Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

19/06/2015, 17:33

Io penso che la Scienza sia uno strumento e non un fine e che la differenza sta semplicemente nell' uso che se ne fa.

Questo mondo è governato dai soliti noti per cui, per usare il motto americano, "Scientia est potentia".

La questione è tutta qui a mio avviso.

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

19/06/2015, 20:58

Thethirdeye ha scritto:Perchè la conseguenza è che "l'umanità ha eliminato
la coscienza del Sacro per gettarsi nell'incoscienza della Tecnica".

Cosa non ti è chiaro?


Il sacro era solo un modo per spiegare i misteri attribuendo ad entità estranee ogni fatto della vita.
La scienza e la tecnologia hanno affinato i metodi d'indagine, e per un certo hanno dato fiducia in se stessa
all' umanità intera.
Guarda su youtube.com


Ma hanno costretto l'umanità anche ad un assunzione di responsabilità che molti
non riescono ad accettare. Quindi riscoperta degli dei, new age, angeli ed alieni mistici.

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

19/06/2015, 21:24

[:264]

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

24/08/2015, 08:44

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

26/08/2015, 08:46

Per visualizzare questo messaggio devi registrarti e eseguire l’accesso al forum.


Dubito fortemente si tratti di "macchine" come le intende il geologo in questione, ma è comunque interessante il succo del discorso.

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

26/08/2015, 14:09

Magari se fa un ulteriore sforzo e guarda con attenzione altre strutture come ad esempio il "PRESUNTO SARCOFAGO" nella grande piramide scoprirà anche lì i segni inequivocabili di lavorazione mediante "macchine" senza la necessità di tornare indietro di 14 milioni di anni ^_^

Ma è già qualcosa.

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

26/08/2015, 16:44

Certo che finché si propongono datazioni così esagerate e sensazionalistiche...

quei binari fanno il paio con Gozo e Malta.. se anche la roccia avesse milioni di anni non possiamo sapere quando si siano formati i solchi.

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

27/08/2015, 14:31

Atlanticus81 ha scritto:se anche la roccia avesse milioni di anni non possiamo sapere quando si siano formati i solchi.


In questo caso l'ipotesi è che si tratti di tracce lasciate da un qualche tipo di veicolo e quindi per ovvi motivi si devono essere formate quando la roccia non era ancora tale ma era ancora cenere vulcanica morbida. Da qui la datazione dei 14 milioni di anni in quanto corrisponde al periodo in cui la cenere si è trasformata in roccia. Non si tratta quindi di lavorazioni della roccia eseguite in epoche successive.

In questo video si vedono abbastanza bene:

Guarda su youtube.com

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

27/08/2015, 14:37

alcar ha scritto:quindi per ovvi motivi si devono essere formate quando la roccia non era ancora tale ma era ancora cenere vulcanica morbida.


Presupposto errato poiché non considera la possibilità che all'epoca X migliaia (non milioni) di anni fa fosse conosciuta una qualche tecnologia per ammorbidire la roccia

http://www.occhinelfaro.altervista.org/ ... itivo.html

http://itis.volta.alessandria.it/episte ... mangol.htm

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

27/08/2015, 14:46

Atlanticus81 ha scritto:
alcar ha scritto:quindi per ovvi motivi si devono essere formate quando la roccia non era ancora tale ma era ancora cenere vulcanica morbida.


Presupposto errato poiché non considera la possibilità che all'epoca X migliaia (non milioni) di anni fa fosse conosciuta una qualche tecnologia per ammorbidire la roccia


E quale sarebbe stata l'utilità di sciogliere una vasta piattaforma rocciosa collocata in mezzo al nulla per incidere delle tracce che sembrano esattamente quelle che lascerebbero dei veicoli in movimento sopra ad un terreno fangoso?

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

27/08/2015, 14:53

Questo è un altro tipo di discorso.

Volevo solo sottolineare che il datare quelle tracce a milionate di anni fa esclusivamente sulla base della datazione della roccia è un procedimento errato e che a mio avviso ci porta fuori strada. Procedimento errato alla luce della possibilità di ulteriori elementi da considerare nel quadro di insieme.

Quadro che include le medesime tracce a Malta e a Gozo

http://www.ilnavigatorecurioso.it/2014/ ... -di-malta/

Re: Enigmi e misteri della storia e del sacro

27/08/2015, 17:16

Atlanticus81 ha scritto:Questo è un altro tipo di discorso.

Volevo solo sottolineare che il datare quelle tracce a milionate di anni fa esclusivamente sulla base della datazione della roccia è un procedimento errato e che a mio avviso ci porta fuori strada. Procedimento errato alla luce della possibilità di ulteriori elementi da considerare nel quadro di insieme.

Quadro che include le medesime tracce a Malta e a Gozo


Si certo, il basarsi esclusivamente sulla datazione delle rocce è evidentemente un procedimento errato. Secondo questo principio alcune statue in granito risalirebbero a miliardi di anni fa e ovviamente la cosa non è sostenibile.

Tuttavia, prima di dire che anche in questo caso il procedimento sia errato bisognerebbe prima conoscere i dettagli che hanno portato a tale formulazione.

Qui ho trovato un articolo in russo che illustra alcuni particolari. Tra l'altro vi è citato anche il caso delle tracce maltesi, ma si asserisce che il confronto tra i due casi non è possibile.

https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&tl=it&u=http%3A%2F%2Flah.ru%2Fexpedition%2Ftur2014%2Ftext.htm

In particolare evidenzierei come in alcune foto delle tracce si notano bordi lisci e spigoli vivi, particolari decisamente incompatibili con le erosioni dovute ai passaggi ripetuti.

Segnalo anche questo altro articolo, sempre in russo:

https://translate.google.it/translate?hl=it&sl=ru&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.dopotopa.com%2Favtomobilnye_dorogi_neogenovogo_vremeni_v_tsentralnoy_turtsii.html

seguendo i link contenuti si trova numeroso materiale fotografico delle tracce.

Purtroppo, come ho detto, il materiale è in russo e il traduttore automatico non è proprio il massimo, ma da quello che mi è sembrato di capire vi sarebbero anche dei depositi risalenti al neogene che risultano sovrapposti alle tracce. Questo ovviamente cambia parecchio le cose.
Rispondi al messaggio