Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

La batteria di Baghdad

26/12/2009, 23:03

http://it.wikipedia.org/wiki/Batteria_di_Baghdad

Batteria di Baghdad

Con il termine Batteria di Baghdad si indica un manufatto creato durante la dinastia dei Parti, in Persia, e probabilmente scoperto nel 1936 vicino al villaggio di Khujut Rabu, presso Baghdad, Iraq. L'oggetto divenne noto all'opinione pubblica solo nel 1938, quando Wilhelm König, direttore tedesco del Museo Nazionale dell'Iraq, lo trovò nella collezione dell'ente da lui diretto. Nel 1940, dopo essere ritornato a Berlino, diede alle stampe un libercolo sul quale proponeva la tesi secondo la quale il manufatto in questione poteva essere stato una cella galvanica utilizzata per placcare di oro oggetti in argento.

[...]

Rame e ferro costituiscono una coppia elettrochimica, la quale in presenza di un elettrolita, genera una differenza di potenziale (Volt). König osservò numerosi oggetti di argento rivestiti da una sottilissima patina d'oro ritrovati nell'antico Iraq e suppose che furono placcati utilizzando batterie composte da più celle. Dopo la Seconda guerra mondiale, Willard Gray dimostrò che una riproduzione del manufatto produceva corrente elettrica se era riempito con succo d'uva. W. Jansen utilizzò al posto del succo d'uva il benzochinone (alcuni coleotteri producono naturalmente i chinoni) e l'aceto ottenendo risultati ancora più significativi.

Tuttavia, anche tra coloro che sono concordi nell'identificare nel manufatto una batteria, l'ipotesi dell'elettroplaccatura non gode più di molta stima. Oggi si pensa che gli oggetti dorati osservati da König siano stati placcati tramite un processo a fuoco tramite mercurio. Test eseguiti dal Dr. Arne Eggebrecht hanno dimostrato che per eseguire una placcatura di appena un micrometro sono necessarie "molte" celle. In conclusione la potenza generata dal manufatto sarebbe troppo bassa. Paul Keyser ipotizzò, ma non è stato finora dimostrato, che un sacerdote potesse utilizzare la cella per una sorta di elettro-agopuntura o, elettrificando delle statue di metallo, stupire e meravigliare dei fedeli.

Il programma televisivo MythBusters di Discovery Channel ha dimostrato che è molto plausibile che antiche popolazioni utilizzassero il manufatto per eseguire delle placcature o per l'elettrostimolazione. Bisogna dire, però, che la potenza generata da una sola cella è risultata sempre troppo bassa, e per eseguire i vari test sono sempre state utilizzate celle collegate in serie tra loro.


[...]

Si aggiunge alla lista di prove dell'utilizzo dell'elettricità in tempi molto antichi?

27/12/2009, 00:10

...direi proprio di si...

27/12/2009, 11:52

caro Lawliet, è stata anche riprodotta e funziona [;)]
filmato



qui altra elettricità?


ciao
mauro

27/12/2009, 12:58

Molto interessante,tempo avevo visto alcuni documentari sulla pila di Baghdad
MythBusters di Discovery Channel


ed è proprio qua che l'ho vista

ahahahah troppo simpatico quel programma ,peccato che non riesca trovare il video su youtube di questo esperimento se no lo postavo subito [:)]
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 27/12/2009, 13:01, modificato 1 volta in totale.

27/12/2009, 13:02

Essì mauro, addirittura riprodotta da Mythbusters! [:p]

Qui il primo di cinque video tedeschi del programma;



Purtroppo non si trova nè inglese nè italiano sul tubo.. [:(]

29/12/2009, 18:59

in passato avevo aperto una discussione sugli egizi e l'elettricità...forse sul vecchio forum...sarebbe possibile riaverla?

30/12/2009, 14:39

caro anunnako,
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... hichpage=1
ciao
mauro

30/12/2009, 14:50

grazie [:D]
Rispondi al messaggio