secrets of Egypt, il fatto che la statua fosse stata realizzata con intero aspetto leonino non deve sorprendere essendo per gli egizi predinastici un forte simbolo di potere. La conclusione di Reader è che la Sfinge è, dunque, molto più antica di quanto si pensi, anche se mantiene una linea più cauta rispetto a quella del suo collega americano Robert Schoch. Ricordiamo che Robert Bauval ha evidenziato come la Sfinge punti ad est, nel punto in cui il sole nel 10.500 a.C. sorgeva all'equinozio di primavera proprio in corrispondenza della costellazione del Leone.

Immagine

15/12/2008, 15:54

Han fatto anche un servizio al TG1 ad ora di pranzo.

Sicuramente la conferma che la Sfinge sia stata rimodellata aumenta le probabilità di una costruzione antecedente alla data che la storia ufficiale ci insegna.

15/12/2008, 18:47

Resta da capire quando.... un conto è che sia stata costruita nell'Egitto predinastico, alcuni secoli prima di quanto si credeva, un conto è che sia stata costruita da 7000 a 12000 anni fa, come pensa Schoch, quando , secondo l'archeologia ufficiale, non esistevano civiltà vere e proprie, perlomeno in Egitto (modello che, sappiamo, è ormai entrato in crisi da tempo).

15/12/2008, 20:55

Quando verrà dichiarato pubblicamente che si tratta di un'opera di oltre 10.000 anni ne vedremo delle belle.

15/12/2008, 21:08

Dite che lo dichiareranno...? Povero Zahi Hawas! E quando scoprirà la verità anche sullePiramidi.... [:255] http://www.ufologia.net/forum/topic...&whichpage=1 Pag, 31-32

18/12/2008, 12:33

che era un leone si sapeva da anni....e si sapeva da anni anche che era molto antica... sulla sfinge sono state trovate dei segni di modellamento da parte dell'acqua..come se fosse stata costruita in un tempo in cui l'egitto era sogetto a forti pioggie..proprio cosi....e vi ricordo che moltissimo tempo fa in egitto non c'era il deserto ma una foresta equatoriale!!! fatevi quattro conti...
Ultima modifica di anunnako il 18/12/2008, 12:41, modificato 1 volta in totale.

18/12/2008, 16:25

più che alto....una leonessa!! eheh

forse nn è un dettaglio da poco....

18/12/2008, 16:43

Potrebbe anche essere un animale che oggi è estinto. D'altronde se 10.000 in quella zona pioveva, potevano anche esserci animali che oggi sono estinti perchè le situazioni climatiche sono diventate diverse.

18/12/2008, 18:24

dresda99 ha scritto:

Potrebbe anche essere un animale che oggi è estinto. D'altronde se 10.000 in quella zona pioveva, potevano anche esserci animali che oggi sono estinti perchè le situazioni climatiche sono diventate diverse.


O magari 10000 anni fà il volto della sfinge guardava verso la costellazione del leone!!. L' orientamento dei monumenti di Giza non è casuale e la sfinge ne fa parte.

18/12/2008, 19:03

quando si parla d'egitto mi viene sempre una tale rabbia... non so se lo sapete ma è un dato di fatto che esiste una cavità tra le zampe della sfinge. L'hanno rilevata col georadar. Perchè Hawass impedisce di farci 1 bel buco e scoprire cosa cè? io penso che abbiano interesse a celare la verità al mondo

18/12/2008, 21:11

Sirius ha scritto:

quando si parla d'egitto mi viene sempre una tale rabbia... non so se lo sapete ma è un dato di fatto che esiste una cavità tra le zampe della sfinge. L'hanno rilevata col georadar. Perchè Hawass impedisce di farci 1 bel buco e scoprire cosa cè? io penso che abbiano interesse a celare la verità al mondo


hai proprio ragione...c'è una cavità che si dica contenga dei segreti..ma stranamente non autorizzabno gli scavi...chisà come mai....

18/12/2008, 22:24

Gia, ci vorrebbe Fox Mulder.[:(!]

19/12/2008, 03:35

vi consiglio in data 08/12 /2007

http://www.ufologia.net/forum/topic.asp ... ichpage=16

un ottimo post di Trystero.

Sulla camera sotto la Sfinge ci sono un' infinità di voci e smentite,

di sicuro una cosa , come fece notare Forgione in uno degli ultimi numeri di Hera della sua gestione , il geo radar Zahi l'ha portato anche dentro Cheope ,

e li' , che si trova la famosa stanza nascosta.

ne riparliamo ...

zio ot [;)]
Ultima modifica di barionu il 19/12/2008, 03:39, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio